Visualizzazione stampabile
-
PhD
Sono entrato in fase terrore per la ricerca di un PhD, e necessito di qualche consiglio! Come devo muovermi?
So che esistono PhD con un programma già stabilito, dove ti candidi senza dover scrivere un progetto, e solitamente si viene pagati un tot al mese.
Quello che non mi è chiaro è come funziona l'altra modalità di PhD, quella in cui tu proponi un progetto. Come trovo i fondi? Come posso fare?
P.s. Ho mandato la mia prima application per un PhD ad Edimburgo! Dottorato sul monitoraggio del carico e della performance in rugbisti d'élite in Scozia.
Se mi prendono ho realizzato il sogno di una vita :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Quello che non mi è chiaro è come funziona l'altra modalità di PhD, quella in cui tu proponi un progetto. Come trovo i fondi? Come posso fare?
Di solito ce li hanno o non ce li hanno (ed è specificato nell'annuncio se il dottorato è funded o no), tu non devi fare nulla.
C'è la possibilità che la cosa sia incerta (ad esempio se hanno iniziato a cercare candidati prima di avere la certezza di averli, oppure se hanno posizioni sia funded che unfunded), in quel caso se la vedono sempre loro; se hanno intenzione di prenderti ti faranno sapere se ti hanno offerto la posizione + funding o solo la posizione.
Per il progetto: fai una rapida ricerca sullo staff della facoltà nella quale vuoi fare domanda, e vedi più o meno ciascuno di cosa si occupa. Contatta una o più persone che fanno ricerca in settori di tuo interesse, e spiegagli di essere interessato alla tale area di studio. Se hai già un'idea sul progetto ovviamente diglielo, ma anche se sei più generico non dovrebbero esserci problemi.
A quel punto, se sono interessati a te ti daranno qualche spunto sul progetto, oppure ti reindirizzeranno da qualcun altro.
Naturalmente puoi anche evitare di contattarli e scriverti il tuo progetto, ma non è facilissimo se non hai un'idea chiara; e soprattutto anche se puoi mandare quante applicazioni vuoi, sarebbe meglio giocarti al meglio le tue carte: come immaginerai non ha senso mandare un progetto sul carico e la performance dei rugbisti in università in cui tutti fanno ricerca sull'efficacia delle ginocchiere nella pallavolo; non avrebbero proprio i mezzi per seguire il tuo progetto.
-
Grazie, molto chiara! Ho chiesto perché alcune università menzionano la possibilità di cercare fondi "esternamente", e volevo sapere quali fossero queste chance.
Tenterò di fare come dici, grazie :)
-
Non mi avventuro su questo argomento, faresti meglio a chiedere a loro cmq: è possibile che il meccanismo sia cmq interno all'università, ma è anche possibile che vogliano dire che devi trovarti i fondi da solo - il che è possibile per alcune categorie di studenti.
Ad esempio so che molti stati asiatici hanno cose del genere (tu dimostri di essere stato preso per un dottorato in UK, e loro sganciano la grana, ad alcune condizioni ovviamente); oppure potrebbe darteli il tuo datore di lavoro (diciamo che tu lavori per il Connacht Rugby, vai dal tuo manager e gli proponi: "voi pagate il dottorato, e beneficiate del fatto che io sia diventato ancora più qualificato").
Non credo che siano cose immediatamente possibili per te, cmq, quindi devi sempre chiedere. Ah, e in ogni caso, ho scordato di scrivere prima che alcuni dei fondi che loro hanno potrebbero essere destinati a studenti locali (sigh) quindi anche quello va visto caso per caso.
In bocca al lupo con l'application ad Edimburgo comunque :D dicono tutti che sia una bellissima città!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Non mi avventuro su questo argomento, faresti meglio a chiedere a loro cmq: è possibile che il meccanismo sia cmq interno all'università, ma è anche possibile che vogliano dire che devi trovarti i fondi da solo - il che è possibile per alcune categorie di studenti.
Ad esempio so che molti stati asiatici hanno cose del genere (tu dimostri di essere stato preso per un dottorato in UK, e loro sganciano la grana, ad alcune condizioni ovviamente); oppure potrebbe darteli il tuo datore di lavoro (diciamo che tu lavori per il Connacht Rugby, vai dal tuo manager e gli proponi: "voi pagate il dottorato, e beneficiate del fatto che io sia diventato ancora più qualificato").
Non credo che siano cose immediatamente possibili per te, cmq, quindi devi sempre chiedere. Ah, e in ogni caso, ho scordato di scrivere prima che alcuni dei fondi che loro hanno potrebbero essere destinati a studenti locali (sigh) quindi anche quello va visto caso per caso.
In bocca al lupo con l'application ad Edimburgo comunque :D dicono tutti che sia una bellissima città!
Eh
Eh sì, non è facile ma non mi scoraggio :D Sono aperto a qualsiasi Paese anglofono (anche come seconda lingua), per cui qualcosa troverò! :D
Grazie ancora per i consigli :)