Visualizzazione stampabile
-
Non c'è nessun corso riconosciuto di web marketing non incluso in un percorso universitario? La tua scelta di voler prendere una laurea è lodevole, per carità, però fare una triennale che relativamente ti interessa poco solo per una futura magistrale che ti interessa non è semplice, potresti metterci davvero tanto, visto che lavori anche. Poi non ho ben capito, c'è proprio una magistrale in web marketing?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Non c'è nessun corso riconosciuto di web marketing non incluso in un percorso universitario? La tua scelta di voler prendere una laurea è lodevole, per carità, però fare una triennale che relativamente ti interessa poco solo per una futura magistrale che ti interessa non è semplice, potresti metterci davvero tanto, visto che lavori anche. Poi non ho ben capito, c'è proprio una magistrale in web marketing?
C'è ne sono 3 in tutta italia credo :lol:
Venezia
Milano
Una a bologna ma non la trovo
-
Semmai controlla con che altra laurea puoi accedere più facilmente a quella specialistica, se magari qualcuna ti interessa di più. Concentrati prima per bene sulla triennale, o chissà quando ci arrivi alla specialistica!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Semmai controlla con che altra laurea puoi accedere più facilmente a quella specialistica, se magari qualcuna ti interessa di più. Concentrati prima per bene sulla triennale, o chissà quando ci arrivi alla specialistica!
Il fatto è proprio quello scegliere una triennale che mi interessi, che non è necessario la frequenza. Solo che non so se ha senso fare una triennale tanto per. Se ci fosse una triennale in digital marketing mi iscriverei subito -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Il fatto è proprio quello scegliere una triennale che mi interessi, che non è necessario la frequenza. Solo che non so se ha senso fare una triennale tanto per. Se ci fosse una triennale in digital marketing mi iscriverei subito -.-
Vedi quali sono gli esami della specialistica e confrontali con diverse triennali. Digital Marketing, essendo una specialistica, è il continuo lineare di una triennale che deve prepararti a studiare le materie della specialistica. Quindi non credo sia impossibile trovare una triennale che ti piaccia altrettanto. Vedi bene.
Proprio nelle ultime università che hai linkato cerca le triennali.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Vedi quali sono gli esami della specialistica e confrontali con diverse triennali. Digital Marketing, essendo una specialistica, è il continuo lineare di una triennale che deve prepararti a studiare le materie della specialistica. Quindi non credo sia impossibile trovare una triennale che ti piaccia altrettanto. Vedi bene.
Proprio nelle ultime università che hai linkato cerca le triennali.
Io faccio proprio fatica a trovare la triennale corrispettiva :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Io faccio proprio fatica a trovare la triennale corrispettiva :lol:
Perché non è unica. Con varie triennali può farsi la stessa specialistica. Devi solo farti una bella ricerca. Ma lascia perdere per ora, se non hai intenzione di scriverti adesso.
-
Penso ti ci voglia una normale facoltà di Informatica.
Ti direi Ingegneria informatica ma è un'ammazzata se è giusto per conoscenza...
Comunque potresti fare lo studente part time: non hai obbligo di frequenza, puoi laurearti nel doppio degli anni e le tasse le paghi a metà, perlomeno a Firenze è così.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lorelai
Penso ti ci voglia una normale facoltà di Informatica.
Ti direi Ingegneria informatica ma è un'ammazzata se è giusto per conoscenza...
Comunque potresti fare lo studente part time: non hai obbligo di frequenza, puoi laurearti nel doppio degli anni e le tasse le paghi a metà, perlomeno a Firenze è così.
Informatica è esclusa. Io ci bazzico da 3 anni in questo mondo e ci sono alcune cose in cui non sono portato tipo la programmazione.
Faccio il web designer, costruisco siti internet, piccoli script...ma non chiedermi di programmare, sono una capra:lol:
Poi lo scoglio più grande per me sono matematica e fisica.
Poi c'è una notevole differenza tra ingegneria informatica e informatica. Mi piace la triennale
Informatica per il Management(ma ancora troppa matematica :lol:)
Informatica per la comunicazione digitale
scienze tecnologie e multimediali (credo non esista più e sta a Pordenone )
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
C'è ne sono 3 in tutta italia credo :lol:
Venezia
Milano
Una a bologna ma non la trovo
Occhio che quella di Milano non è una magistrale, ma probabilmente un master o altro tipo di corso post-laurea. La buona notizia è che ti dice chiaramente quali lauree servono per accedere però - principalmente quelle dell'area economica.
Cmq se posso darti un consiglio, se vuoi fare una laurea per cultura personale hai tutta la vita per farlo: lo farei molto volentieri anche io per cui capisco la tua motivazione, ma è un progetto che rinvierei a quando avrai una vita e una carriera stabile. Fare l'università è una cosa che impiega molte risorse in termini di tempo, impegno e soldi - risorse che in questo momento della mia vita purtroppo sono impegnate da altre cose, come ad esempio l'acquisire esperienza lavorativa e titoli di studio importanti per la carriera.
Se veramente sei motivato a fare l'università, invece, ti consiglierei di non focalizzarti esclusivamente sulle parole "web marketing", ma pensare in generale a cosa potrebbe darti migliori opportunità lavorative. Mi sembra di capire che la parte "web" dopo tutto già ce l'hai, essendo un web designer... Potresti prendere una "semplice" laurea in marketing, a parte che sono sicura che nel piano di studio ci saranno cmq esami dedicati a questo argomento; ma comunque la tua esperienza lavorativa dovrebbe permetterti di applicare le competenze acquisite con la laurea all'ambito che ti interessa.
Quello che non ti consiglierei di fare, e spero di non attirarmi l'ira di nessuno, è prendere una laurea "umanistica" (= quelle in marketing e comunicazione e via dicendo, in generale qualsiasi cosa sia sotto scienze della comunicazione). Se il tuo obiettivo è lavorare in aziende o anche come libero professionista, è difficile che ti prendano senza una laurea in economia (in cui rientra anche marketing). E lo dico con cognizione di causa perché ho fatto questo errore in prima persona.