Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Bè mi sembra una buona opzione, nonostante le differenze con l'inglese..
comunque sicuramente potresti perfezionare le tue conoscenze..
Per me l'inglese è solo quello americano, per questo non ci sono problemi, ho sempre e solo a che fare con quello. Ero indecisa perché l'ambiente accademico mi attira molto... (Randy sei scappato Q_Q)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Per me l'inglese è solo quello americano, per questo non ci sono problemi, ho sempre e solo a che fare con quello. Ero indecisa perché l'ambiente accademico mi attira molto... (Randy sei scappato Q_Q)
Ah ok non lo sapevo :lol:
-
Anche io opterei per la seconda, visto anche il tuo percorso :D
-
Io quest'anno ho fatto tirocinio reggendo i muri di Geriatria :069:
Ero tanto gasata da camice fonendo e corsia e l'ho odiato dopo due ore :lol:
Comunque al liceo c'é stato un periodo in cui la mia prof di filosofia stava con una tirocinante. La maggior parte del tempo non faceva nulla ma qualche volta interveniva.
Nonostante questo, credo che provare a stare dall'altra parte della cattedra ti faccia giá capire qualcosa del lavoro dell'insegnante. Io credo andrei...
Edit. Comunque non so tra le due. Magari al liceo ti fanno fare qualcosa di piu se scegli un professore che conosci gia!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Io quest'anno ho fatto tirocinio reggendo i muri di Geriatria :069:
Ero tanto gasata da camice fonendo e corsia e l'ho odiato dopo due ore :lol:
Comunque al liceo c'é stato un periodo in cui la mia prof di filosofia stava con una tirocinante. La maggior parte del tempo non faceva nulla ma qualche volta interveniva.
Nonostante questo, credo che provare a stare dall'altra parte della cattedra ti faccia giá capire qualcosa del lavoro dell'insegnante. Io credo andrei...
Edit. Comunque non so tra le due. Magari al liceo ti fanno fare qualcosa di piu se scegli un professore che conosci gia!
Sono proprio le due cose che mi attirano di più (stare dall'altra parte e il professore che conosco).
A questo punto vado a parlare con la mia ex prof.ssa d'inglese e sento che ne pensa, se potrei oppure no...
-
Io opto ancora per la seconda, mi sembra più diretta e formante e, soprattutto, la vedo più libera.
- - - Aggiornamento - - -
Io opto ancora per la seconda, mi sembra più diretta e formante e, soprattutto, la vedo più libera.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Io opto ancora per la seconda, mi sembra più diretta e formante e, soprattutto, la vedo più libera.
- - - Aggiornamento - - -
Io opto ancora per la seconda, mi sembra più diretta e formante e, soprattutto, la vedo più libera.
Anche io la penso così, però é anche vero che trovarsi in un ambiente che si conosce già facilita le cose.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Io opto ancora per la seconda, mi sembra più diretta e formante e, soprattutto, la vedo più libera.
- - - Aggiornamento - - -
Io opto ancora per la seconda, mi sembra più diretta e formante e, soprattutto, la vedo più libera.
Mi accodo!
-
Grazie per avermi detto la vostra opinione, vedremo che viene fuori. XD (Vi aggiorno^^)
-
Ho optato per l'università americana!
Ho cominciato da pochi mesi... un caos TOTALE eleo, ma un'esperienza che serve.