sono alle prese con questa materia schifosa libro da 700 pagine,ma come cazzo fa uno a ricordarsi tutto?
Visualizzazione stampabile
sono alle prese con questa materia schifosa libro da 700 pagine,ma come cazzo fa uno a ricordarsi tutto?
Intanto non bestemmiare, seconda cosa ti consiglio di ritirarti dall'università. Evidentemente non fa per te, proprio a livello mentale. Abbandona che è meglio per tutti (soprattutto per noi).
hai ragione mi sa che è meglio buttare questo libro e andare a lavorare
Uhhh mi aspetta ad ottobre coi nuovi corsi. Come fare a ricordarsi tutto? beh se stai studiando quella materia vuol dire che qualche altro esame di diritto lo avrai fatto per cui hai già la risposta.
Ma se ti riferisci a diritto privato ho avuto meno difficoltá perché c'era meno roba che diritto commerciale
Secondo me le due materie sono simili per certi versi e per altri molto diverse
É una materia molto più pratica e concreta le norme contenute nel libro V vogliono proprio risolvere casi concreti di conflitti di interessi
Poi é in costante evoluzione,non é come diritto privato che la disciplina é sempre quella del 1942 sostanzialmente.
Inoltre le fonti oltre essere il libro V, ci sono tante leggi speciali ad esempio il Testo unico sulla finanza,la legge sulla tutela del risparmio,la legge fallimentare,il codice della proprietà industriale
Secondo me é tanto più complesso di diritto privato
Sono anche molto diverse come materie perché ad esempio nel diritto commerciale per esempio la Nullitá é sanabile oppure la rappresentanza se il rappresentante eccede i poteri conferiti cmq il contratto da lui concluso é valido ed efficace..insomma ci sono tante deroghe rispetto al diritto comune
Non potrò capirlo effettivamente fin quando ad ottobre non comincerò a studiarlo ma mi fido. Molti mi hanno detto che era difficilissimo e sopratutto importante, certo c'è anche da dire che mi dicevano lo stesso di privato e ho preso 26 preparandolo in due settimane. Sai cos'è..il diritto in sè é complesso perché richiede tempo ma se studi di qualità e capisci il concetto complesso non c'è domanda che possa spaventarti. Saprai bene di dover studiare per delle competenze, se fai così non hai problemi
perchè dice la verità e insulta uno dei tuoi sacri dogmi ?:lol:
Poi bei consigli che dai, capisco che non riesci a stimolare la gente (forse in altri ambiti più consoni al termine magari :D) ma direttamente a dirgli di smettere perchè non è nato portato.....con la pratica, l'esperienza ,la costanza e la tenacia si possono raggiungere grandissimi risultati, spesso anche insperati a rigor di logica
ahhh ma scordavo, sul pianeta l'unico dotato e portato sei tu :D
Sarò strana io, ma se per ogni esame da mille pagine avessi esordito con "ma come cazzo si fa a studiare sta materia" magari anche bestemmiando sarei ancora al primo anno. E giusto ieri ho dato 580 pag di psichiatria studiandole in 2 sett. Se sei iscritto all'università il prezzo da pagare è studiare, mi sembra ovvio no?
Evidentemente non hai seguito la vicenda e parli da disinformato (ti suona famigliare?). In altri topic si era già lamentato dell'università urlando che è tutto inutile, una perdita di tempo, non serve a un cazzo, la disoccupazione giovanile, etc etc.
Siccome pensa che sia inutile e non vede il motivo per farla, oltre ad avere problemi se deve studiare molto, il consiglio migliore mi sembra abbandonarla. Risparmia soldi suoi e dello stato.
Però non importa eh, continua pure a intrometterti senza sapere di cosa parliamo, non c'è problema. :)
- - - Aggiornamento - - -
Lascia stare, evidentemente per lui è normale che un ragazzo che bestemmia (strano che lo difendi, insulta il tuo prezioso amichetto magico) per gli esami, si lamenta di tutto quello che riguarda l'università aprendo topic apposta, etc etc, la frequenti. A me sembra solo uno spreco di denaro pubblico, però ognuno è libero di far quel che vuole.
infatti la mia Paura è che fare l'Università sia una grossa perdita di tempo. Vedo sempre più laureati precari o peggio disoccupati,qualcuno potrà oppormi che se pretendi che con la laurea il lavoro ti cada dal cielo stai fresco. E allora cosa ho studiato a fare all'università se poi devo fare un lavoro dequalificato? o peggio rimanere disoccupato;
Ma siamo sicuri che l'uguaglianza Studio=Buon Lavoro tanto amata dai nostri genitori,nel 2015 valga ancora? Ormai il mdl è diventato una giungla dove sono richieste competenze pratiche,piuttosto che teoriche.
Ma avete almeno una vaga idea di quante imprese chiudono ogni giorno in italia?
magari voi che studiate medicina o corsi di laurea affini avete più possibilità di impiego nell'impresa pubblica (come ospedali),del resto stanno in piedi grazie al sangue che viene succhiato agli imprenditori privati.
fosse per me butterei giù tutte le strutture pubbliche a partire dagli ospedali e darei in mano tutto al settore privato. Più efficienza,meno sprechi e più serietà nel gestire l'impresa
Abolirei L'SSN e istituirei L'assicurazione sanitaria obbligatoria per tutti i residenti come nei paesi più sviluppati come ad esempio La Svizzera.
Questo si che è uno spreco di risorse
La nostra sanità è tra le migliori al mondo, quindi evita di lamentarti troppo.. Sprechi? Beh, ci sono ovunque. Ma la qualità rimane comunque alta per la nostra sanità, rispetto a molti altri stati.
Detto questo, nessuno ti obbliga a studiare. Oggi si prendono un sacco di soldi anche a fare l'idraulico, quindi puoi sempre fare una scuola di specializzazione o qualche corso e buttarti nella manovalanza.
Hai presente che hai spaccato i tre quarti con sta svizzera e i dati sulla disoccupazione?
Ti ripeto anche qui il concetto, se continui con questo trend puoi laurearti con 110 e lode o meno rimarrai disoccupato.
Quindi o ti trasferisci all'estero o smetti di lamentarti.
E poi come dice Loller ci sono tanti lavori che prendi una vagonata di soldi senza essere laureato fai uno di questi e stop...
:lol: con casi di malasanità all'ordine del giorno,come il medico che ha operato il femore sbagliato,ma a parte questa cosa che in Italia è normale
direi che non c'è nemmeno paragone con: Regno Unito,Svizzera,Norvegia,Svezia,Australia,Germania, Francia
Poi è chiaro che non è nemmeno una merda come negli U.S.A ma che sia l'eccellenza il SSN mi sembra una minkiata
ad esempio,come spieghi il fatto che in italia l'SSN sia sostanzialmente assente in ambito odontoiatrico?
Poi come spieghi che in 20 anni i ticket per le prestazioni sanitarie,sono aumentati realmente di almeno il 40% ? (tenendo conto della potere di parità d'acquisto)
Poi come spieghi che ogni volta che si cerca di abbassare la tassazione,la prima cosa che si va a tagliare è proprio la Sanità?
Io per esempio faccio uso di Flixonase (attivo Fluticasone Propionato) e tutti i mesi devo pagare 20euro per comprarlo perchè è in fascia C tale farmaco,come tutti i corticosteroidi spray.
In Francia ad esempio è interamente mutuato
come ad esempio anche le cure odontoiatriche in Germania che sono coperte (di solito dal dentista si fa presto a spendere qualche migliaia di euro)
In italia saremo anche l'eccellenza per quanto riguarda il cibo o la moda,ma in ambito sanitario-farmaceutico no.
Voglio spendere due parole in materia di Ricerca medica,con questa domanda( le domande sono un ottimo strumento per trovare le risposte)
Perchè tanti ricercatori italiani in campo medico vanno a lavorare a Basilea? non a caso la svizzera ha i più grossi colossi farmaceutici Novartis e Roche
perchè in italia non si investe mai un cazzo in ambito di ricerca
Il medico che ha operato il femore sbagliato? Non so nemmeno di cosa stai parlando, ma evidentemente non lo sai nemmeno te. In base a cosa fai questa classifica?
A te sembrerà una minchiata, intanto abbiamo dei protocolli gratuiti che gli altri paesi si sognano. Sai che siamo uno dei Paesi con meno morti sportive, ad esempio? Sai perché? Perché da noi sono obbligatori i test sottosforzo, mentre in quasi tutto il resto del mondo non lo sono. Questa cosa costa un sacco, però previene tanti morti e tanti problemi.
Non si giudica un servizio solo da quel che vien detto sui giornali.
Come spiego i tagli? Beh, tu come spieghi i tagli alla ricerca? Come spieghi gli investimenti in generale? Io non me li spiego, non è il mio lavoro e non ci ho manco mai pensato.
In italia non sono mai state stanziate risorse per la ricerca farmaceutica perchè è un paese povero rispetto ad altri come la svizzera (io prendo come metro di paragone la Svizzera perchè la conosco bene perchè ci ho vissuto). L'attività di ricerca richiede finanziamenti grossissimi,cioè per farti capire la società Novartis è quotata sia a zurigo e sia su NYSE
ma poi la cosa che non riesco a spiegarmi,ma visto che è così efficiente il sistema sanitario italiano,come mai dal dentista gli italiani spendono un patrimonio?
prima che qualcuno di opponga una cosa: anche in svizzera il dentista costa,ma li un operaio prende 7000chf non 1000euro
Ma che stai dicendo? Il sistema sanitario italiano è riconosciuto da tutti come uno dei migliori al mondo!
Bloomberg. Il sistema sanitario italiano scala la classifica: ora è il terzo più efficiente al mondo - Quotidiano Sanità
P.s. lo so che la classifica fa testo solo fino ad un certo punto, ma per favore non venitemi a dire che non possiamo competere con Francia, Germania & co. perché è davvero una cazzata immane.
perchè non posti anche la classifica dei salari medi nel mondo?
comunque qualcuno mi spiega perchè gli italiani non hanno più soldi per andare a curarsi i denti? visto che il sistema sanitario nazionale è addirittura il 3 migliore al mondo!!
cmq postiamo un po di articoli interessanti (ovviamente fonti attendibili il sole 24 ore),anche se con dati non aggiornatissimi
http://www.ilsole24ore.com/art/mondo...D&refresh_ce=1
http://salute24.ilsole24ore.com/arti...ia-al-dentista
Ma non puoi fare un esempio e portare avanti quello per sempre. Abbiamo capito che ci sono dei punti deboli, ma forse dovresti farti un giro in altri Paesi del mondo e vedere con i tuoi occhi com'è la sanità.
Questo é un esempio significativo,perché statisticamente la maggior parte degli italiani per quanto riguarda la spesa sanitaria pro capite la stragrande maggior parte di essa é per il dentista,questo perché il dentista é professionista che utilizza materiali molto costosi e tutti prima o poi dobbiamo andarci,non é come il nefrologo il quale é meno probabile che una persona ci vada oppure l'oncologo.
Poi dall'odontoiatra é molto importante la prevenzione i controlli periodici (diciamo ogni 6mesi) perché più si aspetta é più sono soldi.
Cioé capisci che é molto piú probabile avere una carie rispetto che una patologia a carico dei Reni?
E allora visto che ci troviamo di fronte ad una realtá oggettiva, lo stato non potrebbe prendere coscienza di ció e allocare risorse a questo settore sanitario? Come in Germania
Oppure piú semplicemente dal mio punto di vista,visto che il cittadino non é in grado di provvedere economicamente alla propria salute,deve scaricare il rischio ad un intermediario assicurativo come in svizzera
L'attivitá assicurativa serve proprio a questo,cioé a limitare i rischi al premio che si paga verso l'assicuratore che si impegna a garantire un massimale al verificarsi di un certo evento.
Certo in Italia sarebbe impraticabile una cosa del genere perché con gli stipendi miseri che si percepiscono la gente stenta a mangiare figurati ad avere un contratto assicurativo
Quando vivevo in svizzera i miei genitori pagavano mi sembra sui 500franchi a mese per l'assicurazione base,cioé metá stipendio italiano
Capite che un sistema sanitario importante come quello italiano non può non intervenire su un area cosí critica che fa spendere tantissimi soldi agli italiani,mio padre per farsi trapiantare un dente ha speso 5000Euro,penso che per un ponte si arrivi tranquillamente a 20.000€
Io quest'anno ho speso sui 700€,cioé ma come cavolo si fa ad essere totalmente assenti in quest'area
Al posto di buttare via i soldi per accogliere tutti questi clandestini africani,potrebbero fare come l'Austria a calci in culo a casa e che i soldi pubblici finanzino cose che servano agli italiani non ai clandestini
Non so te dove vivi, ma io vado a curarmi i denti in ospedale, pago il tiket e stop. Essendo poi un ospedale universitario sono anche più preparati di un privato.
Non puoi metterti a parlare di sprechi della sanità senza lavorare dentro un ospedale. Gli sprechi non sono certo per il caso (isolato) in cui operano il femore sbagliato (cosa che tra l'altro in parte capisco perché i chirurghi fan turni anche di 48 ore). Posso però dirti con tranquillità che tutte le operazione svolte a Padova vengono discusse in un team multidisciplinare e anche l'ultimo dei tirocinanti arriva a sapere la patologia presentata dal paziente e la modalità di approccio, anche se di fatto il pz non lo vedrà mai. Gli sprechi sai quali sono? Sono quando il medico apre la boccetta di anestetico, ne usa metà per un pz e poi la butta via, sono quando apre degli aghi e usa un sacco di filo ad cazzium o quando si prenotano visite che in realtà non servono perché i medici sono ignoranti...questi sono gli sprechi della sanità.
L'SSN copre una minuscola parte della spesa complessiva,
Pochissimi tipi di cure, sono costi che SSN non potrebbe sostenere.
Del resto in Italia, chi ha soldi ha i denti perfetti,chi non ha soldi ha i denti distrutti.
Vi sfido a dirmi che non é così
Il SSN copre tutte le spese x la cura dei denti. Ripeto, non so dove tu viva. Il privato ha solo lo svantaggio che non hai magari la continuità di avere sempre lo stesso dentista e che se non devi fare cose urgenti devi aspettare, per il resto gli odontoiatri del pubblico sono spesso più preparati dei privati oltre al fatto di avere un vantaggio di essere in una struttura ospedaliera dove se almeno vai in arresto sanno cosa fare.
Ragazzi non volevo dirvelo, ma gli continuate a rispondere ma ha questo ha la testa di marmo e in più siete in off topic...
Io comunque ti posso parlare per me, lavoro in un reparto di chirurgia generale (aiuto a fare piccole operazioni di rimozione cisti o nei), ma ti posso dire che almeno la metà dei pz che mi si presentano in giornata sono totalmente esenti, anche dal pagamento del tiket. Per il resto della gente pagano il ticket è vero, ma la salute non è forse la cosa più importante? Abbiamo un SSN dove non paghiamo praticamente nulla e ancora ci lamentiamo? Però poi l'iPhone lo prendiamo, andiamo al cinema con gli amici e ci ubriachiamo alle feste...
Per tornare al discorso tasse da te tanto amato, sei mai andato a vederti quanto costa laurearti in Inghilterra o negli USA? Lí davvero solo i più ricchi studiano, qui abbiamo la fortuna di studiare tutti più o meno. Eh ma ci lamentiamo, tanto è quello che l'italiano medio sa fare meglio.
- - - Aggiornamento - - -
Oki...fine OT :) se il discorso SSN ti interessa apri un topic apposta
Potresti allegare un documento in cui ci sia scritto che SSN copre tutte le spese odontoiatriche ? Cosi risparmio anch'io
Cosí al posto di pagare 5000€ per un impianto dentale o 300 per un'estrazione l'SSN fa tutto gratis
Abito a Bizzarone Provincia di Como
Io all'università pago 1800€ l'anno in tasse,ti sembrano pochi? Contanto che la media italiana degli stipendi é 1400€?
In regno unito costa tutto molto di piú, ma i salari non fanno schifo come quelli in Italia (sono stato a Londra)
Io ho un telefono da 80€, se devo spendere i soldi gli spendo in automobili
300 euro per un'estrazione? Io a Como, al Sant'Anna, ne pago 70/80 di ticket. Con 300 euro ho tolto tutti e 4 i denti del giudizio, e per levarne uno c'è voluto anche un bel po' di tempo per alcune complicazioni.
Certo che se vai dal privato paghi di più, scelta tua!
Le tasse universitarie sono in base al reddito. La mia ragazza frequenta completamente gratuitamente e io ho una riduzione di circa 30%. Esistono le detrazioni sai?
Gli immigrati prendono soldi? Ma c'è ancora gente che ci crede? Com'è la favoletta? 800 euro al mese, hotel, telefonino, cibo gratis e SI LAMENTANO PURE?!?!?
Se vai in qualsiasi sito ospedaliero vedi le prestazioni erogate e puoi benissimo vedere che gli odontoiatri ospedalieri fanno tutto, come dev'essere ovvio che sia.
Università Usa, un sogno che costa caro
Questo è l'articolo per quanto riguarda le tasse universitarie negli usa..
- - - Aggiornamento - - -
O di tasse ne pago 2300 l'anno...ma sono in base al reddito della persona, questa cosa la sapevi?
- - - Aggiornamento - - -
Questo per quanto riguarda le prestazioni erogate a Padova.