Quali possibilità lavorative [al di fuori del proprio campo di studi] può dare un diploma a livello teorico [so che è difficile trovare lavoro al momento?
Visualizzazione stampabile
Quali possibilità lavorative [al di fuori del proprio campo di studi] può dare un diploma a livello teorico [so che è difficile trovare lavoro al momento?
Ma parli di un diploma di liceo (classico, scientico, ecc.)?
Diploma proveniente da un istituto tecnico.
E che lavoro aspiri a fare?
Qualche mio amico l'ha trovato lavoro con un diploma tecnico, ma si tratta di 3 o 4 persone su centinaia. Quindi scarse.
in teoria più di quelle che potrebbe darti un diploma di liceo.
Per ora mi accontenterei di qualsiasi lavoro. Avevo sentito, per esempio, che esiste la possibilità di fare il tecnico di laboratorio nelle scuole... vorrei sapere quali altri lavori del genere siano possibili.
Con un diploma tecnico puoi proporti solo in determinati ambiti. Tieni presente che se vuoi lavorare per enti dove è richiesto l'accesso tramite concorso, per punteggio chi ha una laurea avrà sempre la priorità. Hai considerato anche il ramo produttivo?
In cosa consiste il ramo produttivo?
Allora si, sto valutando anche questa possibilità
Hai provato a sentire qualche conoscente? Cerca di farti delle connessioni...
Quello ovviamente l'ho fatto. la mia domanda era più specifica, a cosa posso ambire, quali concorsi posso fare? per lavori statali, ad esempio. [lavorare in posta, in comune..]. Inoltre vorrei sapere, se qualcuno ne è a conoscenza, come funzionano questi concorsi.
Punto primo secondo me dipende anche in che zona sei... per dire nella mia zona (nord est) trovi molto piu facile da tecnico (perito o comunque tecnico specializzato) che da laureato... io sono perito meccanicop e non ho mai avuto problemi negli anni passati, e anche ora vedo che comunque chi esce dalla mia scuola trova.
Per posti statali o parastatali (aziende municipalizzate, poste, ferrovie ecc) ormai sono tutti "on line" i concorsi e poco costa provare con tutte! E poi se trovi un lavoro vacci che possono chiamarti anche dopo un paio d'anni pqe questi concorsi!
Io così feci e ora sono da 10 anni nello stesso posto e non mi lamento anzi... ho "compagni di classe" che poi hanno intrapreso la strada universitaria e o lavorano e prendono meno di me, o fanno lavori che non centrano con quello che hanno studiato e solo un paio hanno avuto bei posti! chi come me invece 10 anni fa a deciso di andare a lavorare ormai ricopre anche posti di un certo spessore nelle aziende dove sono stati assunti da periti...
Ovviamente la situazione ora è diversa, ma qui nella mia zona continuano a non restare disoccupati chi ha fatto scuole tecniche rispetto ad altre scelte...
Dipende da troppe cose, in generale mi viene di dirti ragioneria oppure il turistico.
Concorsi per le poste sì, richiedono il diploma, idem per le ferrovie, per il comune non più, ci vuole la laurea (che poi ora son pure bloccati, i concorsi per i posti comunali, visto che stanno alzando sempre di più la soglia dell'età pensionabile), idem per le banche.
Io son diplomato in un ITIS informatico (diploma di 2 anni fa) e da allora ho ricevuto diverse proposte di lavoro, sia per lettera che per telefono.. L'ultima risalente ad un paio di settimane fa da Perugia (504 Km da casa mia).. Dipende molto anche dal nome della scuola.. dall'ultima classifica basata sui risultati universitari, la mia scuola si è classificata 2^ in Lombardia , fattore che sicuramente ha inciso sulle proposte di lavoro..
Insomma, devi valutare tante cose.. zona, tipo di diploma, nome della scuola, tipologia della città (si basa sul turismo? sull'industria?)
Dove posso trovare questo tipo di classifiche?
NB: Grazie a tutti per le risposte =)
Scarsine ma sempre di più rispetto ad un dipoma liceo classico o scientifico.
Hai più possibilità di trovare lavoro col diploma, piuttosto che con la laurea.
Dipende da diploma a diploma. Io mi sono diplomato nel settore turistico e il lavoro per fortuna, anche se è calato parecchio, non manca..
Dipende; io ad esempio ho una maturità classica, ed è carta straccia. Ho anche una laurea triennale, ma credo sia carta straccia pure quella :roll:
Con un diploma tecnico hai sulla carta più probabilità di trovare lavoro rispetto ad altri, ma credo solo nel settore specifico in cui ti sei diplomato.
Impara un mestiere, metti da parte un po' di soldi e apri qualcosa di tuo. Se stai con la speranza che qualcuno ti assuma e ti dia un trattamento umano, giusto o altro, stai fresco, puoi anche morire di fame.
L'università non serve a nulla al giorno d'oggi.
ovviamente è più probabile rispetto ad un liceo
Ma chi gli risponde che ha scarse possibilità è certo di quello che scrive? Non sapete che preparazione gli ha dato l'istituto che ha frequentato e nemmeno se nella sua zona non troverebbe. Bisogna sempre capire cosa vorrebbe fare una persona, certo se scrive che vuol fare il docente universitario è chiaramente impossibile ma un lavoro dignitoso lo trovano tutti.
Meglio un diploma a 19 anni che una laurea triennale a 30 (senza lavori nel mentre).
Quindi se non sei più che sicuro di voler completare e bene un piano universitario, buttati nel lavoro!
Ma il servizio civile in cosa consiste? ho sentito parlare anche di questa opportunità e ne vorrei sapere qualcosina in più!