Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
DolceChéri
Se avevo qualke amica, zia, o cugina ke lavoravano come baby sitter di certo non stavo qui a kiedere, ma purtroppo sia io ke i miei genitori non conosciamo nessuna ke abbia fatto questo lavoro.
E poi mi sembra ke i forum sono fatti x porre quesiti, dubbi, confrontarsi quindi ke male c'è nel fare 1 domanda?
Ho detto chiedi ai genitori del bambino, non ai tuoi...
C'è di male che le domande vanno poste a chi può sapere la risposta. Ma non fa niente, lascia perdere.
Lo dicevo per te e per "aiutarti".
-
15€ al giorno sono una miseria, considera che sono minimo 3 ore al giorno, ma in ogni caso anche nella pausa della scuola tu non sei "libera", perchè hai un impegno subito dopo; e che devi preparare da mangiare e soprattutto usare la macchina (con quello che è arrivata a costare la benzina...).
Insisti, e mi spiace io non sono d'accordo con Holly, il lavoro NON è un'asta a ribasso: è esattamente con questa filosofia che stiamo andando alla deriva e i giovani non hanno soldi -_-"
Io non lo farei assolutamente per meno di una 20ina di € al giorno (come minimo) + spese (benzina).
Il pranzo non lo considero nemmeno, nel senso che se ti dice che tu devi cucinare ai suoi figli e portarti un panino da casa, la signora è una grandissima pezzente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
15€ al giorno sono una miseria, considera che sono minimo 3 ore al giorno, ma in ogni caso anche nella pausa della scuola tu non sei "libera", perchè hai un impegno subito dopo; e che devi preparare da mangiare e soprattutto usare la macchina (con quello che è arrivata a costare la benzina...).
Insisti, e mi spiace io non sono d'accordo con Holly, il lavoro NON è un'asta a ribasso: è esattamente con questa filosofia che stiamo andando alla deriva e i giovani non hanno soldi -_-"
Io non lo farei assolutamente per meno di una 20ina di € al giorno (come minimo) + spese (benzina).
Il pranzo non lo considero nemmeno, nel senso che se ti dice che tu devi cucinare ai suoi figli e portarti un panino da casa, la signora è una grandissima pezzente.
Io non ho espresso un parere con cui essere d'accordo, ho esposto un dato di fatto di una realtà che ho conosciuto e conosco tutt'ora. E proprio perché la conosco, è da anni che io al Sud non faccio lavoretti occasionali.
Se in un paesino del sud chiedi dieci euro l'ora per fare da baby sitter, cercano qualcun altro.
Le ripetizioni, ad esempio, vengono 7-10 euro l'ora. Io in città me ne prendo 15 (e so anche che con una laurea triennale potrei chiederne 20).
Io alla ragazza consiglierei di prendere 5 euro l'ora. Se in Puglia è come da me, o la famiglia presso cui lavori è molto benestante o se ne trovano un'altra (con i costi della benzina a parte, ovviamente)
-
Faccio la baby-sitter in estate da diversi anni e in base alle persone che avevo davanti ho sempre fatto richieste diverse.. mi sono accontentata di 5€ l'ora quando tenevo una bambina di due anni (quindi le cambiavo anche il pannolino), ho chiesto 10€ quando oltre a fare da baby-sitter, dovevo far svolgere i compiti.. E attualmente mi sono "accontentata" di 7€ l'ora e non faccio praticamente nulla..
Nel caso specifico, 15€ mi sembrano pochi più che altro perchè usi la tua macchina e non hai il rimborso spese.. Il fatto che i bimbi siano due incide ben poco, sono abbastanza grandi e quindi non richiedono particolari attenzioni.. La questione più grossa è la benzina.. Prova a proporre 15 + rimborso spese.. Se non accettano, mandali a cagare..
Per il cibo, visto che cucini tu penso sia scontato che tu possa cucinare anche per te..
E comunque nn ti aspettare qualcosa di più, 15€ secondo me vanno bene vista la vita che c'è in Puglia (e lo so perchè ci vivevo e tutt'oggi ci vivono i miei parenti).. Alla fine sono 3 ore al giorno che devi tenerli..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
E' un po' difficile che inizi a trattare se non ha la più pallida idea di quello che le spetta e preferisce affidarsi alle esperienze di altri utenti del forum piuttosto che leggere le ""tante cavolate che girano sul web""...Ci credo che i signori le propongano 15 euro a giornata...
Io potrò anke essere non informata ma di certo questo non c'entra con la somma proposta dai genitori dei bambini.
Quello ke si trova scritto nei libri, manuali, quello ke dicono ke le leggi non sempre corrisondono alla realtà.
X questo volevo pareri di ki si è fatto le ossa facendo le baby sitter
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Diabolicus23
Ho detto chiedi ai genitori del bambino, non ai tuoi...
C'è di male che le domande vanno poste a chi può sapere la risposta. Ma non fa niente, lascia perdere.
Lo dicevo per te e per "aiutarti".
Diablo non avevo capito;
cmq la tua idea non mi sembra buona.
è logico ke i genitori dei bambini devono fare i loro interessi guardando le loro taske.
- - - Aggiornamento - - -
Se mai devo confrontare la loro proposta con ki fa già questo mestiere x valutare se sono tirki e sfruttatori oppure no.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Io non ho espresso un parere con cui essere d'accordo, ho esposto un dato di fatto di una realtà che ho conosciuto e conosco tutt'ora. E proprio perché la conosco, è da anni che io al Sud non faccio lavoretti occasionali.
Se in un paesino del sud chiedi dieci euro l'ora per fare da baby sitter, cercano qualcun altro.
Le ripetizioni, ad esempio, vengono 7-10 euro l'ora. Io in città me ne prendo 15 (e so anche che con una laurea triennale potrei chiederne 20).
Io alla ragazza consiglierei di prendere 5 euro l'ora. Se in Puglia è come da me, o la famiglia presso cui lavori è molto benestante o se ne trovano un'altra (con i costi della benzina a parte, ovviamente)
Scusami Holly ma penso ke sia difficile ke i genitori dei bambini possano trovare qualkuno ke kiede meno di 7 euro all'ora, dati gli orari particolari..
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Faccio la baby-sitter in estate da diversi anni e in base alle persone che avevo davanti ho sempre fatto richieste diverse.. mi sono accontentata di 5€ l'ora quando tenevo una bambina di due anni (quindi le cambiavo anche il pannolino), ho chiesto 10€ quando oltre a fare da baby-sitter, dovevo far svolgere i compiti.. E attualmente mi sono "accontentata" di 7€ l'ora e non faccio praticamente nulla..
Nel caso specifico, 15€ mi sembrano pochi più che altro perchè usi la tua macchina e non hai il rimborso spese.. Il fatto che i bimbi siano due incide ben poco, sono abbastanza grandi e quindi non richiedono particolari attenzioni.. La questione più grossa è la benzina.. Prova a proporre 15 + rimborso spese.. Se non accettano, mandali a cagare..
Per il cibo, visto che cucini tu penso sia scontato che tu possa cucinare anche per te..
E comunque nn ti aspettare qualcosa di più, 15€ secondo me vanno bene vista la vita che c'è in Puglia (e lo so perchè ci vivevo e tutt'oggi ci vivono i miei parenti).. Alla fine sono 3 ore al giorno che devi tenerli..
Io kiederò di essere pagata a ora. prendere o lasciare.
Devo solo decidere se kiedere 8 euro o 10.
- - - Aggiornamento - - -
Conosco il mestiere ke fanno i genitori dei bambini e non sono dei morti di fame.
Come si dice: più sono rikke le persone e più sono tirkie.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DolceChéri
Diablo non avevo capito;
cmq la tua idea non mi sembra buona.
è logico ke i genitori dei bambini devono fare i loro interessi guardando le loro taske.
Il lavoro non è una trattativa col marocchino in spiaggia.
Ci deve essere correttezza del lavoro altrui, se loro partono dal concetto di guardare le loro tasche fottendoti... si fottano loro.
Con rispetto parlando.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DolceChéri
Io potrò anke essere non informata ma di certo questo non c'entra con la somma proposta dai genitori dei bambini.
Quello ke si trova scritto nei libri, manuali, quello ke dicono ke le leggi non sempre corrisondono alla realtà.
X questo volevo pareri di ki si è fatto le ossa facendo le baby sitter
Quel link ti serve per capire quali sono le retribuzioni concordate dalle associazioni di categoria e al di sotto delle quali non si dovrebbe scendere. Quel link deve essere utile a te per sapere quali sono i tuoi diritti e poter rispondere a tono nel caso in cui i genitori dei bambini ti facciano offerte da fame.
-
La pensiamo in modi diversi.. Io sono dell'idea che a volte è meglio accontentarsi un minimo ma lavorare che stare a casa senza un lavoro!!! Ti auguro accettino la tua proposta..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
La pensiamo in modi diversi.. Io sono dell'idea che a volte è meglio accontentarsi un minimo ma lavorare che stare a casa senza un lavoro!!! Ti auguro accettino la tua proposta..
Sì ma quel minimo deve coprire almeno le spese e coprire quanto meno i costi opportunità di stare a casa a fare altro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Sì ma quel minimo deve coprire almeno le spese e coprire quanto meno i costi opportunità di stare a casa a fare altro.
sì sì, quello è ovvio.. Infatti io le ho suggerito di accettare i 15€ ma di chiedere il rimborso per la benzina..!
Poi non so quanto spenderà di benzina, visto che non si sa quanta strada dovrà fare.. Su questo è lei che deve farsi i conti!!!