Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
starlet8
Il tuo ragionamento,D.Acciai,si annulla dal momento che questa persona è DICHIARATAMENTE gay (talmente dichiaratamente che quando abbiamo parlato di lavoro mi ci ha messo un "sai il mio compagno mi farebbe una testa così se accettassi di assumere un bel ragazzo") quindi ho fortissimi dubbi che un giorno si volti e me la chieda.Non è dignitoso fare da segretaria e assistente di produzione?Allora se così la pensi io potrei dire che non è dignitoso pulire i c***i.E' lo stesso discorso.
Non mi pare di aver giudicato ne di voler giudicare nessuno,il motivo per cui ho aperto il topic è avere un confronto,escludendo l'ipotesi della vincita alla lotteria,sul motivo per cui io ho trovato in breve tempo un ottimo impiego mentre il 90% degli italiani si trova in situazioni finanziarie spiacevoli (e bada che non mi ritengo superiore a molte,se mi ritenessi superiore mi sarei risposta da sola dicendo che il motivo è che me lo merito cosa che invece so perfettamente di non essere tanto meritevole).
Secondo me invece l'unico motivo per cui hai aperto sta perla di topic è continuare a sottolineare al mondo intero quanto tu sia bella, figa etc etc. in modo da sentirti dire che sei stata fortunata in quanto hai la bella presenza.
La mia tesi può essere facilmente dimostrata dando uno sguardo al tuo topic delle foto, ma ti sembra che in questo forum non ne abbiamo mai avuto foto di bellissime ragazze?
la differenza tra loro e te è però che non hanno sentito il bisogno di postare foto stile provino veline con tanto di culo a ponte e perizoma.
Alla fine la bellezza se c'è la si vede pure con un pantalone o con una carinissima gonna corta.
Ma non è nemmeno questo che mi irrita più di tanto, la cosa più fastidiosa è che hai strumentalizzato un argomento SERIO quale il problema lavoro per sentirti dire non so che cosa alla fine.
Hai peccato di intelligenza e te lo ripeto.
PS: dai uno sguardo alla sezione bellezza e cosmesi, lì puoi sbizzarrirti e postare tutte le foto che vuoi, non si sa mai qualcuno ti noti e ti manda da Ricci!
-
Quote:
Originariamente inviata da
starlet8
Poi è ovvio che avendo aperto il topic appena avrò la busta paga saprò dirvi se era tutto fumo o niente arrosto.
Si dice Tutto fume E niente arrosto... hahaha...
Spero per te che ci sia l'arrosto... amici con esperienze simili lo hanno solo preso nel q...
-
Sinceramente non capisco il senso del topic. Che in Italia sia difficile trovare lavoro è un dato di fatto, di certo non è una convenzione comune. Ci sono statistiche apposite, e per quanto potrebbero essere gonfiate o altro, l'indice di disoccupazione resterebbe comunque alto. Su questo non ci piove. Sulla base di questo, come si può, in qualche modo dire o quantomeno pensare il contrario?
Un tipo ragionamento logico vede come sua base il fatto di rapportare una propria esperienza personale (tu che trovi lavoro) ad un'aspetto generale (gli Italiani e il lavoro). Concettualmente il pensiero non farebbe una grinza, il problema - e qui c'è tutto il tuo errore - è che vista la problematica, e visto il tuo trovarti già al di là della situazione generale (visto che hai lavoro) hai pensato che la tua situazione potrebbe essere quantomento attendibile. Considerando l'intera situazione da un punto di vista statistico, tu sei un errore. Oppure, disponendo gli italiani su una semplice curva gaussiana (sempre in relazione lavoro/stipendio) tu ti troveresti comunque distante (forse anche più di una deviazione standard) dalla media.
Ti starai chiedendo il senso della mia risposta. E' più semplice di quello che sembra. Con quanto scritto sopra voglio semplicemente dire che, non c'è bisogno di considerare le cose da un punto di vista umano (data la complessità dell'argomentazione) quanto bastano due conti e due grafici per capire che tu a partire dalla famiglia, passando per l'aspetto fisico fino ad arrivare al tuo lavoro, non rappresenti (se non in minimissima parte) l'Italia. Di conseguenza ogni ragionamento, filosifoco, etico e morale, lascia veramente il tempo che trova.
Ti faccio un'esempio banalissimo. Io vado su un forum africano ed apro un topic dal titolo simile al tuo ma con tematica diversa: Il vero problema nel trovare l'acqua. Secondo te, gli africani, cosa possono rispondermi?
-
sappi che l'Italia intera ti rispondere con un bel "ma baffanculo" !
-
Guarda che non c'è bisogno di aprire un topic per informare la gente di una cosa che non interessa a nessuno eh...
-
Dovrebbe interessare a tutti invece,perchè potrebbe darsi che qualcuno riceva qualche indicazione utile.
A Nuvolablu vorrei dire che io potrò essere presuntuosa quanto ti pare,ma tu sei una delle persone più qualunquiste che abbia mai letto,arrivi addirittura a dire che io non so perfettamente quante belle ragazze al mondo esistono e cosa molto più grave nel 2011 mi critichi perchè ho una foto in costume da bagno quando la serietà e l'intelligenza delle persone non sta certo nel fatto di avere vergogna del proprio corpo,non esporlo o ancor peggio pensare "mettere foto in costume fa pensare male".Io invece penso che una donna che oltre studiare e lavorare è soddisfatta del suo aspetto e ci tiene a curarlo sia AVANTI.Ma da dove vieni,dalla Sicilia del 1800??Per la cronaca non ho mai fatto un singolo provino da velina dato che sto studiando e se ho fatto qualche foto è stata per hobby.Morirei se l'unico lavoro disponibile fosse fare velina/soubrette/quant'altro (categoria che rispetto ma ammiro e stimo di gran lunga di più chi riesce a lavorare con aspetto e cervello che una che offre solo l'aspetto).
Come mai Randagio i tuoi amici l'avrebbero presa nel c.?
Randy avrai sicuramente ragione,ma se un africano l'acqua la trova mentre quasi tutti gli africani no,è quantomeno possibile che gli africani sbaglino qualcosa o potrebbero fare qualcosa per imparare dall'africano che ha trovato l'acqua,non dargli addosso su base di fastidio e frustrazione.
-
Che poi precisando, il problema del trovare lavoro sta "nel trovare un lavoro appagante", cioè un lavoro che mi soddisfi, un lavoro per cui ambisco o per cui ho studiato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
starlet8
Dovrebbe interessare a tutti invece,perchè potrebbe darsi che qualcuno riceva qualche indicazione utile.
A Nuvolablu vorrei dire che io potrò essere presuntuosa quanto ti pare,ma tu sei una delle persone più qualunquiste che abbia mai letto,arrivi addirittura a dire che io non so perfettamente quante belle ragazze al mondo esistono e cosa molto più grave nel 2011 mi critichi perchè ho una foto in costume da bagno quando la serietà e l'intelligenza delle persone non sta certo nel fatto di avere vergogna del proprio corpo,non esporlo o ancor peggio pensare "mettere foto in costume fa pensare male".Io invece penso che una donna che oltre studiare e lavorare è soddisfatta del suo aspetto e ci tiene a curarlo sia AVANTI.Ma da dove vieni,dalla Sicilia del 1800??Per la cronaca non ho mai fatto un singolo provino da velina dato che sto studiando e se ho fatto qualche foto è stata per hobby.Morirei se l'unico lavoro disponibile fosse fare velina/soubrette/quant'altro (categoria che rispetto ma ammiro e stimo di gran lunga di più chi riesce a lavorare con aspetto e cervello che una che offre solo l'aspetto).
Come mai Randagio i tuoi amici l'avrebbero presa nel c.?
Randy avrai sicuramente ragione,ma se un'africano l'acqua la trova mentre quasi tutti gli africani no,è quantomeno possibile che gli africani sbaglino qualcosa o potrebbero fare qualcosa per imparare dall'africano che ha trovato l'acqua,non dargli addosso su base di fastidio e frustrazione.
Non credo che Nuvolablu intendesse offenderti sulle tue foto, ma credo che criticasse il tuo modo di mostrarti, nessuno dice di non amare il proprio corpo o di non mettersi in costume ma è palese quando c'è una ragazza a cui piace farsi notare in modo sfrontato e magari non tutti apprezzano, ma è normale, comunque onestamente mi frega poco di quello che fai nel tuo topic delle foto perchè non ci sono mai passata e attualmente l'argomento e tutt'altro.
Il tuo ragionamento è superficiale perchè c'è sempre una persona che vince alla lotteria ma non tutti possono seguire tale esempio, non tutti hanno le stesse possibilità e la stessa fortuna, a volte nella vita si può essere bravi, astuti e intelligenti ma non puoi pretendere che la gente sbagli se non tutta la popolazione trova l'opportunità d'oro che di per se sono dei casi rari, quindi il tuo modo di pensare fa acqua da tutte le parti. Magari l'africano per trovare l'acqua ha avuto un colpo di culo, magari gli altri che cercano di farlo muoiono di stenti, questa tua riflessione è nata solo dal tuo caso che può essere un caso unico, stai guardando le cose solo dal tuo punto di vista, senza prendere in considerazione i problemi e le fatiche degli altri, ecco perchè pecchi d'arroganza. Dai un giudizio a un qualcosa che non conosci davvero o fai finta d'ignorare.
L'unica colpa che abbiamo noi Italiani è quella di non ribellarci a questo governo di merda e rimanere inermi mentre loro ce lo mettono in culo, scusate la volgarità.
-
Ok starlet allora in proporzione, cosa dovrebbero imparare gli italiani da te?
-
Allora io parlo da disoccupato, e dici che questo topic potrebbe essere utile a chi non ha lavoro...
Ma invece non lo è affatto, così non aiuti nessuno passi solo per arrogante e per una persona che si vanta del proprio stipendio e che ha un lavoro, e sei di un umiltà pari a zero!
Se volevi aiutarci potevi dare dei consigli per una possibile assunzione, raccontandoci la tua storia in modo umile e costruttivo.
Io è un anno e mezzo che cerco lavoro e per fortuna posso ritenermi fortunato di avermi fatto 1 mesi in Pirelli spaccandomi il culo per 10 ore, ma ho avuto solo un calcio in culo e ringrazierò tutta la vita il mio datore di lavoro e amico di famiglia.
Ma non mi sono mai vantato di aver preso 1.700 euro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
starlet8
Randy avrai sicuramente ragione,ma se un'africano l'acqua la trova mentre quasi tutti gli africani no,è quantomeno possibile che gli africani sbaglino qualcosa o potrebbero fare qualcosa per imparare dall'africano che ha trovato l'acqua,non dargli addosso su base di fastidio e frustrazione.
certo, oppure che ha trovato per pura fortuna un pozzo.
dai ma per favore.
io non capisco dove vuoi arrivare.
argomenti di confronto non ce ne sono.
sei stata fortunata, sii felice per te stessa e vai avanti, bon.
-
Quote:
Originariamente inviata da
starlet8
Dovrebbe interessare a tutti invece,perchè potrebbe darsi che qualcuno riceva qualche indicazione utile.
A Nuvolablu vorrei dire che io potrò essere presuntuosa quanto ti pare,ma tu sei una delle persone più qualunquiste che abbia mai letto,arrivi addirittura a dire che io non so perfettamente quante belle ragazze al mondo esistono e cosa molto più grave nel 2011 mi critichi perchè ho una foto in costume da bagno quando la serietà e l'intelligenza delle persone non sta certo nel fatto di avere vergogna del proprio corpo,non esporlo o ancor peggio pensare "mettere foto in costume fa pensare male".Io invece penso che una donna che oltre studiare e lavorare è soddisfatta del suo aspetto e ci tiene a curarlo sia AVANTI.Ma da dove vieni,dalla Sicilia del 1800??Per la cronaca non ho mai fatto un singolo provino da velina dato che sto studiando e se ho fatto qualche foto è stata per hobby.Morirei se l'unico lavoro disponibile fosse fare velina/soubrette/quant'altro (categoria che rispetto ma ammiro e stimo di gran lunga di più chi riesce a lavorare con aspetto e cervello che una che offre solo l'aspetto).
Come mai Randagio i tuoi amici l'avrebbero presa nel c.?
Randy avrai sicuramente ragione,ma se un'africano l'acqua la trova mentre quasi tutti gli africani no,è quantomeno possibile che gli africani sbaglino qualcosa o potrebbero fare qualcosa per imparare dall'africano che ha trovato l'acqua,non dargli addosso su base di fastidio e frustrazione.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:181:
-
Io continuo a non capire...Fino a quando non mi si fa un elenco di quali sono questi PROBLEMI nel trovare lavoro e invece cosa AGEVOLA il trovare lavoro, non mi darò pace.
A volte non basta essere belli, intelligenti, possedere una laurea, essere carismatici per trovare un lavoro.
Tu sei stata fortunata perché ritieni di aver trovato lavoro che tra l'altro non pensi di meritarti, perché ci saranno persone più qualificate di te su questo campo, e non capisci perché questo lavoro sia stato affidato più a te, che a un altro. Questa si chiama puramente: FORTUNA o CULO. E gli altri che non trovano lavoro? Sono semplicemente meno fortunati di te!!!
-
...che poi la risposta se l'è data da sola infatti dice di NON essere qualificata per sto lavoro e di avere (o meglio le ha il padre) le conoscenze giuste dato che ha una palestra, quindi di cosa stiamo discutendo? boh:lol:
poi comunque trattasi di una palestra eh, mica di uno stabilimento Auchan:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
...che poi la risposta se l'è data da sola infatti dice di NON essere qualificata per sto lavoro e di avere (o meglio le ha il padre) le conoscenze giuste dato che ha una palestra, quindi di cosa stiamo discutendo? boh:lol:
poi comunque trattasi di una palestra eh, mica di uno stabilimento Auchan:roll:
E appunto.... Forse solo dopo 3 pagine comincio a capirci qualcosa che gira sempre intorno a un cerchio.
Le è stato affidato un lavoro per il quale non pensa di esserne all'altezza rispetto ad altri possibili candidati.
Ma di questo non mi meraviglio. Le selezioni sul mondo del lavoro non si basano su una laurea 110 e lode.
Allora io con il precedente lavoro che centrava la laurea in legge con l'assistente di volo? Sarò stata scelta per altri fattori.
Ora lei si chiede: perché io sì, e gli altri no?
Risposta: Fortuna, culo!
Quante altre volte lo dovremmo scrivere?
-
Ok,allora mettiamola così,mi metto in discussione e ammetto che potrei aver sbagliato forma di porre le cose come dici tu Dadeland.
Dal mio punto di vista se conoscessi qualcuna che mi dicesse come ha fatto ad arrivare a buoni ingaggi (escludendo l'ipotesi di andare a letto col boss) non la considererei un'arrogante ma magari le chiederei quello che mi interessa sapere per esempio le sue mosse,come si è posta,cosa ha ritenuto importante mettere in mostra in previsione dell'impiego.
Io avendo chiarito che mi sento molto inferiore (a livello di preparazione) rispetto ad altre ragazze mi sembrava di aver esposto la mia umiltà e se questo non è passato mi scuso,però non posso nemmeno sopportare di sentirmi dire che io siccome ho una buona presenza voglio fare la velina.La buona presenza può essere un vantaggio per lavori che riguardano anche altro rispetto al ballare su un bancone,per esempio predispone bene i datori di lavoro e questo è innegabile.Tra due collaboratrici entrambe in gamba una bella e una brutta viene scelta quella bella,e non è un vanto ma la realtà.
Però ha anche i suoi svantaggi,infatti è lampante che una bella debba sempre dimostrare di non essere stupida purtroppo,si deve far perdonare il suo fisico e deve mantenere un profilo basso per non essere odiata da tutto il mondo.
-
Ma se sono da 3 pagine che ti chiedo di elencarmi :
-COSA C'E' CHE NON VA NEGLI ALTRI e
-COSA DEVE FARE UNA PERSONA PER TROVARE LAVORO.
Ma tu mi ignori!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
starlet8
Ok,allora mettiamola così,mi metto in discussione e ammetto che potrei aver sbagliato forma di porre le cose come dici tu Dadeland.
a me sembri stordita davvero.
fatti bionda almeno puoi dare la colpa ai capelli.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
a me sembri stordita davvero.
fatti bionda almeno puoi dare la scusa ai capelli.
:lol::lol::lol:
-
@starlet8 comunque io non sono laureata, non ho chissà quali esperienze, non ho conoscenze.
se un giorno dovessi trovare lavoro per chissà quale miracolo la prima cosa che mi verrebbe da pensare sarebbe "pensa a tutti quegli stronzi che hanno studiato 5 anni e sono disoccupati e io ho avuto questa botta di culo colossale!"
ecco, dovevi pensare la stessa cosa.
-
Al netto delle accuse e delle invidie varie, Starlet, e osservato che in questo forum l'esibizionismo non è... ehm... tollerato benissimo, spiegaci cosa secondo te impedisce alle centinaia di migliaia di persone che sono a casa disoccupate e che faticano a trovare un'occupazione decente di trovare un lavoro onesto e retribuito con continuità. Dai tuoi interventi che ho letto finora non si percepisce nessun intento costruttivo, ma è possibile che si sia trattato di misunderstanding. Vuoi sostenere la tesi che chi non ha ancora trovato occupazione dopo tanto ricercare non ci mette tutto l'impegno necessario? Vuoi dire che dovrebbero prepararsi meglio e di più a proposito di competenze professionali? Vuoi dire che ci sono tecniche di autopromozione che funzionano indipendentemente dalla bella presenza e dalla giovane età e che andrebbero apprese un po' da tutti?
Dispensa ordunque i tuoi insegnamenti, mia scriba. Il popolo ti ascolta :-)
-
Parto dicendo beata te!
Hai trovato questo fantastico lavoro, molto ben retribuito e che ti occupa solo una parte della giornata.. E' un ottima possibilità. Complimenti!
Hai detto che lo hai trovato cercando, ma io ti chiedo dove hai cercato?! Sei andata negli uffici di collocamento?!Hai letto un annuncio?!
Curiosità..Dove abiti?! Perchè, secondo me, per fare un lavoro simile bisogna vivere in città in cui esistono questi tipi di lavoro.. Dubito che in paesi o in città in cui il mondo dello spettacolo non è sviluppato si possa trovare questo genere di lavoro.. E se la mia tesi è corretta, allora già una grandissima parte degli italiani non avrà la possibilità di fare un lavoro simile..
Poi tu stessa dici dici che la bella presenza è importante.. Di conseguenza anche in questo caso una gran parte delle italiane non fanno parte dei canoni di bellezza.. In più ci sono persone che non si accettano, si reputano brutte a prescindere, non sono sicure di sè e tutte queste sono escluse dal mondo dello spettacolo (che sia davanti o dietro lo schermo eh).. Facendo qualche conto approssimativo, dire che le ragazze rimaste sono ben poche e di queste forse già buona parte lavora e un parte ha altre aspirazioni di vita..
A questo punto ti chiedo, se non sei d'accordo con quello che ho scritto, potresti gentilmente spiegare a tutti (maleducati e non) come hai fatto a trovare questo a lavoro e perchè lo hai trovato tu e non un'altra?! Ti ringrazio!
-
Non era mia intensione ignorare nessuno,ma quando leggo che io sarei "stordita" perchè torno indietro sui miei passi se sbaglio questo è davvero il colmo e non merita risposta.
Io abito a Roma.E il mondo dello spettacolo è ben più sviluppato a Milano.Il lavoro l'ho trovato perchè dopo mesi che spargevo la voce una mia amica mi ha detto che un conoscente di famiglia parlava della sua ricerca di una ragazza che gli facesse da assistente,io le ho chiesto di darmi un recapito di questo signore lei lo ha fatto e io l'ho chiamato.Ci siamo incontrati e ne abbiamo parlato.
Per quanto riguarda la bellezza:non mi ritengo una Claudia Schiffer.Sono una ragazza che si piace nel complesso e credo quasi di conseguenza che piace per questo,e penso ce ne siano di ragazze che piacciono,eccome se ce ne sono.Se parliamo comunque di quelle che NON piacciono,secondo me curarsi e cercare di migliorarsi è alla portata (quasi) di tutti,nei limiti delle proprie possibilità e confermo:secondo me per trovare lavoro un aspetto discreto aiuta.E' così,non c'è santo.Ci sono senza dubbio grandi manager brutte per esempio,ma probabilmente sono delle superdotate.Una ragazza di media cultura e media intelligenza,se è almeno carina,avrà maggiori chance.Senza arrivare a dover essere delle top model!
Una delle cose più importanti che ho pensato quando mi sono messa in cerca è stata di accettare il lavoro con la maggiore retribuzione mentre ho visto che molte persone (ma davvero tante) cercano solo quello che gli piace o quello per cui hanno studiato.E' SBAGLIATO.Non si può avere questa fortuna nella maggior parte dei casi,bisogna prendere ciò che c'è.
Sentite cos'è successo:un dipendente di mio padre è stato licenziato per motivi che non vi sto a spiegare.Questo si è messo a cercare un altro lavoro,lo aveva trovato e sapete cos'ha detto? "No,io il lavoro di ufficio non voglio farlo,ho lavorato nelle palestre in mezzo alla gente per anni,mi sentirei affossato".Ha due bambini piccoli da mantenere.Sono rabbrividita.
Altri casi invece in cui ho sentito che le persone non erano disposte a spostarsi in grandi centri con una proposta di lavoro perchè affezionate alla vita di campagna/paese che sia,dove però guarda un pò,facevano la fame.
E non ultimo penso che se parliamo di famiglie,ho forti perplessità su genitori che non hanno nemmeno uno stipendio fisso e fanno figli (e ne ho conosciute fin troppe).Non so come si possa essere tanto incoscienti da mettere al mondo delle creature senza sapere come crescerle.
-
Allora io la prima a dire che bisogna fare un lavoro che piaccia, che ti appaga e che ti rende felice.
Il lavoro deve essere visto come qualcosa di bello, di positivo e visto che mediamente ci si passa quasi la metà della giornata a lavoro, non posso svegliarmi la mattina e non avere voglia di andare a lavorare. Il lavoro che una fa deve essere stimolante, piacevole, indipendentemente dal guadagno. Che me ne faccio di uno stipendio più alto, se poi la mattina non voglio uscire di casa?
-
@starlet8
Quote:
Non era mia intensione ignorare nessuno,ma quando leggo che io sarei "stordita" perchè torno indietro sui miei passi se sbaglio questo è davvero il colmo e non merita risposta.
Io abito a Roma.E il mondo dello spettacolo è ben più sviluppato a Milano.
Roma e Milano sono due città italiane. In italia ci sono altre non so quante città in cui il mondo dello spettacolo è inestistente. Una ragazza di 20 anni che non ha un lavoro, non ha fondi e non può permettersi di spostarsi in una qualsiasi altra città che deve fare?! Si adegua a quello che c'è nella sua città e nei ditorni, e se è una zona che offre poco si accontenta.
Quote:
Il lavoro l'ho trovato perchè dopo mesi che spargevo la voce una mia amica mi ha detto che un conoscente di famiglia parlava della sua ricerca di una ragazza che gli facesse da assistente,io le ho chiesto di darmi un recapito di questo signore lei lo ha fatto e io l'ho chiamato.Ci siamo incontrati e ne abbiamo parlato.
Ti vorrei far notare che non tutti hanno queste conoscenze.. Preciso che non sto dicendo che grazie alla tua conoscente hai avuto il lavoro, sto dicendo che senza quella conoscenza non avresti mai trovato questo lavoro..
Certi ambienti bisogna frequentarli, bisogna avere degli agganci per determinate cose..
Io che sono nata in un paesino pugliese e dopo 8 anni mi sono ritrovata in un paesino più piccolo, io che non ho le conoscenze in certi ambienti non sarei mai venuta a sapere di quel lavoro, anche se magari sono carina, simpatica, estroversa, determinata, ecc..
Se non mi sono spiegata bene, dimmelo perchè non voglio far passare il messaggio sbagliato.
Quote:
Per quanto riguarda la bellezza:non mi ritengo una Claudia Schiffer.Sono una ragazza che si piace nel complesso e credo quasi di conseguenza che piace per questo,e penso ce ne siano di ragazze che piacciono,eccome se ce ne sono.Se parliamo comunque di quelle che NON piacciono,secondo me curarsi e cercare di migliorarsi è alla portata (quasi) di tutti,nei limiti delle proprie possibilità e confermo:secondo me per trovare lavoro un aspetto discreto aiuta.E' così,non c'è santo.Ci sono senza dubbio grandi manager brutte per esempio,ma probabilmente sono delle superdotate.Una ragazza di media cultura e media intelligenza,se è almeno carina,avrà maggiori chance.Senza arrivare a dover essere delle top model!
Le tue foto non le ho viste e neanche mi interessa, non ho neanche pensato tu fossi Claudia Schiffer, ma sicuramente hai una bella presenza. E sono la prima a dire che fa moltissimo! E' normale che avere cura di sè sia importante, a prescindere dal tipo di lavoro che si ha/si vuole fare. Ho detto la stessa cosa di quella che hai detto tu.
Quote:
Una delle cose più importanti che ho pensato quando mi sono messa in cerca è stata di accettare il lavoro con la maggiore retribuzione mentre ho visto che molte persone (ma davvero tante) cercano solo quello che gli piace o quello per cui hanno studiato.E' SBAGLIATO.Non si può avere questa fortuna nella maggior parte dei casi,bisogna prendere ciò che c'è.
Partiamo dal presupposto che mi sembra normale cercare nel proprio campo.. E' ovvio che uno non studia degli anni per poi andare a fare tutt'altro lavoro..Di solito si studia all'università ciò che più piace, ciò che vorremmo facesse parte del nostro futuro. Se devo studiare e poi non "usare" la mia laurea, allora posso pure non studiare e cercare lavoro in altri campi.
Ciò poi non significa rifiutare offerte di lavoro non inerenti al proprio campo, lì è una scelta della singola persona.. Se questa persona può permettersi di guardare solo le offerte del proprio campo, ignorando magari gli annunci di commessi, allora questa forse non ha così tanta necessità di lavorare. Perchè il problema di oggi è questo: si cerca lavoro per necessità, spesso, non per piacere.. Inoltre aggiungo che tu hai deciso di accettare l'offerta di lavoro con la maggiore retribuzione, ma se la stessa somma te l'avessero data per pulire i cessi l'avresti accettato così su due piedi?! E secondo, tu non devi pagare un mutuo/l'affitto/le bollette/la scuola dei bambini/le spese per vivere.. Non hai tutte queste spese, hai detto che hai cercato lavoro per coprire le spese dell'estetista, della parrucchiera.. Un padre/una madre di famiglia non può permettersi di fare il tuo ragionamento, un padre di famiglia accetta quello che gli permette di vivere dignitosamente.. Magari può successivamente cercarsi un lavoro diverso ma, come è già stato detto, trovare lavoro a 40anni è molto più difficile..
Quote:
Sentite cos'è successo:un dipendente di mio padre è stato licenziato per motivi che non vi sto a spiegare.Questo si è messo a cercare un altro lavoro,lo aveva trovato e sapete cos'ha detto? "No,io il lavoro di ufficio non voglio farlo,ho lavorato nelle palestre in mezzo alla gente per anni,mi sentirei affossato".Ha due bambini piccoli da mantenere.Sono rabbrividita.
Altri casi invece in cui ho sentito che le persone non erano disposte a spostarsi in grandi centri con una proposta di lavoro perchè affezionate alla vita di campagna/paese che sia,dove però guarda un pò,facevano la fame.
Probabilmente questa persona non aveva così necessità di trovare un lavoro oppure è consapevole di poter trovare qualcosa di meglio. Le persone sono stupide fino ad un certo punto, poi vabbè i casi estremi ci sono!
Idem per chi non vuole spostarsi! Inoltre non so se hai idea di cosa voglia dire trasferirsi.. Forse non l'hai mai provato sulla tua pelle, ma di certo non è una delle cose più semplici da fare.. A parte i soldi che richiede un trascloco, bisogna riuscire a integrarsi in una realtà completamente diversa, farsi delle nuove amicizie.. Cambiare città significa ripartire da zero e non tutti sono disposti.. Non ti fare sempre alle apparenze, prova chiederti perchè si fanno certe scelte..!
Quote:
E non ultimo penso che se parliamo di famiglie,ho forti perplessità su genitori che non hanno nemmeno uno stipendio fisso e fanno figli (e ne ho conosciute fin troppe).Non so come si possa essere tanto incoscienti da mettere al mondo delle creature senza sapere come crescerle.
Su questo argomento ci sarebbe da scrivere dei libri interi.. Bisognerebbe prima di tutto capire che tipo di famiglie sono, come sono nate e cresciute, se sono culturalmente meridionali (e che sia chiaro io sono meridionale e non voglio discriminare o mettere in mezzo degli stereotipi). Poi bisogna capire se lo stipendio fisso è venuto a mancare dopo la nascita dei figli o se non c'è mai stato. Inoltre bisogna tenere presente che oggi, i giovani di oggi, spesso non hanno la possibilità di scegliere un stipendio fisso; sarà egoistico avere dei figli se non si hanno certezze dal punto di vista lavorativo, non lo metto in dubbio ma una coppia sposata/convivente da diversi anni non può aspettare per forza un lavoro fisso per aver un figlio, "si tira avanti".. Infine bisogna capire se i figli sono voluti o sono frutto di un errore (la pillola è diffusa fino ad un certo punto, molte coppie usano il preservativo e molte altre usano il coito interrotto). Ripeto su questo argomento bisognerebbe aprire un topic a parte, che tra l'altro deve esserci da qualche parte perchè è un argomento che abbiamo trattato più volte nel forum.
-
Quote:
Originariamente inviata da
starlet8
Non era mia intensione ignorare nessuno,ma quando leggo che io sarei "stordita" perchè torno indietro sui miei passi se sbaglio questo è davvero il colmo e non merita risposta.
Io abito a Roma.E il mondo dello spettacolo è ben più sviluppato a Milano.Il lavoro l'ho trovato perchè dopo mesi che spargevo la voce una mia amica mi ha detto che un conoscente di famiglia parlava della sua ricerca di una ragazza che gli facesse da assistente,io le ho chiesto di darmi un recapito di questo signore lei lo ha fatto e io l'ho chiamato.Ci siamo incontrati e ne abbiamo parlato.
Per quanto riguarda la bellezza:non mi ritengo una Claudia Schiffer.Sono una ragazza che si piace nel complesso e credo quasi di conseguenza che piace per questo,e penso ce ne siano di ragazze che piacciono,eccome se ce ne sono.Se parliamo comunque di quelle che NON piacciono,secondo me curarsi e cercare di migliorarsi è alla portata (quasi) di tutti,nei limiti delle proprie possibilità e confermo:secondo me per trovare lavoro un aspetto discreto aiuta.E' così,non c'è santo.Ci sono senza dubbio grandi manager brutte per esempio,ma probabilmente sono delle superdotate.Una ragazza di media cultura e media intelligenza,se è almeno carina,avrà maggiori chance.Senza arrivare a dover essere delle top model!
Una delle cose più importanti che ho pensato quando mi sono messa in cerca è stata di accettare il lavoro con la maggiore retribuzione mentre ho visto che molte persone (ma davvero tante) cercano solo quello che gli piace o quello per cui hanno studiato.E' SBAGLIATO.Non si può avere questa fortuna nella maggior parte dei casi,bisogna prendere ciò che c'è.
Sentite cos'è successo:un dipendente di mio padre è stato licenziato per motivi che non vi sto a spiegare.Questo si è messo a cercare un altro lavoro,lo aveva trovato e sapete cos'ha detto? "No,io il lavoro di ufficio non voglio farlo,ho lavorato nelle palestre in mezzo alla gente per anni,mi sentirei affossato".Ha due bambini piccoli da mantenere.Sono rabbrividita.
Altri casi invece in cui ho sentito che le persone non erano disposte a spostarsi in grandi centri con una proposta di lavoro perchè affezionate alla vita di campagna/paese che sia,dove però guarda un pò,facevano la fame.
E non ultimo penso che se parliamo di famiglie,ho forti perplessità su genitori che non hanno nemmeno uno stipendio fisso e fanno figli (e ne ho conosciute fin troppe).Non so come si possa essere tanto incoscienti da mettere al mondo delle creature senza sapere come crescerle.
Rispetto alle modalità di ricerca di lavoro mi hai confermato di aver attivato dei canali informali che vanno ben oltre il semplice invio di un cv. In questi casi è più semplice essere oggetto di segnalazione e ricevere contatti mirati, quindi sei stata Brava nel relazionarti e Fortunata nel trovare qualcuno disposto a prenderti in considerazione.
L'ultima parte del messaggio è una conferma di quello che immaginavo: in realtà conosci bene il motivo che porta alcune persone ad essere più disoccupate di altre, però mi stupisco della tua capacità di rabbrividire per ovvietà. Se una coppia aspettasse il lavoro fisso non farebbe più figli nessuno (e già l'Italia in questo senso vive una situazione catastrofica).
-
Quote:
Originariamente inviata da
starlet8
...............Il tuo ragionamento,D.Acciai,si annulla dal momento che questa persona è DICHIARATAMENTE gay.............
Gay come tutti quei ragazzi che si dichiarano tali per passare l'università con il minor sforzo possibile? :roll:
... ne conosco un paio nel mio corso di laurea che "sono gay", ma dietro le quinte hanno una relazione etero al 100%..
comunque, da come ti stai comportando in questo topic per me l'unico lavoro che hai è quello di far l'elemosina fuori dai supermercati.. :roll:
ti stai scaldando e vantando troppo di una paghetta fuori al comune e ciò mi sembra un po improbabile che tu abbia un posto simile.. :roll:
comunque per la cronaca io sono il presidente del consiglio italiano e viaggio a bordo di certe auto blu pagate dai miei sudditi.. :roll:
-
credo abbia detto tutto Folletta.
-
Premettendo che senza alcun dubbio Acciai da come si esprime è ovvio che non troverà mai un lavoro come il mio in cui occorre pazienza e diplomazia,penso che ci siano modi e modi di dire le cose e esprimere il proprio disappunto e di sicuro non è parlare sarcasticamente nei riguardi delle persone che non hanno le nostre idee.E chi fa così per me è un caprone e non merita nemmeno di essere ascoltato.
Folletta ti sei spiegata benissimo in tutto e almeno ne è venuto fuori che io penso che per trovare lavoro bisogna essere disposti a tutto (preciso sempre che lascio fuori da questo tutti i compromessi),tu invece poni delle condizioni.Ok,giustissimo.Almeno un punto per cui molti italiani non trovano lavoro,oltre al sovraffollamento del paese,esiste.
Io penso che si possa scegliere solo quando c'è da scegliere.Se per lavorare bisogna trasferirsi o non fare ciò per cui ci si è qualificati,è necessario rinunciare alle proprie aspirazioni per potersi mantenere/mantenere famiglia.E vedo che non sono poi così tanti a fare questo ragionamento.
Io non ho cercato un lavoro per potermi mantenere gli "sfizi",con questo lavoro voglio mantenermi in tutto,dai vestiti alla macchina (non parlo di vitto e alloggio solo perchè per ora vivo con i miei e in previsione di un futuro sentimentale vado a vivere dal mio compagno,non cambierei casa sinceramente per vivere da sola).Il lavoro degli "sfizi",ovvero tutto il non stretto indispensabile,l'ho trovato a 18 anni e ora come ora continuare a fare la figlia di papà che è sempre stata viziata non mi pare il caso,se no non potrei lamentarmi di chi dice che ho avuto sempre la vita facile e non so che significa guadagnare autonomamente.
Se questo lavoro lo avessi trovato a Firenze,per esempio,non escludo che avrei accettato anzi...Magari avrei valutato che alternative avevo ma ci sarei andata.
Riguardo all'ultimo argomento passo,perchè come hai detto tu,si sfocerebbe in troppo parlare.
-
anch'io come Eurasia credo sia determinante il passaggio che in precedenza avevi omesso: hai avuto la possibilità di contattare personalmente la società / la persona in cerca di collaboratori. Questo fatto è essenziale. Ho partecipato a due round di outplacement presso primarie società di collocamento e l'insistenza con cui questo concetto viene ripetuto è quasi nauseante: le reti 'informali' danno accesso a possibilità che sono spesso le meno conosciute (proprio perché il posto in questione non è reclamizzato -> meno concorrenza) e a volte anche le più gratificanti. Andrebbero ampliate in continuazione e battute e ribattute a tappeto.
Detto questo, anch'io ti faccio i complimenti per la rete di relazioni che hai saputo gestire. E anche per la determinazione con cui persegui i tuoi obbiettivi. Mi piace anche la direttezza con la quale dici come la pensi. Mi piace un po' meno il modo (a mio parere un po' troppo sbrigativo) con cui arrivi a concludere che chi mette il denaro in una posizione non così prevalente nella scala dei propri valori è un incosciente o un irresponsabile o peggio. Le persone che antepongono al denaro stili di vita meno artefatti, legami famigliari e amicali, ritmi meno forsennati o invasivi potrebbero forse meritarsi un po' più di rispetto, anche se lo loro priorità non coincidono con le tue. Potrebbero avere buoni motivi per comportarsi seguendo certi criteri, magari hanno ricevuto un'educazione di un certo tipo, magari vivere in un contesto rurale o comunque provinciale non permette loro di valutare le situazioni con lo stesso metro con cui queste verrebbero valutate da chi ha mentalità metropolitana.
Ma va be', libera di dare i giudizi che vuoi.