Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Ma non puoi fare un esempio e portare avanti quello per sempre. Abbiamo capito che ci sono dei punti deboli, ma forse dovresti farti un giro in altri Paesi del mondo e vedere con i tuoi occhi com'è la sanità.
Questo é un esempio significativo,perché statisticamente la maggior parte degli italiani per quanto riguarda la spesa sanitaria pro capite la stragrande maggior parte di essa é per il dentista,questo perché il dentista é professionista che utilizza materiali molto costosi e tutti prima o poi dobbiamo andarci,non é come il nefrologo il quale é meno probabile che una persona ci vada oppure l'oncologo.
Poi dall'odontoiatra é molto importante la prevenzione i controlli periodici (diciamo ogni 6mesi) perché più si aspetta é più sono soldi.
Cioé capisci che é molto piú probabile avere una carie rispetto che una patologia a carico dei Reni?
E allora visto che ci troviamo di fronte ad una realtá oggettiva, lo stato non potrebbe prendere coscienza di ció e allocare risorse a questo settore sanitario? Come in Germania
Oppure piú semplicemente dal mio punto di vista,visto che il cittadino non é in grado di provvedere economicamente alla propria salute,deve scaricare il rischio ad un intermediario assicurativo come in svizzera
L'attivitá assicurativa serve proprio a questo,cioé a limitare i rischi al premio che si paga verso l'assicuratore che si impegna a garantire un massimale al verificarsi di un certo evento.
Certo in Italia sarebbe impraticabile una cosa del genere perché con gli stipendi miseri che si percepiscono la gente stenta a mangiare figurati ad avere un contratto assicurativo
Quando vivevo in svizzera i miei genitori pagavano mi sembra sui 500franchi a mese per l'assicurazione base,cioé metá stipendio italiano
Capite che un sistema sanitario importante come quello italiano non può non intervenire su un area cosí critica che fa spendere tantissimi soldi agli italiani,mio padre per farsi trapiantare un dente ha speso 5000Euro,penso che per un ponte si arrivi tranquillamente a 20.000€
Io quest'anno ho speso sui 700€,cioé ma come cavolo si fa ad essere totalmente assenti in quest'area
Al posto di buttare via i soldi per accogliere tutti questi clandestini africani,potrebbero fare come l'Austria a calci in culo a casa e che i soldi pubblici finanzino cose che servano agli italiani non ai clandestini
-
Non so te dove vivi, ma io vado a curarmi i denti in ospedale, pago il tiket e stop. Essendo poi un ospedale universitario sono anche più preparati di un privato.
Non puoi metterti a parlare di sprechi della sanità senza lavorare dentro un ospedale. Gli sprechi non sono certo per il caso (isolato) in cui operano il femore sbagliato (cosa che tra l'altro in parte capisco perché i chirurghi fan turni anche di 48 ore). Posso però dirti con tranquillità che tutte le operazione svolte a Padova vengono discusse in un team multidisciplinare e anche l'ultimo dei tirocinanti arriva a sapere la patologia presentata dal paziente e la modalità di approccio, anche se di fatto il pz non lo vedrà mai. Gli sprechi sai quali sono? Sono quando il medico apre la boccetta di anestetico, ne usa metà per un pz e poi la butta via, sono quando apre degli aghi e usa un sacco di filo ad cazzium o quando si prenotano visite che in realtà non servono perché i medici sono ignoranti...questi sono gli sprechi della sanità.
-
L'SSN copre una minuscola parte della spesa complessiva,
Pochissimi tipi di cure, sono costi che SSN non potrebbe sostenere.
Del resto in Italia, chi ha soldi ha i denti perfetti,chi non ha soldi ha i denti distrutti.
Vi sfido a dirmi che non é così
-
Quote:
Originariamente inviata da
sciFi
L'SSN copre una minuscola parte della spesa complessiva,
Pochissimi tipi di cure, sono costi che SSN non potrebbe sostenere.
Del resto in Italia, chi ha soldi ha i denti perfetti,chi non ha soldi ha i denti distrutti.
Vi sfido a dirmi che non é così
Il SSN copre tutte le spese x la cura dei denti. Ripeto, non so dove tu viva. Il privato ha solo lo svantaggio che non hai magari la continuità di avere sempre lo stesso dentista e che se non devi fare cose urgenti devi aspettare, per il resto gli odontoiatri del pubblico sono spesso più preparati dei privati oltre al fatto di avere un vantaggio di essere in una struttura ospedaliera dove se almeno vai in arresto sanno cosa fare.
-
Ragazzi non volevo dirvelo, ma gli continuate a rispondere ma ha questo ha la testa di marmo e in più siete in off topic...
-
Io comunque ti posso parlare per me, lavoro in un reparto di chirurgia generale (aiuto a fare piccole operazioni di rimozione cisti o nei), ma ti posso dire che almeno la metà dei pz che mi si presentano in giornata sono totalmente esenti, anche dal pagamento del tiket. Per il resto della gente pagano il ticket è vero, ma la salute non è forse la cosa più importante? Abbiamo un SSN dove non paghiamo praticamente nulla e ancora ci lamentiamo? Però poi l'iPhone lo prendiamo, andiamo al cinema con gli amici e ci ubriachiamo alle feste...
Per tornare al discorso tasse da te tanto amato, sei mai andato a vederti quanto costa laurearti in Inghilterra o negli USA? Lí davvero solo i più ricchi studiano, qui abbiamo la fortuna di studiare tutti più o meno. Eh ma ci lamentiamo, tanto è quello che l'italiano medio sa fare meglio.
- - - Aggiornamento - - -
Oki...fine OT :) se il discorso SSN ti interessa apri un topic apposta
-
Potresti allegare un documento in cui ci sia scritto che SSN copre tutte le spese odontoiatriche ? Cosi risparmio anch'io
Cosí al posto di pagare 5000€ per un impianto dentale o 300 per un'estrazione l'SSN fa tutto gratis
Abito a Bizzarone Provincia di Como
Io all'università pago 1800€ l'anno in tasse,ti sembrano pochi? Contanto che la media italiana degli stipendi é 1400€?
In regno unito costa tutto molto di piú, ma i salari non fanno schifo come quelli in Italia (sono stato a Londra)
Io ho un telefono da 80€, se devo spendere i soldi gli spendo in automobili
-
300 euro per un'estrazione? Io a Como, al Sant'Anna, ne pago 70/80 di ticket. Con 300 euro ho tolto tutti e 4 i denti del giudizio, e per levarne uno c'è voluto anche un bel po' di tempo per alcune complicazioni.
Certo che se vai dal privato paghi di più, scelta tua!
Le tasse universitarie sono in base al reddito. La mia ragazza frequenta completamente gratuitamente e io ho una riduzione di circa 30%. Esistono le detrazioni sai?
Gli immigrati prendono soldi? Ma c'è ancora gente che ci crede? Com'è la favoletta? 800 euro al mese, hotel, telefonino, cibo gratis e SI LAMENTANO PURE?!?!?
-
2 allegato(i)
Se vai in qualsiasi sito ospedaliero vedi le prestazioni erogate e puoi benissimo vedere che gli odontoiatri ospedalieri fanno tutto, come dev'essere ovvio che sia.
Università Usa, un sogno che costa caro
Questo è l'articolo per quanto riguarda le tasse universitarie negli usa..
- - - Aggiornamento - - -
O di tasse ne pago 2300 l'anno...ma sono in base al reddito della persona, questa cosa la sapevi?
- - - Aggiornamento - - -
Questo per quanto riguarda le prestazioni erogate a Padova.