quest anno ho cambiato la prof di lettere, è un insegnante molto brava e preparata però in tutto quello ke ci spiega a storia geografia o antologia ci mette qualcosa di suo-non dico ke sia sbagliato- a volte ci fa notare anke un punto di vista diverso dal suo però da quello ke ho notato solamente quando gli conviene...![]()
mi ritrovo bene nelle sue idee, ke in grande linee avevo anke prima e ke ascoltando sto approfondendo quindi il problema nn m si pone molto, ma è da 1 pò ke mi kiedo se è giusto questo comportamento xke oltre a lei nessuno parla della storia o comunque di fatti legati alla politica...
a quest età mi rendo benissimo conto di essere facilmente "manipolabili" e se i genitori nn parlano a casa di questi argomenti i ragazzi seguono, quasi enivitabilmete, le idee del prof..
.
secondo me bisognerebbe fare anke delle ore di "politica" almeno x quelli ke si interessano xke io nn riesco da sola a seguire tutte le faccende politike...e vorrei farmi un idea del governo ke sia mia ascoltando diversi punti di vista e senza essere condizionata....![]()
voi cosa ne pensate?