E' vero che assegnano crediti in più a quelli che fanno religione a scuola? :roll:
Visualizzazione stampabile
E' vero che assegnano crediti in più a quelli che fanno religione a scuola? :roll:
Non lo so, ma ormai non mi stupirei se fosse così.
Un'altra cosa che trovo un pò assurda, nonostante la questione non mi tocchi perchè l'ora di religione la seguo con interesse.
Quando andavo a scuola io no...adesso non saprei :roll:
in pratica se hai un voto sufficiente in quella materia ti danno un credito in più.
comunque non vedo che c'è da meravigliarsi, religione è una materia facoltativa quindi è come se frequentasi un "corso".
non ci vedo nulla di male.
Quote:
Originariamente inviata da chica_latina
Ah si? Ah bene :shock: .Quote:
Originariamente inviata da chica_latina
Va be pazienza ^^.
leggo per la prima volta da crì come funziona.
tanto chi è il demente che è capace di prendere INSUFFICIENTE in RELIGIONE????
Copio quello che aevo scritto in un altro topic:
Comunque mi informerò.Quote:
Per questo ci ero rimasta di me**a anche io, perchè ha senso solo se la scuola organizza attività alternative per chi non fa religione, ma con i soldi che mancano la vedo dura.
Poi però ho chiesto ad un proff. di religione e mi ha detto che è sempre stato così, non è cambiato niente
altra bella trovata della riforma, complimenti! dopotutto da un ex democristiano cosa ci si poteva aspettare....
E nn ci vedo nulla di male, anzi... va bene x certi ragazzi di oggi che giocano a fare gli "anticonformisti" senza essere convinti delle scelte che fanno... e che scelgono di nn segiure religione perchè "è da sfigati"...Quote:
Originariamente inviata da chica_latina
A scuola da me si,se fai religione hai un credito in più rispetto ad uno che non la fà.
Io sinceramente non ho mai saputo se anche quando frequentavo io le superiori era così....non la seguivo e basta :lol:
Un paio di anni mi è andata pure bene, era all'ultima ora quindi quel giorno uscivo prima, mentre un altro anno ancora era alla prima ora, quindi entravo dopo :smt040
noi a religione parlavamo di problematiche sociali.
Io entro un'ora dopo ^^.Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
Mah se non parlassero principalmente della religione cattolica (come fa la mia classe) forse la farei anch'io ^^... e meno male che la scuola dovrebbe essere laica :lol:
Per aranacanta: non penso che questa cosa sia stata introdotta dalla riforma :shock:
nn mi risulta :roll:
dici? ma non so io pensavo di si...pensate che un mio prof non ha voluto cambiarci l orario mettendo religione all' ultima ora perchè dice che non è regolamentale che questa materia sia alla prima o all' ultima ora...mamma mia così ci tocca stare a scuola fino all una..uffQuote:
Originariamente inviata da twixina
comunque è solo un metodo subdolo per invogliarti a partecipare a sta lezione...
Quote:
Originariamente inviata da °holly°
comunque io approvo perchè scusate a religione mica si parla di cristianesimo, si parla di tutte le religioni, noi facevamo anche le verifiche.. quindi credo sia giusto, non essendo una materia cristiana...
Quote:
Originariamente inviata da °holly°
ma anche se l'ora di religione fosse sul buddismo io parteciperei, mica ti fanno pregare, è sempre utile conoscere qualcosa di nuovo.
bravissima :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:Quote:
Originariamente inviata da Puff
Per come la vedo io, è soltanto un incentivo, niente di subdolo. Alle superiori sei in grado di scegliere da te cosa fare o no, e non credo che sia l'unica possibilità di guadagnare quel credito in più, se fosse così sarebbe subdolo, ma direi che così non è, quindi si equipara religione a un altro qualsiasi corso pro-crediti, e direi che non è nemmeno male come cosa: a te rimane sempre la possibilità di scegliere se farla o meno, come prima.Quote:
Originariamente inviata da aranacanta
Quote:
Originariamente inviata da aranacanta
non funziona così in realtà.
ci sono dei parametri in cui devi avere un voto positivo oppure frequentare dei corsi per ottenere un credito.
semplicemente se non fai religione hai un parametro in meno ma non cambia nulla.
cioè se non fai religione puoi avere comunque in un anno 6 crediti, non è che il massimo rimane 5.
quindi non c'è niente di subdolo.
Non saprei, non ho mai frequentato religione.
oddio ma davvero?Quote:
Originariamente inviata da chica_latina
AppuntoQuote:
Originariamente inviata da HaunterOfTheDark
certo bella merda...io non sono battezzato e tanto meno credente...e per questo dovrei essere svantaggiato nei risultati scolastici? eh beh mi sembra molto giusto...alla mia scuola non so come funziona ma se funziona cosi mi lamneterò
scusa, ma te forse religione non l'hai mai fatta.. guarda che a religione parli di tutte le religioni, le confronti tra loro...
noi abbiamo fatto una verifica sul buddhismo, mica sul padre nostro -.-
sisi...confronti tantissimo..si parla al 99% della cattolica e a me non me ne frega niente..in ogni caso non devono esserci crediti se si fa religione