
Originariamente inviata da
Layne S.
Non mi avventuro su questo argomento, faresti meglio a chiedere a loro cmq: è possibile che il meccanismo sia cmq interno all'università, ma è anche possibile che vogliano dire che devi trovarti i fondi da solo - il che è possibile per alcune categorie di studenti.
Ad esempio so che molti stati asiatici hanno cose del genere (tu dimostri di essere stato preso per un dottorato in UK, e loro sganciano la grana, ad alcune condizioni ovviamente); oppure potrebbe darteli il tuo datore di lavoro (diciamo che tu lavori per il Connacht Rugby, vai dal tuo manager e gli proponi: "voi pagate il dottorato, e beneficiate del fatto che io sia diventato ancora più qualificato").
Non credo che siano cose immediatamente possibili per te, cmq, quindi devi sempre chiedere. Ah, e in ogni caso, ho scordato di scrivere prima che alcuni dei fondi che loro hanno potrebbero essere destinati a studenti locali (sigh) quindi anche quello va visto caso per caso.
In bocca al lupo con l'application ad Edimburgo comunque

dicono tutti che sia una bellissima città!