Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
rebel86
tornitura a controllo numerico?
no, la tornitura è tornitura, la rettifica è rettifica, al massimo la puoi chiamare rettificatura :D
comunque si, a controllo numerico ma anche manuali o semiautomatiche.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
no, la tornitura è tornitura, la rettifica è rettifica, al massimo la puoi chiamare rettificatura :D
comunque si, a controllo numerico ma anche manuali o semiautomatiche.
Mi sa che per questa roba qui non sono all'altezza :oops:
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Ambraros
Un periodo ho consegnato persino i giornali la mattina alle 5!
Anche io dopo tanti anni che lavoro, vorrei tornare su i libri ma sto cercando di capire cosa mi piace sul serio.
xvalex scusa l'ignoranza ma che fa una consulente d'immagine?
scherzi? non è così scontato...il consulente d'immagine si occupa di curare, consigliare e migliorare l'immagine delle persone, soprattutto per personaggi dello spettacolo, sportivi, politici e manager...noi non puntiamo subito così in alto! Ci vuole un bel pò di tempo per farsi il giro giusto, ma diciamo che l'Accademia post corso mi ha fornito alcuni contatti utili, alla fine vorrei partire anche da quelli...oltre ad alcune indicazioni preziose da parte dei docenti!Non ci resta che organizzarci e pianificare il ns tempo!
I giornali alle 5 di mattina???Nooooo immagino d'inverno!!Lo farei, lo farei e anche io ho fatto miliardi di lavori spaccaschiena, sarà per questo che adesso punto al fashion? Scherzi a parte, mi diverte tutto il lato creativo della moda! ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
xvalex
Mi sa che per questa roba qui non sono all'altezza :oops:
non è questione di essere all'altezza, è solo questione di conoscere questo tipo di lavoro :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
non è questione di essere all'altezza, è solo questione di conoscere questo tipo di lavoro :)
Cmq è un lavoro che richiede una professionalità definita, oppure si può imparare? Comunque è un bene possedere competenze specifiche oggi. Tuttavia anche io credo che oltre ala voglia personale la collocazione geografica conta e non sono perchè l'economia pompa più in alcune regioni più di altre, ma anche per motivi culturali.
Cara @xvalex avevo la punta del naso e le mani gelate, mettevo i calzini che si usano in montagna per le scalate e trekking ti dico tutto! Cmq era un lavoro che mi permetteva di fare altre cose, forse più inerenti ai miei studi...in effetti scegliere un corso post diploma o post laurea che permetta di fare uno stage e ottenere dei contatti è fondamentale. Quindi per te è stato un buon trampolino di lancio?
-
Quote:
Originariamente inviata da
rebel86
Il governo l'unica cosa che fa è mettere tasse...
@rebel86 non sto scherzando, l'ha fatto mio fratello, ha preso una sovvenzione statale e ha aperto una casa discografica/sala prove/ sala incisioni! Eppure lui di capitale non aveva assolutamente niente!
-
Quote:
Originariamente inviata da
vcp
@
rebel86 non sto scherzando, l'ha fatto mio fratello, ha preso una sovvenzione statale e ha aperto una casa discografica/sala prove/ sala incisioni! Eppure lui di capitale non aveva assolutamente niente!
Non lo sapevo esistesse...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ambraros
Cara @
xvalex avevo la punta del naso e le mani gelate, mettevo i calzini che si usano in montagna per le scalate e trekking ti dico tutto!...in effetti scegliere un corso post diploma o post laurea che permetta di fare uno stage e ottenere dei contatti è fondamentale. Quindi per te è stato un buon trampolino di lancio?
davvero invidiabile la forza di volontà, io odio le fredde mattine d'inverno...bravaaaa
Si il corso è stato un vero sprono: ottimi docenti, preparati ma anche divertenti, davvero un piacere andare a lezione (io che un tempo non amavo proprio stare attenta) e poi interessante perché chiarisce bene tutti i settori, e gli sbocchi. Sembra una sciocchezza, ma a volte si pensa solo ad acquisire competenze, è importante anche il "saperle" spendere nel modo giusto!
L'unica pecca un pò gli orari, a volte troppo impegnativi!Risultato finale (per fortuna) mi ha lasciato tanta voglia di fare!!
@Kovacic grazie per la fiducia!se mi dovesse andar male nel campo della moda ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ambraros
Cmq è un lavoro che richiede una professionalità definita, oppure si può imparare? Comunque è un bene possedere competenze specifiche oggi. Tuttavia anche io credo che oltre ala voglia personale la collocazione geografica conta e non sono perchè l'economia pompa più in alcune regioni più di altre, ma anche per motivi culturali.
Cara @
xvalex avevo la punta del naso e le mani gelate, mettevo i calzini che si usano in montagna per le scalate e trekking ti dico tutto! Cmq era un lavoro che mi permetteva di fare altre cose, forse più inerenti ai miei studi...in effetti scegliere un corso post diploma o post laurea che permetta di fare uno stage e ottenere dei contatti è fondamentale. Quindi per te è stato un buon trampolino di lancio?
è un lavoro difficile ma si può imparare, come penso tutti i lavori.
se uno è portato per la meccanica avrà grossi vantaggi di apprendimento riguardo la parte meccanica, se uno è portato per l'informatica avrà vantaggi quando mette le mani sui cnc, ma se uno è in gamba e ha voglia di fare può imparare a fare tutto anche senza troppa preparazione.
certo in ogni caso un pò di tempo ci vuole.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
è un lavoro difficile ma si può imparare, come penso tutti i lavori.
se uno è portato per la meccanica avrà grossi vantaggi di apprendimento riguardo la parte meccanica, se uno è portato per l'informatica avrà vantaggi quando mette le mani sui cnc, ma se uno è in gamba e ha voglia di fare può imparare a fare tutto anche senza troppa preparazione.
certo in ogni caso un pò di tempo ci vuole.
Bologna è un città dove mi piacerebbe vivere, non è bella come Torino:lol:, ma c'è più lavoro e più vita notturna... ci sono dei bei locali, io amo il LINK...
-
si in effetti come lavoro siamo fortunati. qui ce n'è abbastanza.
probabilmente c'è anche più voglia di lavorare che in altre parti d'italia.
il link è da tossici.
-
Imparate a programmare, fidatevi. Di lavoro ce n'è a bizzeffe, non vi pagano un cazzo eh, ma non vi peserà perchè amerete così tanto programmare che l'essere dei barboni squattrinati che non hanno tempo di radersi perchè troppo presi ad imparare le nuove tecnologie vi divertirà un sacco.
E poi c'è caffè gratis.
-
Io ho appena scoperto che da medico specializzando prenderò 1400 lavorando 60 ore alla settimana, cioè poco più che 5 euro all'ora. Guadagnavo di più facendo la cameriera :lol:
Di positivo c'è che che con 10-12 ore di lavoro al gg chi ha tempo di spenderli i soldi? L'ospedale sarà la mia casa :050:
-
Quote:
Originariamente inviata da
vcp
@
rebel86 non sto scherzando, l'ha fatto mio fratello, ha preso una sovvenzione statale e ha aperto una casa discografica/sala prove/ sala incisioni! Eppure lui di capitale non aveva assolutamente niente!
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Io ho appena scoperto che da medico specializzando prenderò 1400 lavorando 60 ore alla settimana, cioè poco più che 5 euro all'ora. Guadagnavo di più facendo la cameriera :lol:
Di positivo c'è che che con 10-12 ore di lavoro al gg chi ha tempo di spenderli i soldi? L'ospedale sarà la mia casa :050:
Questo si che è prendere bene le cose! Ahahah..
EDIT: noto ora che ha quotato anche il post di vcp che non c'azzecca nulla!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
Imparate a programmare, fidatevi. Di lavoro ce n'è a bizzeffe, non vi pagano un cazzo eh, ma non vi peserà perchè amerete così tanto programmare che l'essere dei barboni squattrinati che non hanno tempo di radersi perchè troppo presi ad imparare le nuove tecnologie vi divertirà un sacco.
E poi c'è caffè gratis.
Si @Paperoga tu lavori in un'azienda della madonna è facile da dirsi xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
xvalex
Sembra una sciocchezza, ma a volte si pensa solo ad acquisire competenze, è importante anche il "saperle" spendere nel modo giusto!
non c'è dubbio che qui conta abbastanza la paraculaggine e il sapersi vendere, per fortuna esistono mansioni dove la tecnica e la preparazione sono essenziali
io consiglio di acquisire competenze e spendere il resto del tempo per andare all'estero
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Si @Paperoga tu lavori in un'azienda della madonna è facile da dirsi xD
@Dade ci lavoro da settembre, ad aprile, quando non prendevo lo stipendio da 3 mesi e lavoravo 12 ore al giorno in ufficio ti avrei detto la stessa cosa :P
-
Lavoro in un contesto che valorizza i miei studi, la conoscenza per il settore e le lingue straniere. E che giornalmente mi incita a darne prova, con umiltà e senza la spocchia di chi ti guarda dall alto in basso, perché è solo una ruota che gira.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DolceChéri
Qualcuno di voi di recente è riuscito a trovare lavoro?
Se si quale?
No.
Me lo sono creato da me.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
Imparate a programmare, fidatevi. Di lavoro ce n'è a bizzeffe, non vi pagano un cazzo eh, ma non vi peserà perchè amerete così tanto programmare che l'essere dei barboni squattrinati che non hanno tempo di radersi perchè troppo presi ad imparare le nuove tecnologie vi divertirà un sacco.
in effetti io lo faccio a tempo perso, anche se non c'entra niente col mio lavoro, ed è divertente.
specie quando metti quella virgola fuori posto e non riesci a trovare dov'è e ci perdi mezzora :lol:
che linguaggio usi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
in effetti io lo faccio a tempo perso, anche se non c'entra niente col mio lavoro, ed è divertente.
specie quando metti quella virgola fuori posto e non riesci a trovare dov'è e ci perdi mezzora :lol:
che linguaggio usi?
principalmente linguaggi web oriented: php, ruby, javascript, html e css... qualcosa di c[++] e ultimamente mi butto su java perchè si.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
è un lavoro difficile ma si può imparare, come penso tutti i lavori.
se uno è portato per la meccanica avrà grossi vantaggi di apprendimento riguardo la parte meccanica, se uno è portato per l'informatica avrà vantaggi quando mette le mani sui cnc, ma se uno è in gamba e ha voglia di fare può imparare a fare tutto anche senza troppa preparazione.
certo in ogni caso un pò di tempo ci vuole.
Ok perfetto allora non fa per me! :-D Ci vuole tempo in tutti i tipi di lavoro...
Cmq grazie della precisazione!
@xvalex la tua esperienza sembra essere stata positiva! Non c'è dubbio :-/
Io sto pensando ad uno dei mini corsi proposti, questo mi piace molto ad esempioCorso di moda breve: editoria web e blog
Però non lo so ho paura di incasinarmi troppo la vita :-/ Coraggio cercasi!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
principalmente linguaggi web oriented: php, ruby, javascript, html e css... qualcosa di c[++] e ultimamente mi butto su java perchè si.
anch'io web oriented con php html css però uso jquery al posto di javascript.. come mai non usi jquery al posto di javascript?
ruby che permette di fare non lo conosco.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
anch'io web oriented con php html css però uso jquery al posto di javascript.. come mai non usi jquery al posto di javascript?
ruby che permette di fare non lo conosco.
per javascript intendo sia vanilla javascript che framework derivati, jquery incluso. Personalmente jquery lo uso solo su progetti già avviati, ma tendo ad eliminarlo su nuovi progetti, ormai è roba vecchia e inoltre appesantiva e "complicava" il codice. Con i moderni framework client-side come AngularJS o EmberJs si fa volentieri a meno di jQuery :-)
Ruby diciamo che è il principale "avversario" di PHP, alcuni dicono che non ci sia storia e Ruby (con Rails) asfalta di brutto PHP, io dico che fino a qualche tempo fa era così, ma ora PHP sta avendo quell'evoluzione che lo ha lasciato indietro negli ultimi anni.
btw, entrambi hanno grosse lacune, ed è per questo che mi sto avvicinando anche a java.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga
per javascript intendo sia vanilla javascript che framework derivati, jquery incluso. Personalmente jquery lo uso solo su progetti già avviati, ma tendo ad eliminarlo su nuovi progetti, ormai è roba vecchia e inoltre appesantiva e "complicava" il codice. Con i moderni framework client-side come AngularJS o EmberJs si fa volentieri a meno di jQuery :-)
Ruby diciamo che è il principale "avversario" di PHP, alcuni dicono che non ci sia storia e Ruby (con Rails) asfalta di brutto PHP, io dico che fino a qualche tempo fa era così, ma ora PHP sta avendo quell'evoluzione che lo ha lasciato indietro negli ultimi anni.
btw, entrambi hanno grosse lacune, ed è per questo che mi sto avvicinando anche a java.
interessante. quindi angularJs e quell'altro funzionano tipo Jquery? cioè alleggeriscono il javascript?
qual'è il migliore dei due secondo te?
in effetti jquery come codice era abbastanza complesso, però funzionale (tieni conto comunque che io non sono un programmatore mi diletto a tempo perso :D )
php non lo cambio, è il linguaggio che conosco meglio e lo ritengo anche abbastanza semplice.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kovacic
interessante. quindi angularJs e quell'altro funzionano tipo Jquery? cioè alleggeriscono il javascript?
qual'è il migliore dei due secondo te?
in effetti jquery come codice era abbastanza complesso, però funzionale (tieni conto comunque che io non sono un programmatore mi diletto a tempo perso :D )
php non lo cambio, è il linguaggio che conosco meglio e lo ritengo anche abbastanza semplice.
Il discorso è un po' più complesso e penso che non sia il posto adatto per parlarne altrimenti la puzzona (@Artemisia) si incazza. Magari ci sentiamo via mp ;)
-
-
Io pensavo di iscrivermi a qualche corso privato proprio per acquisire conoscenza dei linguaggi web oriented
-
Quote:
Originariamente inviata da
bigones
Io pensavo di iscrivermi a qualche corso privato proprio per acquisire conoscenza dei linguaggi web oriented
@Paperoga @Kovacic tutti i vs discorsi sono veramente arabo ma sembra che vi debba tenere in considerazione se un domani mi dovesse servire aprire un blog (che ha quanto ho capito non è così complicato) e/o un sito web!
@bigones se lavori pensaci bene a rimetterti a studiare...io alla fine ho avuto lo slancio e il coraggio e già sono esaurita! Sto frequentando il corso che mi piace tanto ma sto faticando a stare dietro a tutto!