ma chi ha detto che sono terrorizzata all'idea di sbagliare facoltà?:| io dicevo per dire, ho messo pure l'emoticon :smt017
ma avete fatto tutto voi :lol: io ho deciso e basta.
ed è una scelta di cui non voglio discutere :) quindi finiamola qui.
Visualizzazione stampabile
ma chi ha detto che sono terrorizzata all'idea di sbagliare facoltà?:| io dicevo per dire, ho messo pure l'emoticon :smt017
ma avete fatto tutto voi :lol: io ho deciso e basta.
ed è una scelta di cui non voglio discutere :) quindi finiamola qui.
vai nel sito di un università (quelli in cui pensi di andare) scaricati il piano di studi della facoltà che ti interessa e ti fai un'idea degli esami che dovrai fare :PQuote:
Originariamente inviata da °daphne°
Poi puoi anche leggere i programmi degli esami, per vedere di cosa trattano nello specifico..
già fatto :DQuote:
Originariamente inviata da Sally
Tu dove la fai?...sai, a me piace disegnare e per l' architettura intendo disegnare edifici, stadi, teatri, insomma qualcosa simile all'ingegneria ma più creativa e meno razionale, invece mi è stato detto che si finisce a fare i balconi, squadrare i parcheggi o restaurare ..Quote:
Originariamente inviata da DKNY
Studio architettura a torino. Personalmente in neanche 3 anni ho progettato complessi residenziali, scuole, centri educativi, mercati, centri commerciali e in questo periodo ho sotto le mani un progetto x la riqualificazione di un area industriale (progetto case x 7/800 persone) assegnatoci x la variante di un piano regolatore, un isolato di 7000 mc, un centro ambientale, lo studio x un edifico energeticamente autosufficente e un modello di casa mobile x il quale 1 su 40 progetti verrà premiato con un viaggio in finlandia e la possibiltà di firmare il progetto x l'azienda che lo promuove.Quote:
Originariamente inviata da BRutto_Gay
In + la mia tesi (restauro di una torre medievale) è stata approvata dalla sovraintendenza e stiamo aspettando i fondi x far partire il progetto. Il tutto in 3 anni e senza nemmeno una laurea. Chiamaci sfigati. Quanti ing hanno la possibilità di fare tutto ciò?
Ovviamente ti ritroverai a disegnare dettagli, a cercare collocazioni di parcheggi e a sostenere esami di restauro ma si tratta di una minima parte del tuo percorso formativo e molto spesso questi studi sono solo a coronamento di progetti molto + ampli, senza contare che sono necessari. Un architetto deve essere un progettista completo, deve partire dal nulla e creare qualcosa in cui si vive il meglio possibile, senza trascurare nulla, nemmeno i parcheggi.
Quote:
Originariamente inviata da DKNY
:| complimenti :|
ma quanto è figa la mia sorellina!Quote:
Originariamente inviata da °daphne°
avessi ragionato io così, ai miei tempi..[img][http://img217.exs.cx/img217/5036/pophugbyzappe1ak.gif]http://img217.exs.cx/img217/5036/pophugbyzappe1ak.gif[/img]
Allora, il fatto è semplice, dovete ragionare su tre aspetti:
1 - Materie e campi in cui siete ferrati e/o che siete/sarete in grado di comprendere (es: chi, alla domanda "Scrivimi la formula dell'ortoarsernito di calcio", sa svolgere derivate, integrali e risolve equazioni differenziali, oppure calcola moto di un ottovolante o ricorda tutto il ciclo degli acidi tricarbossilici come se si bevesse un bicchiere d'acqua allora è portato alle discipline scientifiche, non ci piove);
2 - La passione e le aspirazioni che si possiedono;
3 - Gli sbocchi professionali che la facoltà ti offre (la media dei laureati del mio corso è di 10-12 dottori ogni 1-2 anni ed il posto di lavoro lo si trova prima di aver dato le materie ed aver presentato la tesi di laurea);
Vi dico a priori che è inutile scegliere una facoltà che nulla c'azzecca con le nostre aspettative se non si ha intenzione di farsi un mazzo come la Casa Bianca sui libri!
Parlo per esperienza personale.
Certo ci sono le barriere da superare (sudo freddo pensando alla biochimica e ai 2 moduli di chimica organica) ma se uno ha la passione di arrivare o le potenzialità, beh, anche la materia + difficile che esista non è completamente ostica (vedi, ad esempio, Analisi II: è una "cazzata" - + o - ^^ - se conosci bene Analisi I).
Ci sono dei tests online e degli opuscoli che le varie facoltà rilasciano durante gli stages, nonchè dei fascicoli per prepararsi ai tests attitudinali.
Concordo con DKNY: che cavolo di corsi di laurea in architettura avete visto?!? Architettura ed Ing. Edile (quinquennio) se non ti fai un culo come quello di un babbuino a pari di Medicina e Chirurgia o di Ing. Meccanica ed Elettronica ti laurei (se ci arrivi) quando sei un potenziale pensionato ^^.
Ah, dimenticavo: tendete ad escludere i corsi di laurea triennale in cui non c'è un limite massimo di iscritti (tipo scienze politiche e boiate simili): vi troverete ad essere dottori e come lavoro sciacquerete le lattughe o spinerete il pesce in pescheria (putroppo sono corsi altamente inflazionati in cui solo i migliori, coadiuvati dalla "pedata" riescono a trovare un impiego decente).
prima ero decisa su cosa volevo fare dopo la maturità,adesso che mi trovo in 4anno è tutto buio...sinceramente ho anche un pò paura di sbagliare... :?
dove andare???
io credo all università! a Economia Aziendale! e voi ? :D
io infatti ho sbagliato,,,e sto perdendo un anno.. :(
tutta colpa del fatto che non c'è abbastanza informazione, e molti giovani come me, a 18 anni non sn ancora consapevoli di cosa vogliano fare da grandi..
ora sto seguendo una sorta di corso di orientamento organizzato dal comune di cagliari, e ho le idee chiare su cosa voglio fare, però prima era troppo poco il materiale e le informazione datemi, e infatti ho mollato la facoltà ke inizialmente avevo scelto ad agosto scorso..
:(
io sono ancora indecisa tra farmacia e biologia... il tempo stringe xò...
Anch'io fino a pochi mesi fa ero decisissima su ke facoltà frequentare (ingegneria civile!) e tutti me la consigliarono xkè sono brava in matematica (ora sto frequentando l'ultimo anno di liceo scientifico). Adesso xò ho mille dubbi e la scuola nn mi aiuta più...l'altro giorno ho preso addirittura la mia prima insufficienza in mate! :( ...Dovessi ascoltare il mio cuore vorrei diventare assistente sociale oppure mi piacerebbe tantissimo architettura, ma me l'hanno sconsigliata in quanto qui privilegiano i "figli di papà", ma è vero??onestamente nn voglio finire a fare il professore al liceo(il mio prof fece architettura)xchè proprio è un lavoro ke nn mi piace... oppure anche ingegneria edile...aiuto che confusione!! :?:?:?
Senti la storia dei figli di papà è vera, ma per TUTTE le facoltà.
In qualsiasi uni troverai lo strunz di turno che ha il padre o qualche conoscenza che lo infila da qualche parte..
Ma questo non vuol dire che scarteranno te!Sei sei brava avrai occasioni d'oro!;)
Non demordere..
Fai una lista Pro Contro di tutte le facoltà che ti interessano, e tira le somme!
scienze dell'educazione
Sapessi quante ne ho prese io:lol::lol::lol:!! Cmq conosco gente (che va all'università) che al liceo in matematica era una vera frana e si è inscritto a facoltà dove la matematica te la ritrovi " in ogni pizzu"...Quote:
l'altro giorno ho preso addirittura la mia prima insufficienza in mate!
grazie a dio ho ancora 1 anno x pensarci xk è critica....:roll: ufff
x qll k voglio fare nella vito dovrei prendere lo IED e il + vicino è a Roma.... ma io NN voglio andare a Roma...
allora potrei fare qlks cn il Marketing a Firenze....
oppure.... :cry: nn c'entra niente ma l'adoro...Biologia
:|:?:|:? casinoooooo
io non so che cacchio fare -.-'
crìììì a me piace questa facoltàààà :050: Universit di Scienze Gastronomiche :050: secondo me è fighissima!
:D
c va un mio amico... fa enologia
ho fatto il test di preselezione,senza successo,anke io...
ora,x quanto riguarda le facoltà universitarie sn ancora in dubbio,ma credo ke sceglierò ingegneria meccanica a torino..
scelta difficile,dato ke nn ho nexx ke sia orientato verso quella facoltà e in qll città :(
nn so...e così difficile...:086:
quasi sicuramente lingue e letterature straniere a firenze...ma alcuni mi dicono che a firenze non si imparano le lingue,anzi..
Sicuramente importante valutare le proprie aspirazioni e gli sbocchi che la facoltà può dare, ma fondamentale anche valutare bene i corsi che si devono sostenere.
Spesso dire "io andrò a fare x perchè mi piace x" significa ben poco...è un pò come dire vado a fare informatica perchè mi piace usare il pc o il luogo comune(sbagliato) di dire che informatica = computer.
fisioterapia...sicurissimo..il test sarà duro ma sono convinta di passare perchè la sogno da una vita!
Io m iscriverò alla facoltà di economia e finanze!
io sono indecisa...
pensavo per infermieristica ma è ancora tutto da vedere!
ho mille idee, ma penso di aver deciso ormai di fare economia e gestione delle aziende alla cattolica a Milano.
però prima voglio andare alla Bicocca per vedere se c'è qualcosa che mi attira (riguardo al turismo).