Chi di voi lo frequenta? a me piace tantissimo, soprattutto durante pratica!!!
Visualizzazione stampabile
Chi di voi lo frequenta? a me piace tantissimo, soprattutto durante pratica!!!
ankio lo frequento è molto bello!! :D
nn gode di ottima fama... :roll:
Scusate...nel mio paese ci sn sl due istituti. Un classico ed un alberghiero. E in genere le genti del classico nn lo vedono di buon occhio (vorrei esentarmi...ma...)
credo ke sia una scelta difficile da fare. Insomma ki va lì nn ha grandi sbocchi per il futuro...è un rischio ke io ad esempio nn avrei mai corso.
Credo ke sia una scuola fatta solo x chi piace... (anke se qui almeno ci va ki nn ha voglia di studiare...spero nn sia così per tutti :) )...
Ora molte persone mi risponderebbero "si vede ke sei del classico" :lol: :lol:
Quote:
Originariamente inviata da AvaAdore
di sbocchi ne hai nel settore alberghiero ovviamente e se sei bravo riesci a fare dei bei soldini in quel campo.
Poi ovvio che il liceo offre una spolverata generale e per avere una specializzazione devi fare per forza l'università.
Con l'alberghiero è come fare ragioneria, sai già che lavoro vuoi fare.
E chi pensa che la scuola alberghiera sia fatta solo per non studiare si sbaglia di brutto.
sbagliate di grosso..... con l'alberghiero hai molte possibilità di lavoro. Io e alcuni miei compagni abbiamo già posti fissi e vi dico ke si guadagna MOLTO bene.
Come tutti gli istituti, se ti impegni e quando esci ci sai fare e ti sai "vendere" bene, hai molti sbocchi!Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
Tutte le persone che conosco e non ne volevano sapere di studiare sono andate all'alberghiero.
Senza offesa,ma per quanto bella possa essere come scuola,a parer mio serve solo a chi ha già un attività di famiglia in corso o ha abbastanza soldi da aprirne una.
Durante gli anni passati a studiare al liceo,vedevo i miei amici che studiavano 2 paginette di storia e di italiano ,una di inglese...e per loro era già troppo.Mentre io ero a far lezione,loro potevano tranquillamente bigiare perchè il preside concedeva loro tutto(penso che ormai si fosse rassegnato).Agli esami di maturità io uscita quasi col minimo,loro con voti dal 90 in su.
Riconosco il fatto che il sistema non andasse proprio bene,però io ora sono all'università e studio,loro in mezzo a una strada a fare i camerieri sabato e domenica per 30 euro a sera o i gelatai per 300euro al mese.
ma durante pratica ke fate? :roll:Quote:
Originariamente inviata da Freddy
Non ho nulla contro l'alberghiero, anzi! mi piacerebbe anche imparare a cucinare, anche se ho deciso di studiare... e di sbocchi ce ne sono, e una volta finito di studiare ti fa due glutei così a lavorare!
beh...in sostanza col mio discorso intendevo dire qst... :roll:Quote:
Originariamente inviata da EuRaSiA
il mio liceo è accorpato ad un alberghiero quindi no comment...so di ke si tratta...
Quote:
Originariamente inviata da AvaAdore
Io ho parlato della mia esperienza,tu della tua :D
io ho scelto che la mia prossima scuola sia quella albelghiera e ne sono contento :ok: :nice: ;)
io volevo prenderla ma è troppo lontana dal mio paese quindi ho cambiato totalmente!!!
x qql ke riguarda gli sbokki ne ha molti e ke ti fanno guadagnare... sicuramente ne ha piu dei licei dove alla fine dei 5 anni nn hai niente e cmq sei costretto a fare l'universita!!
la fama delle scuole poi cambia di paese in paese... qll nn dipende dall'indirizzo ma di ki la gestisce e i prof....
anche da me è così :shock:Quote:
Originariamente inviata da EuRaSiA
credo che mi butterebbero fuori :roll:
sono un disastro in cucina :|
e cmq mi fa senso il pesce :shock: , non potrei mai diventare un'ottima cuoca
Io ho fatto l'alberghiero.e vi assicuro che non è come dicono tanti che è la scuola x chi non vuole studiare!!
Come scuola è molto bella,io l'ho fatto a Finale Ligure ed è la piu conosciuta.
Nei primi 2anni si fanno come pratica tutti i 3rami,cucina,sala e ricevimento..alla fine della seconda si deve scegliere il ramo che uno preferisce(io cucina)e il terzo anno si basa solo su quel ramo e la pratica si basa su cucinare alcuni piatti dall'antipasto al dolce e poi i ragazzi che fanno i camerieri servono qllo che avete preparato...quindi niente scherzi nel mangiare xke poi ve lo mangiate.
Mi ricordo che i primi 2 anni le ore di pratica sono poke e capitava che si cucinava alla 8 fino alle 10.30 e ci toccava mangiare la pasta il pollo alle 9del mattino..ma poi in terza si faceva pranzo normale.
Dove abito io non c'è molto come settore alberghiero..essendo una città sul mare gli alberghi lavorano solo 3mesi d'estate e poi cxhiudono e l'unica è imbarcarsi..ma ovviamente chi trova fiodanzato e vuole mettere su famiglia non è il max imbarcarsi e in effetti non molti hanno continuato....oddio chi piace il ristorante ben venga che lavora tutto l'anno!
Le scocciature??che chi va in festa la domenica,i festivi in questo ramo si lavora sempre.
a me sarebbe piaciuto molto farlo ma i miei me l'hanno impedito...
E come mai te lo hanno impedito?
non ho mai tirato fuori il discorso, xkè han sempre ritenuto il professionale come un istituto x gente ke nn ha voglia di studiare e ke io ero da liceo, che dovevo andare all'università e diventare chissà chi... che ci vuoi fare... è la vita.Quote:
Originariamente inviata da SimoAle
xò cucinare sarà sempre 1 passione ke fin'ora nn ho mai potuto coltivare, ma dopo la laurea 1 bel corso voglio farlo x forza.
Ma..come....te studi...?????? :o :o :o :oQuote:
Originariamente inviata da John Galliano
:lol: :lol: Scherzo..
Comunque ne ho sentito parlare abbastanza bene..
bhè mica tanto scherzo :lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da EnigmaticSoul
:smt003
Mi ispira...però preferisco studiare...c'è tempo per corsi di cucina :nice:
Allora, io frequento l'alberghiero, ora sono al 4 anno, e posso dire che non è proprio come si dice ke ci si va x nn studiare e ke nn gode di ottima reputazione, oddio questo dipende dal posto e dalle persone. posso dire che cmq offre tanti lavori già da subito, cn gli stage e le stagioni fra gli anni scolastici mentre per esempio nei licei dopo i 5 anni bisognerebbe continuare fino all'università. Allora i primi due anni sono uguali per ttt, nel senso che si fanno poche ore di pratica ma sia di cucina che di sala che di ricevimento poi in terza scegli la specializzazione che termina cn l'esame (io ho scelto ramo Sala/Bar) e qua si fanno moltissime ore di pratica cucinando per la mensa, servendo e si incomincia a fare cose anche più complesse poi uno si potrebbe anche fermare dopo la qualifica mentre si può andare avanti e negli ultimi due anni le classi di cucina e di sala vengono unite e si forma il settore TSR vale a dire Tecnico Servizi Ristorativi mentre la classe di ricevimento rimane da sola e forma il TST Tecnico Servizi Turistici. Qua si cerca di apprendere le informazioni utili che ci possono aiutare in una nostra attività. Posso dire che cmq nel primo biennio si studia abbastanza poi in terza c'è molta pratica mentre in quarta si ricomincia a studiare tanto (noi abbiamo sempre avuto compiti già dalle prime settimane d'inizio scuola) naturalmente bisogna essere disposti a lavorare nelle festività ma cmq, posso dire che si guadagna bene.. Io sono soddisfatta della mia scelta e se dovessi tornare indietro la rifarei!
Io ho ftt 3anni di alberghiero ed ora faccio il 4turistico. Sinceram i prof c han sempre detto ke di sbocchi ce ne sn moltissimi, e cmq posso dirvi x esperienza ke c'è molta rikiesta in qst settore. Certo, se proprio sei un somaro k è ke t viene a cercare??
E cmq, Klara, n so ke razza di scuola facessero i tuoi amici ma qll istituto alberghiero (ora turistico) ke faccio io n è affatto così! Anzi, n t dico c*****e ma tra i miei amici qll ke sta +sui libri sn io! Sn uscita dagli esami cn 100 e lode e m sn fatta 2 palle enormi..k crede ke è una scuola dv n s fa niente s sbaglia di grosso, compresi i miei amici ke hanno sempre da ridire ma ke sn sicura ke davanti a certi argomenti, soprat ricevim visto ke era il mio ramo, n c capirebbero 1cavolo! E cmq s sa ke il turismo negli ultimi 50anni ha avuto una grandissima ascesa, ora è un fenomeno di massa ke riguarda milioni di persone, qndi io n direi ke cm settore offre poco lavoro! Tramite stage e lavori estivi hai occasioni anke se n sei ricco sfondato da fondare una catena di hotel o anke se i tuoi fanno tt'altro mestiere!
ho un amico che l'ha fatto e mi ha detto che è una cazzata! che non ha mai aperto un libro in 3 anni..poi nella parte pratica devi essere bravo chiaramente..Ma per la parte teorica anche un imbecille verrebbe promosso..infatti questo mio amico a cultura è pari a 0..
E allora n so da cs dipende. Personalm in classe mia c sn certi somari ke n immaginate,n so se sia così facile cm dite x loro..oppure sn della categoria ke, ingiustam, pensa ke all'alberghiero n s fa un c***o e di conseguenza n fanno un c***o. E li bocciano..
Allora i primi due anni sono uguali per ttt, nel senso che si fanno poche ore di pratica ma sia di cucina che di sala che di ricevimento poi in terza scegli la specializzazione che termina cn l'esame (io ho scelto ramo Sala/Bar) e qua si fanno moltissime ore di pratica cucinando per la mensa
Infatti come dicevo io..poi sarebbe bello avere la possibilità di aprire un locale proprio x non fare sempre il dipendente..
Io poi ho smesso di lavrare nel ramo alberghiero xke non trovavo quasi nulla in Ligura e allora mi sono data a tutto un altro ramo.
Sul fatto che non si studia e che non si fa un cazzo ci credo poco...poi dipende da scuola e scuola..una scuola a CELLE LIGURE ora è diventato un corso di due anni neanche e 7anni fa era una scuola alberghiera di poki di buono.Io sono andata a quella di Finale Ligure alzandomi 2ore e mezza prima dell'inizio delle lezioni non abitando vicino e vedevo gente che ne veniva anche da altri parti piu lontano.
Io x colpa di diritto,storia,tedesco e matematica da sempre odiata ho perso un anno e non vuol dire che sono una che non fa un C***O o Q.I.0.
Cmq ci sono più o meno le stesse materie di altre scuola con l'aggiunta di qlla specifica.Da me c'era:inglese,francese o tedesco,diritto,ricevimento,storia,cucina,sala-bar,economia aziendale,italiano,matematica e ancora un paio che non ricordo..qst sono le materie complessive dei 5anni
vorrei rispondere a quella ragazza che ha fatto il classico...allora io ho fatto il classico e mi sono diplomata anche con buoni voti.poi ho fatto un anno e mezzo di università ho iniziato a vivere da sola e a cucinare
è nata la mia passione per la cucina.
dopo aver passato un anno con il naso più tra fornelli e pentole che sui libri mi sono decisa ho preso il coraggio in mano e ho detto ai miei che avrei lasciato l'università per iscrivermi alla scuola alberghiera.
allora io ho fatto il classico di vecchio stampo e penso che solo chi l'ha fatto capisce realmente le difficoltà e quanto sia difficile, ma è decisamente inopportuno il tuo discorso perchè la mole di lavoro che tu avrai fatto per studiare il libro di storia o di inglese quelli che fanno l'alberghiero ce l'hanno per studiare tutto ciò che è propedeutico al lavoro. Cose che gli verranno richieste una volta fuori dall'istituto.e se i tuoi amici fanno i camerieri il fine settimana tu non li puoi giudicare perchè non conosci magari a fondo la loro situazione, magari non possono spostarsi o non vogliono spostarsi dal paese, o magari nella realtà in cui sono immersi non c'è una grossa richiesta di mestieri inerenti al settore alberghiero e alla ristorazione. anche saper servire un piatto richiede conoscenze e capacità molte più di quanto tu possa immaginare. e trovo ridicolo e classista e astoricista il tuo pavoneggiarti dell'alto della tua ignoranza.Sii più modesta nella vita e sappi che i buoni voti non sono nulla e non lo è neanche un lavoro da decine di migliaia di euro se non hai poi ciò che magari desideri davvero come una belle famiglia felice..mi dispiace deluderti ma i soldi sono comodi ma non sono tutto nella vita.