Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da metodico
interessante non la conoscevo !!
laurea triennale o specialistica ?
sai se sono usciti articoli o sono state effettuate qualche ricerca importante o brevettato
qualche cosa ?
Potremmo in caso positivo realizzare un articolo da pubblicare su nostro sito
http://www.alagoas.it
Fammi sapere
intanto salvo nome e comincio a ricercare ...
essendo una laurea 3 + 2 c'è il triennio + il biennio di specialistica...
nn t sto capendo... che vuoi sapere? certo che facciamo ricerche... + o - importanti... assieme a Milano... i miei professori pubblicano su riviste di fama mondiale... collaborano con altri professori emeriti... qui in italia... in europa e negli USA... e brevettano anche... come è ovvio che sia... alcuni lavorano anche x conto di industrie...
nn so che vuoi fare! spiegati meglio... grazie...
ciau
-
non so se hai visto il nostro sito ma noi abbiamo articoli su centri di ricerca e università.
Se hai del materiale inerente brevetti, ricerche, premi ottenuti ottenuti dalla tua facoltà o università sarebbe interessante averli a disposizione e poterne fare un articolo da pubblicare sul nostro sito.
Puoi mandarmi eventuali dati o segnalazioni link a:
ciao,
-
Scienze e tecnologie agrarie!
-
ciao Licia 87
ho letto che in questi ultimi anni c'è stato un "boom" dell'imprenditoria femminile proprio
nel settore agrario. Aziende di prodotti tipici, ricuperati e lanciati con successo in tutto il mondo. In quale settore agrario ti piacerebbe specializzarti ?
-
ciao a tutti
vi siete bloccati ? non ci sono altre facoltà da considerare ?
Per esempio Psicologia che è sempre ai primi posti nelle classifiche ?
ma ne abbiamo parlato già? non mi ricordo.
Comunque volevo dirvi che anche le società italiane stanno utilizzando i sistemi di valutazione dei candidati adottati dalle società straniere e questi sistemi di valutazione implicano la presenza di psicoterapeuti e psiocologi che ne devono valutare l'esito. Quindi necessità di laureati in Psicologia.
un suggerimento a voi !!
ciao, ;)
http://www.alagoas.it
-
ma quale sono in statistica le lauree piu richieste?
e quali nn danno sbocchi lavorativi?
-
ciao Zero-Point
hai nominato ...STATISTICA ...eccola una è quella anche se poco considerata dai giovani e anche dai media di informazione scolastica.
Al primo posto rimane la regina delle qualifiche tecnico sciientifico : INGEGNERIA
Infatti proprio per lo studio specifico, per le attitudini degli ingegneri ha risolvere problemi di fatibilità pratica e di applicaizoni sono nati nelle facoltà di Ingegneria anche i corsi di laurea in INGEGNERIA MATEMATICA, come in INGEGNERIA FISICA E NUCLEARE, ecc.
Inoltre le recenti scoperte in campo dell'ingegneria molecolare (che è di competenza di Biologia e Medicina, giusto per non confondersi) molto importante sta diventanto la laurea in BIOINFORMATICA e gli stessi ingegneri (vedi nostro articolo sulla Bioinformatica in Formazione-Consigli Utili) come quelli del MIT di Boston si stanno interessando anche alla Biologia, facendo dei corsi specializzati in ingegneria molecolare.
Poi voglio ricordare la laurea in PSICOLOGIA per il discorso della selezione del personale che utilizza, come ho detto nell'altro topic aperto, strumenti di valutazione personale che utilizza appunto psicoterapeuti e psicologi.
Anche la FILOSOFIA è riscoperta ma da sempre sforna laureati che lavorano in diversi team di ricerca anche in quelli medici.
In campo economico la laurea in ECONOMIA E COMMERCIO è sempre molto richiesta abbinata a specializzazioni e conoscenze delle lingue, non solo inglese ( altro articolo disponibile in Formazione-Consigli Utili) altre cose interessanti li trovate sempre in questa sezione del sito.
ciao,
-
Quote:
Originariamente inviata da metodico
ciao Zero-Point
hai nominato ...STATISTICA ...eccola una è quella anche se poco considerata dai giovani e anche dai media di informazione scolastica.
Al primo posto rimane la regina delle qualifiche tecnico sciientifico : INGEGNERIA
Infatti proprio per lo studio specifico, per le attitudini degli ingegneri ha risolvere problemi di fatibilità pratica e di applicaizoni sono nati nelle facoltà di Ingegneria anche i corsi di laurea in INGEGNERIA MATEMATICA, come in INGEGNERIA FISICA E NUCLEARE, ecc.
Inoltre le recenti scoperte in campo dell'ingegneria molecolare (che è di competenza di Biologia e Medicina, giusto per non confondersi) molto importante sta diventanto la laurea in BIOINFORMATICA e gli stessi ingegneri (vedi nostro articolo sulla Bioinformatica in Formazione-Consigli Utili) come quelli del MIT di Boston si stanno interessando anche alla Biologia, facendo dei corsi specializzati in ingegneria molecolare.
Poi voglio ricordare la laurea in PSICOLOGIA per il discorso della selezione del personale che utilizza, come ho detto nell'altro topic aperto, strumenti di valutazione personale che utilizza appunto psicoterapeuti e psicologi.
Anche la FILOSOFIA è riscoperta ma da sempre sforna laureati che lavorano in diversi team di ricerca anche in quelli medici.
In campo economico la laurea in ECONOMIA E COMMERCIO è sempre molto richiesta abbinata a specializzazioni e conoscenze delle lingue, non solo inglese ( altro articolo disponibile in Formazione-Consigli Utili) altre cose interessanti li trovate sempre in questa sezione del sito.
ciao,
e di scienze mfn nn si parla?
-
parlo soprattutto della laurea in matematica
-
sul discorso delle lauree scientifiche in particolare la matematica ci sono delle riflessioni da fare. Si dice che abbiamo pochi laureati in materie scientifiche sopratutto in matematica e fisica e chimica. E' vero anche che le occasioni lavorative in Italia sono limitate, perchè purtroppo le grandi società mancano all'appello e spesso un laureato bravo deve ricercare occasioni di lavoro all'estero. Se hai letto il nostro articolo sulla Matematica avrai visto che la matematica ha molte possibilità e applizazioni pratiche, come la ricerca di nuovi "modelli matematici" per svariati campi e attività: dallo studio dei fenomeni atmosferici e naturali alla semaforistica stradale, dall'analisi dei mercati borsistici allo sfruttamento e ottimizzazione dei pozzi petroliferi, o lo studio di applicazioni di analisi armonica che ha portato alla realizzazione dei programmi inseriti nel telefono cellulare, nell'ipod, nei file MP3, nell'animazione 3D dei cartoni animati.
Credo che in questo momento la cosa più indicata siano appunto le appllicazioni pratiche dei concetti matematici, quindi un approccio tecnico scientifico come la nuova facoltà di INGEGNERIA MATEMATICA istituiti dai Politecnici di Torino e Milano ma anche da facoltà ingegneristiche prestigiose come Genova, Milano, Padova, Trento e Trieste, Pisa roma, Lecce, Catania, Napoli, ecc.
L'approccio mentale dello studio ingegneristico e il "modus operanti" dell'ingegnere è quello che ha più possibilità di ricettività lavorativa.
ciao,