Visualizzazione stampabile
-
Io sapevo che un minimo si prendeva, sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Craimon
Io sapevo che un minimo si prendeva, sbaglio?
Io sapevo che si prendeva un tot se lo si faceva al posto del servizio militare e si prendeva esattamente quanto si prendeva in leva (quant'era? non ricordo... tipo 5 euro al giorno?).
-
Ma perchè dite generalizzando che la laurea non serve a nulla?
Bisogna differenziare. Al giorno d'oggi le lauree sanitarie sono un sacco richieste. Ti fai tre anni di uni e stai a posto. Certo, deve piacerti il settore..
-
Un diploma di liceo, per quanto riguarda le possibilità lavorative, offre poco e niente.
Un diploma professionale/da istituto tecnico dà molte più possibilità. Potresti trovare facilmente lavoro presso delle aziende.
Dipende, comunque, dal luogo in cui ti trovi.
-
Scherzi?Il diploma di un istituto tecnico possibilità di trovare lavoro secondo me le puoi avere.
Ma devi cercare bene qualcosa trovi.
Se è necessario, anzi penso che ormai bisogna, continuare a studiare....non parlo di universita ma almeno di fare corsi post diploma servono un sacco.
-
Io sinceramente ho cercato qualche corso post diploma [sul campo dell'informatica] ma non ho trovato nulla di utile. Hai dei consigli?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Craimon
Io sinceramente ho cercato qualche corso post diploma [sul campo dell'informatica] ma non ho trovato nulla di utile. Hai dei consigli?
Di dove sei?
Ti dico che da me ci sono solo quelli a momenti....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Diabolicus23
Lavori e non ti pagano.
Ti interessa?
Non è vero, esistono progetti di volontariato che prevedono anche rimborsi spese da 800/1000 euro. Bisogna vedere in che tipo di servizio si inserirebbe.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedna
Non è vero, esistono progetti di volontariato che prevedono anche rimborsi spese da 800/1000 euro. Bisogna vedere in che tipo di servizio si inserirebbe.
E non solo anche corsi restribuiti, cioè che ti pagano per andare a lezione!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedna
Non è vero, esistono progetti di volontariato che prevedono anche rimborsi spese da 800/1000 euro. Bisogna vedere in che tipo di servizio si inserirebbe.
Il servizio civile è pagato 15,qualcosa euro (433 al mese) che ti permette di andare praticamente a pari.
Se parliamo di altri volontariati (qualcuno ha parlato di corsi... non c'entrano una mazza) è un altro discorso. Lui chiedeva "servizio civile" così come in un altro thread. E in *quello*, quando e se ti prendono, la cifra è 433. Non 800. Non 1000 ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Diabolicus23
Il servizio civile è pagato 15,qualcosa euro (433 al mese) che ti permette di andare praticamente a pari.
Se parliamo di altri volontariati (qualcuno ha parlato di corsi... non c'entrano una mazza) è un altro discorso. Lui chiedeva "servizio civile" così come in un altro thread. E in *quello*, quando e se ti prendono, la cifra è 433. Non 800. Non 1000 ;)
Servizio civile comprende una varietà di attività in loco e fuori. Tu hai scritto "Lavori e non ti pagano" e non è vero. Anzi, in alcuni progetti pagano ANCHE fino a 800/1000euro.