Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
La mia relatrice ha detto che vuole delle mie recensioni con miei pareri sul libro in questione, perchè vuole capire innanzi tutto se ho prestato attenzione al libro, e poi c tiene a sapere cosa mi è piaciuto, cosa mi è rimasto difficile, cosa vorrei approfondire...
si, le scadenze fanno schifo. vorrei potermi laureare con più calma ad ottobre, ma poi non potrei iscrivermi subito alla specialistica e sarebbe un casino. che palle..
Credo che questo dipenda dalle materie...
Comunque da me c'è tempo fino a gennaio per iscriversi alle specialistiche O.o tant'è che io mi sono laureata a dicembre, a gennaio ho iniziato la magistrale...
-
anche da me ma se non cambi città.. Se arrivi da un' università diversa ce l'hai in quel posto!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Credo che questo dipenda dalle materie...
Comunque da me c'è tempo fino a gennaio per iscriversi alle specialistiche O.o tant'è che io mi sono laureata a dicembre, a gennaio ho iniziato la magistrale...
ma se ti iscrivi a gennaio poi non perdi il primo semestre?
io volevo iscrivermi entro settembre proprio per iniziare dal primo semestre a ottobre..
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
anche da me ma se non cambi città.. Se arrivi da un' università diversa ce l'hai in quel posto!
io cambierò città..
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
ma se ti iscrivi a gennaio poi non perdi il primo semestre?
io volevo iscrivermi entro settembre proprio per iniziare dal primo semestre a ottobre..
- - - Aggiornamento - - -
io cambierò città..
Io ho allegramente perso un semestre infatti XD lasciamo perdere, non avevo una sessione prima di quella di dicembre.
-
Oh io c'ho avuto il bucio di culo mi sa.
A parte che ho scelto appositamente un argomento di cui avevo la casa letteralmente invasa dai libri. Sono partita da una decina di questi e da lì per fare una roba veloce e di scena mi sono andata a scopiazzare la bibliografia della bibliografia. Il gioco è fatto.
Ah, ovviamente wikipedia ha aiutato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
Oh io c'ho avuto il bucio di culo mi sa.
A parte che ho scelto appositamente un argomento di cui avevo la casa letteralmente invasa dai libri. Sono partita da una decina di questi e da lì per fare una roba veloce e di scena mi sono andata a scopiazzare la bibliografia della bibliografia. Il gioco è fatto.
Ah, ovviamente wikipedia ha aiutato.
Che poi a pensarci, potevo pure farmi 'prestare' la tua tesi @Joy Turner :lol:
Sto scherzando eh!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Che poi a pensarci, potevo pure farmi 'prestare' la tua tesi @Joy Turner :lol:
Sto scherzando eh!
C'avevo già il vaffanculo sulla punta della lingua...!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
C'avevo già il vaffanculo sulla punta della lingua...!
E pensare che c'è chi sul serio compra la tesi!
-
Ok, ho appena terminato di leggere il primo megavolume. La professoressa entro domani ne vuole la recensione, e vorrei evitare di fare figure di merda, quindi: una recensione non è un mero riassunto, ma deve contenere anche eventuali riflessioni sul volume, giusto?Quindi pensavo di mettervi una micro biografia dell'autore visto che è importante proprio per il tema del libro in sè, poi farei un piccolo riassunto del libro ed infine un'analisi su come l'autore ha affrontato il problema, qual è il suo punto di vista, a quali elementi ha dato più peso e quali sono le eventuali critiche che gli sono poi state fatte.ha senso? ho tralasciato qualcosa? quanto cazzo gliela mando lunga sta recensione?grazie :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
Ok, ho appena terminato di leggere il primo megavolume. La professoressa entro domani ne vuole la recensione, e vorrei evitare di fare figure di merda, quindi: una recensione non è un mero riassunto, ma deve contenere anche eventuali riflessioni sul volume, giusto?Quindi pensavo di mettervi una micro biografia dell'autore visto che è importante proprio per il tema del libro in sè, poi farei un piccolo riassunto del libro ed infine un'analisi su come l'autore ha affrontato il problema, qual è il suo punto di vista, a quali elementi ha dato più peso e quali sono le eventuali critiche che gli sono poi state fatte.ha senso? ho tralasciato qualcosa? quanto cazzo gliela mando lunga sta recensione?grazie :D
Secondo me non vuole un lavoro compilativo, quanto una tua idea piuttosto critica sul testo...