Sottolineo, scrivo di fianco al paragrafo le cose più importanti e le ricopio su dei fogli. Poi le ripeto.
Sottolineo, scrivo di fianco al paragrafo le cose più importanti e le ricopio su dei fogli. Poi le ripeto.
si può funzionareOriginariamente inviata da Fely91
![]()
ottimo metodo...però...dopo l'evidenziata, scrivi le parti evidenziate, le cose piu importanti su un foglio, facendoti uno schemino con le frasi o le parole chiave, poi ripassi tante volte le frasi e le parole chiave, se c'è qls che non capisci bene, allora riprendi i fogli evidenziati.Originariamente inviata da princy
Mentalità destrorsa da "furbi".Originariamente inviata da Fiamma86
Furbo = Disonesto !!![]()
Ma ci vuole un buon tempo!Originariamente inviata da Fely91
![]()
eh eccolo qui..soldato ignoranteOriginariamente inviata da Fiamma86
![]()
non ho metodo di studio. studio in modi diversi a seconda della materia, dell'umore e della voglia di stdiare
Sono un disastro..
Quando penso all'esame mi viene già molta ansia e quindi studio confusamente, ricopiandomi le cose importanti (quasi tutto), passando da un argomento all'altro, e soprattutto - indispensabile - devo prima (e/o durante) fumare quanche sigaretta, così mi rilasso..
I polmoni ovviamente non condividono questo mio metodo.![]()
Io sintetizzo tutto ciò che devo studiare.
E' un metodo lungo e ci vuole pazienza, ma quando hai finito ti ricordi praticamente la metà delle cose e ti sei fatto un'idea generale sull'argomento.
E quindi lo studio vero e proprio diventa più facile![]()
patuffina c vuole si e no mezz'ora se stai bene attento.....poi dipende dalle pagine da stud....se sono + d 20 allora c metti 1 oretta...nn molto :-D