Raga vorrei sapere chi di voi sa bene come si fanno le versioni di latino...cosi se mi serve aiuto...visto che è il primo anno...so a chi chiedere...risp anche se no grazie ciaooooooooooooooo
Visualizzazione stampabile
Raga vorrei sapere chi di voi sa bene come si fanno le versioni di latino...cosi se mi serve aiuto...visto che è il primo anno...so a chi chiedere...risp anche se no grazie ciaooooooooooooooo
beh se vuoi una mano posso dartela ...
io posso darti un piede :roll:Quote:
Originariamente inviata da °silvia°
certo che le versioni del primo anno sono cavolate :roll:
presente...se hai bisogno di una mano eccomi :)
passami le versioni via e mail e vedo cosa fare.... :kiss: :nice:
ti serve un dizionario :smt003
una buona preparazione di grammatica latina e italiana.
le eccezioni spesso le trovi anche sul dizionario,ma è sempre meglio saperne qualcuna a memoria,quelle più frequenti almeno.
anche la conoscenza dell'italiano è importante,in quanto è in questa lingua che devi tradurre e quindi bisogna avere la capacità di trovare il termine adatto al contesto.
poi,molto esercizio. :)
Quote:
Originariamente inviata da bx
Purtroppo non ti saprei aiutare, di latino non so' niente. Nei primi anni avevo una prof. a cui stavo simpatica e mi bastava ripeterli un solo verbo per avere la sufficenza.
Poi la prof e cambiata ..ed ecco che per me non è più facile!
Ti consiglio di stare attenta dall'inizio!
verbo essere
sum
es
est
sumus
estis
sunt :nice:
IMPERFETTO
eram
eras
erat
eramus
eratis
erant
FURUTO SEMPLICE
ero
eris
erit
erimus
eritus
erunt
Il latino è una lingua classica(antica) che veniva portata a Roma,la chiamavano classica per le sue opere.Il latino è la lingua parlata da unantica popolazione che si stabilì nel lazio è in particolare a Roma.
AMICUS(AMICO)
N=amicus
G=amicu-i
D=amicu-arum
AE=amicu-is
VOE=amicu-i
ABL=amicu-s
(OCEANO)
N=ocean-us
G=ocean-i
D=ocean-o
AE=ocean-um
VOE=ocean-e
ABL=ocean-i
(PECUNIà=DENARO)
N=pecunì-a
G=pecuni-ae
D=pecuni-ae
AE=pecuni-am
VOE=pecuni-a^
ABL=pecuni-à