Visualizzazione stampabile
-
Le priorità di una persona possono cambiare, e se senti che ora sono per te prioritari bisogni che prima non avevi seguirli. Sapendo che stai così chiudendo però un progetto che non potrai riprendere perché sai benissimo quanto è lunga la formazione di un chirurgo, e se decidi di abbandonarla non potrai riprenderla a distanza di anni perché il percorso è già lungo normalmente senza ripensamenti e ritardi.
Prendi la scelta più giusta per te, non ne esiste una giusta e una sbagliata in questo caso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedna
Boom :)
Il mio esempio si è realizzata a 39 anni ed ha una splendida famiglia.
Sono scelte di vita che chi vuole intraprendere una certa specializzazione deve mettere in conto.
c'è chi vuole averla prima
-
Uuh, questa conversazione :o
Io la vedo così. Scegliere chirurgia è come scegliersi uno stile di vita, è vero.
Ma fondamentalmente, come sicuramente sai, qualunque cosa tu scelga ora, non saprai mai e poi mai dove sarai tra dieci anni.
Il nostro è un percorso molto lungo e anche se scegli di fare il pediatra o il medico generale, non sai dove sarai, cosa farai e soprattutto se ti piacerà.
Non prendere quindi ora decisioni sulla base di cose incerte.
Sei una donna in carriera, prima o poi verrai messa di fronte ad una scelta, ma non ora.
Se vuoi fare il chirurgo, fallo. Magari piu avanti dovrai fermarti se vuoi tutto, ma non ha senso mollare quello che vuoi fare quando in realtà nessuno ti assicura che un'altra strada ti rende la vita piu facile. Io sono piu per il "vivi oggi al meglio che puoi perchè del futuro non c'è certezza"
Che poi oh, parlando seriamente, io conosco tante donne che di mestiere fanno il chirurgo e hanno una famiglia. Certo è tosta, ma non impossibile, tutti i lavori di una certa responsabilità richiedono un determinato impegno che va al di sopra anche degli affetti personali...
-
In realtà no Echoes. Ora bisogna scegliere dove fare la tesi e la tesi che scelgo mi darà punti per l'entrata in specialità, devo decidere ora cosa vorrei fare. Se faccio una tesi medica non verrò mai presa a una chirurgica.
E poi..chirurgia? Chirurgia in Italia? Se dovessi scegliere di rimanere qui e fare il chirurgo sarebbe poi impossibile/dofficile trovare lavoro. In specialità non insegnano nulla, tantopiù perchè sono donna. Luoghi comuni magari, ma ti assicuro verissimi qui dove studio io. E poi uscita dalla specialità che farei? Non assumono più, e tantomeno un chirurgo che non sa fare quasi nulla. Mi è stato ripetuto più e più volte che quello del chirurgo non è un lavoro, è una missione.
Ecco, magari suona da perdente, magari rinuncio a una possibilità fondamentale nella mia vita, ma ho scelto lui. Non voglio dover andare lontano a studiare per un numero imprecisato di anni. Già ora mi sta stretto vivere così, di momenti con lui. Questi sono anni di grandi sacrifici per me, non sono disposta a farne ancora quando passeranno questi 2-3 anni che mi separano dalla laurea.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
In realtà no Echoes. Ora bisogna scegliere dove fare la tesi e la tesi che scelgo mi darà punti per l'entrata in specialità, devo decidere ora cosa vorrei fare. Se faccio una tesi medica non verrò mai presa a una chirurgica.
E poi..chirurgia? Chirurgia in Italia? Se dovessi scegliere di rimanere qui e fare il chirurgo sarebbe poi impossibile/dofficile trovare lavoro. In specialità non insegnano nulla, tantopiù perchè sono donna. Luoghi comuni magari, ma ti assicuro verissimi qui dove studio io. E poi uscita dalla specialità che farei? Non assumono più, e tantomeno un chirurgo che non sa fare quasi nulla. Mi è stato ripetuto più e più volte che quello del chirurgo non è un lavoro, è una missione.
Ecco, magari suona da perdente, magari rinuncio a una possibilità fondamentale nella mia vita, ma ho scelto lui. Non voglio dover andare lontano a studiare per un numero imprecisato di anni. Già ora mi sta stretto vivere così, di momenti con lui. Questi sono anni di grandi sacrifici per me, non sono disposta a farne ancora quando passeranno questi 2-3 anni che mi separano dalla laurea.
Dal punto di vista dell'iter del chirurgo, ahime, ci troviamo d'accordo :(
Comunque molti mi hanno detto che quest'anno con questo test nazionale la tesi è valsa veramente poco, nulla ti preclude la possibilità di entrare in specialità chirurgica anche con una tesi non attinente ora...pero riguardo allle difficoltà di dopo non ci piove, ce ne saranno. non sei una perdente, sei solo molto razionale ed è un bene e tendenzialmente anche io mi reputo come te. Soltanto che, ecco, oramai in questo paese non si sa piu nulla e con un po' di fortuna anche un chirurgo puo farcela, mai dire mai...chi ti dice come sarà la situazione da ora a dieci anni?
Ad ogni modo, sono sicura che tu abbia ponderato bene la tua scelta, sei sempre in tempo a tornare sui tuoi passi nonostante la tesi secondo me, ma soprattutto sono sicura che sarai un ottimo medico dovunque andrai e qualunque cosa farai...quindi in bocca al lupo ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Continua con la chirurgia.
E' una cosa che ti appassiona, e lui è medico. Dovrebbe capirlo in primis.
Magari non vi lascerete. Magari non metterete su famiglia.
Oppure sì e andrà tutto bene; oppure andrà tutto male, divorzierete, i vostri figli si drogheranno per colpa vostra e avrete tanti amanti.
Oppure no.
Non puoi saperlo, nessuno può.
Il punto è che devi provarci senza tradire chi e cosa sei.
Quindi per me dovresti continuare con la chirurgia perché è quello che sei.
Per quanto mi dia fastidio dar ragione a Jo ma quoto ogni virgola Jami.
Dalla mia posso dirti di aver visto un primario di nefrologia donna e 2 medici marito e moglie cazzutissimi di rianimazione lavorare nello stesso reparto blaterando delle insufficienze dei figli mentre mettevano un catetere arterioso.
Tu scegli chirurgia E scegli l'amore.
Il resto si vedrà.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
Dalla mia posso dirti di aver visto 2 medici marito e moglie cazzutissimi di rianimazione lavorare nello stesso reparto blaterando delle insufficienze dei figli mentre mettevano un catetere arterioso.
That's Ammmore!
-
@Jeggi e tu non sei mai stata rimorchiata da un infermiere mentre pulivate un vecchio con la diarrea. :049:
(tra l'altro una birra gliel'ho pure concessa XD)
-
Non so darti un 'consiglio', se così si può chiamare. Mi è parso di capire che hai preso la tua decisione e l'unica cosa veramente importante è che tu ne sia convinta. E' una scelta difficile, forse non possiamo neanche capire quanto sia difficile, anche perchè probabilmente neanche capiamo perfettamente i meccanismi che stanno dietro le varie specializzazioni.
Una cosa però sento di dirtela.. da quando ti leggo qui -e direi che ormai sono un po' di anni- ho sempre 'saputo' che volevi sceglierela chirurgia e ti ho sempre immaginato in quell'ambito. Non dico che sia sbagliato rinunciarci, capisco che crescendo cambino le proprie esigenze e i propri desideri, ma -te lo ripeto- devi esserne certa.
-
Ho scelto lui, alla fine.
Ma la verità è che non smetterò mai di fremere in una sala operatoria, non smetterò mai di provare quell'estasi ed eccitazione mentre sono lì, a guardare operare. Io amerò sempre la chirurgia.
Ma non posso essere un chirurgo e avere lui. Potrei avere l'amore forse, ma non lui.
Non sono disposta a stargli lontano, ancora. Finirò medicina a 27/28 anni, non voglio dover sacrificare ancora e ancora. O meglio, sono disposta a sacrificare, ma non a sacrificare lui.
Perciò io devo scegliere a cosa tengo di più, e ho scelto lui.
E a chi mi dice di fare chirurgia in Italia...chirurgia non è una branca clinica. A chirurgia devi stare sempre sull'attenti, e una volta uscita devi saper fare. In Italia non impari a saper fare. Conosco diversi chirurghi specializzati da 4-5 anni che vanno avanti a guardie mediche perchè non assumono ragazzi giovani...