Visualizzazione stampabile
-
Nuovo lavoro!
a nessuno importerà...ma finalmente sono riuscito a compiere questo passo importante, molto...per me!
alla faccia di chi mi diceva che senza diploma andavo a pulire i cessi della stazione! (senza offesa per quelli che lo fanno eh! :))
rock'n'roll!:035::035:
-
E invece dove li pulisci sti cessi?
-
Vabbè, ma alla fine che lavoro fai?
-
Intanto complimenti. Che lavoro hai trovato?
Per il diploma, per come la vedo io, non è solo uno strumento per trovare lavoro (anche perché spesso nemmeno la Laurea basta) ma più che altro è utile per sapere quel minimo di cose, odio quando la gente mi chiede qualcosa e non so che ***** dire...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
E invece dove li pulisci sti cessi?
tu invece che fai? il parassita o il dirigente di una multinazionale?
per gli altri, sicuramente più intelligenti..
è da un anno ormai che faccio l'agente di commercio, oggi ho fatto il colloquio per una grossa azienda,ed è andato bene...anticipo più alto, provvigioni più alte...tutto più alto ;)
-
Io faccio il cubista u.u
É normale far fare l'agente di commercio a un minorenne?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Io faccio il cubista u.u
É normale far fare l'agente di commercio a un minorenne?
Infatti me lo stavo chiedendo pure io, però mi sà che non è minorenne ma ha 18 anni..........cmq sono contenta per te, io purtroppo sono laureta ed è un anno e mezzo, che sto a casa perchè non trovo nulla. Ho fatto quache lavoretto come :volantinaggio e baby sitter ma niente di più.
-
@Jo Constantine è del 92 quindi è maggiorenne.. Però è anche vero che lo è ora, magari quando ha iniziato no.. Boh.
Comunque beato te, io sto studiando chissà per cosa.. Forse fare quello che faccio già, la babysitter..
-
Quote:
Originariamente inviata da
hino
Infatti me lo stavo chiedendo pure io, però mi sà che non è minorenne ma ha 18 anni..........cmq sono contenta per te, io purtroppo sono laureta ed è un anno e mezzo, che sto a casa perchè non trovo nulla. Ho fatto quache lavoretto come :volantinaggio e baby sitter ma niente di più.
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
@Jo Constantine è del 92 quindi è maggiorenne.. Però è anche vero che lo è ora, magari quando ha iniziato no.. Boh.
Comunque beato te, io sto studiando chissà per cosa.. Forse fare quello che faccio già, la babysitter..
Boh, ha 18 anni ed è da un anno che fa quel lavoro.
-
Agente di commercio?
A 18 anni?
Senza diploma?
Bah...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Boh, ha 18 anni ed è da un anno che fa quel lavoro.
si infatti è la riflessione che ho fatto anch'io, comunque quest'anno ne compie 19..
-
19 compiuti da un po'...
la data che ho messo non è esatta.
per holly>:
si,agente di commercio.
prima come procacciatore, ora come agente di commercio.
il diploma o laurea non contano un ***** per sto lavoro.
diventare agente di commercio senza avere conseguito un diploma è mooolto easy, basta andare all ascom e spararsi 88 ore di corso, 450 €urozzi ben spesi.
l'azienda non la dico, non voglio fare comparire questo forum nei motori di ricerca
dico solo che se andate al bar al mattino è sempre lì in bella vista, magari in mano ai vecchi.
e adesso mi girano i coglioni a mille.
io sono dell idea che se uno vuole trovare lavoro lo trova senza nessun problema...
sai cosa manca al giorno d'oggi? la voglia di fare.
molti preferiscono passare 30 anni della loro vita in casa dei genitori con la solita,conosciutissima e, idiota scusa:
èh!!!... ma io sto studiando all università!
per carità,non è un attacco verso quelli che proseguono gli studi; sia chiaro.
è un attacco contro i fancazzisti con le loro ***** di scuse: eh ma c'è crisi di qui....crisi di là...
poi ci sono quelli mezzi e mezzi...che se ne vanno magari a londra (non con la scusa di un viaggio istruttivo eh...per quelli max respect!) per cercare lavoro, accontentandosi di fare il lavapiatti con 150 sterline di paga alla settimana, che manco gli basta per pagare l'affitto..
eh si...perchè qui in italia non ci sono posti di lavoro manco per i lavapiatti...?????????
basta rimboccarsi le maniche . (punto)
per hino e folletta.
state cercando lavoro?
se io ve lo trovassi voi ci andreste?
l'importante è avere la macchina...
ci state?
buttiamola lì..è tipo un questionario...voglio una risposta corta,chiara e sincera....si o no.
questo vale anche per gli altri.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ale92
19 compiuti da un po'...
la data che ho messo non è esatta.
per holly>:
si,agente di commercio.
prima come procacciatore, ora come agente di commercio.
il diploma o laurea non contano un ***** per sto lavoro.
diventare agente di commercio senza avere conseguito un diploma è mooolto easy, basta andare all ascom e spararsi 88 ore di corso, 450 €urozzi ben spesi.
l'azienda non la dico, non voglio fare comparire questo forum nei motori di ricerca
dico solo che se andate al bar al mattino è sempre lì in bella vista, magari in mano ai vecchi.
e adesso mi girano i coglioni a mille.
io sono dell idea che se uno vuole trovare lavoro lo trova senza nessun problema...
sai cosa manca al giorno d'oggi? la voglia di fare.
molti preferiscono passare 30 anni della loro vita in casa dei genitori con la solita,conosciutissima e, idiota scusa:
èh!!!... ma io sto studiando all università!
per carità,non è un attacco verso quelli che proseguono gli studi; sia chiaro.
è un attacco contro i fancazzisti con le loro ***** di scuse: eh ma c'è crisi di qui....crisi di là...
poi ci sono quelli mezzi e mezzi...che se ne vanno magari a londra (non con la scusa di un viaggio istruttivo eh...per quelli max respect!) per cercare lavoro, accontentandosi di fare il lavapiatti con 150 sterline di paga alla settimana, che manco gli basta per pagare l'affitto..
eh si...perchè qui in italia non ci sono posti di lavoro manco per i lavapiatti...?????????
basta rimboccarsi le maniche . (punto)
per hino e folletta.
state cercando lavoro?
se io ve lo trovassi voi ci andreste?
l'importante è avere la macchina...
ci state?
buttiamola lì..è tipo un questionario...voglio una risposta corta,chiara e sincera....si o no.
questo vale anche per gli altri.
Guarda, tesoro, meglio che non ti rispondo... ^^
anzi, no, sai che ti dico, ti rispondo.
ti rispondo da studentessa universitaria, diplomata, e che si fa il culo per stare il minor tempo possibile sulle spalle dei suoi genitori.
allora quindi il precariato è un sogno di una marea di bamboccioni svogliati.
certo.
hai un contratto a tempo indeterminato?
-
Hai trovato lavoro e non posso che essere contenta.
Chi vuole trovare lavoro, lo trova. Poi bisogna fare differenza tra lavoro e sfruttamento.
Comunque se qualcuno vuole andare all'estero a fare il lavapiatti, perché no?
E' un modo per uscire da casa, da non dipendere dai genitori, di imparare o migliorare una nuova lingua, visitare nuovi posti, conoscere nuove culture.
-
forse hai frainteso holly. o forse non ho capito io...
in poche parole ho detto che il lavoro c'è, basta avere la voglia di cercarlo.
tu che volevi dire?
e per peperina
per sfruttamento cosa intendi?
fammi degli esempi chiari, almeno posso farmi un idea ;)
e anche il fatto di emigrare all estero...io nutro il massimo rispetto per quelli che prendono e vanno per conoscere,visitare..vivere e nel frattempo trovare un lavoro anche piccolo per non fare la vita da zecca (come la chiamo io)
quelli che però mi fanno incazzare di brutto sono quelli che partono con la scusa della disoccupazione in italia e vanno a fare dei lavori che si possono benissimo trovare anche qui. ecco tutto.
-
Ma il lavoro dove sta scusa?!? Cioè...basta cercarlo cosa?!?
Dall'alto di cosa tu vieni a dire che i lavoro c'è?!?
Hai un lavoro, ma se non sborsavi 450 euro a quest'ora non stavi qui a gongolarti...
Ma hai un fisso o il tuo guadagno si basa solo sulle provvigioni?
E per caso hai anche una percentuale sui guadagni delle persone che riesci a portare in azienda?
Hai un contratto a tempo indeterminato? Lo avrai mai?
Lo sai che la politica di chi assume è "non oltre una certa età, non più giovani di tot anni e con un esperienza nel settore di minimo tot anni"?!?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma il lavoro dove sta scusa?!? Cioè...basta cercarlo cosa?!?
Dall'alto di cosa tu vieni a dire che i lavoro c'è?!?
Hai un lavoro, ma se non sborsavi 450 euro a quest'ora non stavi qui a gongolarti...
Ma hai un fisso o il tuo guadagno si basa solo sulle provvigioni?
E per caso hai anche una percentuale sui guadagni delle persone che riesci a portare in azienda?
Hai un contratto a tempo indeterminato? Lo avrai mai?
Lo sai che la politica di chi assume è "non oltre una certa età, non più giovani di tot anni e con un esperienza nel settore di minimo tot anni"?!?
Sinceramente non posso che quotare. Comunque contenta per te che sei riuscito a trovarlo.
-
"La crisi non esiste" cit.
Guarda, ti posso assicurare che conosco ragazzi senza un diploma che stanno veramente nella mèrda.
Molti.
Sarai stata fortunata,che ti devo dire, ma io francamente non penso che la maggior parte dei ragazzi italiani siano fancàzzisti sai?
Sinceramente forse hai avuto una vita diversa dalla mia,
ma ci penserei due volte prima di dire che milioni di persone sono senza lavoro perchè non hanno voglia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ale92
forse hai frainteso holly. o forse non ho capito io...
in poche parole ho detto che il lavoro c'è, basta avere la voglia di cercarlo.
tu che volevi dire?
e per peperina
per sfruttamento cosa intendi?
fammi degli esempi chiari, almeno posso farmi un idea ;)
e anche il fatto di emigrare all estero...io nutro il massimo rispetto per quelli che prendono e vanno per conoscere,visitare..vivere e nel frattempo trovare un lavoro anche piccolo per non fare la vita da zecca (come la chiamo io)
quelli che però mi fanno incazzare di brutto sono quelli che partono con la scusa della disoccupazione in italia e vanno a fare dei lavori che si possono benissimo trovare anche qui. ecco tutto.
Intendo dire che il lavoro non c'è.
-
2800€+ iva di fisso al mese...se non ci credi ti faccio una scannerizzata al prossimo versamento sul cc....se è legale..
certo poi ci sono le spese di inps commercialista e altre palle, fai che alla fine della fiera ne prendo il 50%
no, non ho nessuna provvigione se porto altri in azienda...anzi!!!
io il mio debutto l'ho fatto per la lavazza....conoscete? quei venditori che trovate nei centri commerciali.
nessun stipendio fisso, provvigioni ottime, il tuo guadagno è direttamente proporzionale alla voglia di fare che hai.
continuano a cercare persone, grazie alla sua struttura. ci sono uffici ovunque.
è un ottima nave scuola.
questo è solo un piccolo esempio.
ci sono altre milioni di aziende così, se si vuole restare nell ambito della vendita.
siccome nessuno è nato "imparato" e io lo stipendio a fine mese lo dovevo portare a "casa"
rompendo le palle alla gente ho trovato altri 2 lavori a chiamata, in 2 locali serali della mia zona.
lun gio ven in uno
mar merc sab nell altro
dopodichè ho iniziato in questa azienda.
non sparo *******te...è tutto dimostrabile
***** è? solo in piemonte girano i soldi?
non voglio criticare nessuno di voi,ma non sono daccordo assolutamente sul fatto che non c'è manco un posto di lavoro.
-
A me, sinceramente, la gente come te sta sulle palle.
Purtroppo le cose non sono così semplici per tutti, il fatto che tu abbia avuto fortuna non vuol dire che chi non riesce a trovare lavoro non abbia voglia di fare un emerito nulla.
E ti parlo da persona che ha mandato miliardi di curriculum OVUNQUE e che di certo non si diverte a stare in casa a fare un càzzo.
Credo dipenda anche molto da dove vivi, in una grande città probabilmente c'è più possibilità di trovare lavoro che in una piccola. (e mettiamoci pure le raccomandazioni, se non hai quelle, a volte non puoi lavorare nemmeno al Golden Point ^^)
-
Secondo me sbagli il ragionamento alla base. Insomma per me è tutto vero che hai un lavoro senza diploma. Ma nel caso ti licenziano, riuscirai a trovarne un'altro così facilmente?
Per quanto riguarda la voglia invece, hai ragione, se non ti ci dedichi, puoi avere anche diecimila titoli alla fine resti a casa. Questo non significa che il tuo caso sia da prendere in esempio. Ora non ho dati alla mano, ma prendiamo il numero di persone senza diploma, eliminiamo i fannulloni, prendiamo questo numero e vediamo quanti di loro hanno lavoro, o almeno ne hanno uno dignitoso. Ottenuto questo numero vediamo quant'è grande la percentuale di persone che ce la fa.
Per riassumere non dico che spari cavolate, ma semplicemente la tua storia per così dire non è statisticamente rilevante. E' un po' come i miracoli, se uno guarisce da una malattia incurabile senza l'aiuto delle medicine, non significa che dobbiamo chiudere gli ospedali. Una cosa è il fatto vero o meno, e l'altra è la situazione. E' generalizzando su molte cose che sto paese è finito nella merda. E per concludere il lavoro non è tutto nella vita, anche da ricco, se sei ignorante, ci sarà qualcuno che riuscirà a mettertelo nel culo.
-
Io prima per sfruttamento intendevo dire che ci sono situazioni in cui prima inizi a lavorare e in un secondo momento ti stipulano il contratto di lavoro... Oppure hai un contratto di lavoro part-time, ma nella realtà lavori 8-10 ore al giorno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ale92
2800€+ iva di fisso al mese...se non ci credi ti faccio una scannerizzata al prossimo versamento sul cc....se è legale..
certo poi ci sono le spese di inps commercialista e altre palle, fai che alla fine della fiera ne prendo il 50%
no, non ho nessuna provvigione se porto altri in azienda...anzi!!!
io il mio debutto l'ho fatto per la lavazza....conoscete? quei venditori che trovate nei centri commerciali.
nessun stipendio fisso, provvigioni ottime, il tuo guadagno è direttamente proporzionale alla voglia di fare che hai.
continuano a cercare persone, grazie alla sua struttura. ci sono uffici ovunque.
è un ottima nave scuola.
questo è solo un piccolo esempio.
ci sono altre milioni di aziende così, se si vuole restare nell ambito della vendita.
siccome nessuno è nato "imparato" e io lo stipendio a fine mese lo dovevo portare a "casa"
rompendo le palle alla gente ho trovato altri 2 lavori a chiamata, in 2 locali serali della mia zona.
lun gio ven in uno
mar merc sab nell altro
dopodichè ho iniziato in questa azienda.
non sparo *******te...è tutto dimostrabile
***** è? solo in piemonte girano i soldi?
non voglio criticare nessuno di voi,ma non sono daccordo assolutamente sul fatto che non c'è manco un posto di lavoro.
Vuoi l'applauso?
Clap. Clap. Clap.
Ah, la promoter è un lavoro che ho fatto anche io.
si chiamano PROMOTER non agenti di commercio.
E il 90% delle volte ti piazzano lì per il bel faccino e il bel sedere.
E lo so perché il colloquio lo sono andata a fare con i tacchi alti e tutta truccata e ho avuto il lavoro!
E già, la mia maturità classica non è servita molto.
E quindi, ora voglio farmi un applauso anche io?
Clap.
-
ah!
quindi lavorare per il 3rzo giornale più letto d'italia si chiama fare il promoter?
che figata allora fare il promoter!
e comunque...se leggi bene...si, ho fatto il VENDITORE (perchè uno che firma contratti non è un promoter) per la lavazza.
ORA non più.
ora faccio l'agente di commercio.
poi...non ho detto che studiare è inutile...anzi...a me sarebbe piaciuto continuare e andare al politecnico di torino.
purtroppo per tante ragioni non ho potuto continuare manco alla maturità.
appena mollato, i grandi (non i genitori eh...i grandi) mi ripetevano continuamente la frase che ho scritto all inizio del thread.
avrò un culo degno di paperoga eh..
ma sono dell idea che se uno vuole fare realmente una cosa...
dai comunque ti faccio un applauso!
pronta?
1
2
eeeeeeeeeeeeeeeee
3!
clap x 1000
:048:
-
Era Gastone quello fortunato.
-
-
ale92, io penso che il punto non sia se lavoro c'è o meno. il punto è che chi studia all'università (se è una persona seria) lo fa non per stare in eterno sulle spalle di mami e papi, ma per trovare un lavoro che desidera fare, QUEL lavoro che lo/la soddisferebbe. quindi, se io cerco lavoro come lauerata in... e non lo trovo, dico che non c'è lavoro.
posso benissimo andare nel primo negozio di abbigliamento che dice "cercasi commessa", e magari vengo pure presa. ma io non voglio fare la commessa. voglio fare tutt'altro.
tu hai trovato un lavoro, ma forse sei stato facilitato anche dal non avere particolari ambizioni: della serie, uno vale l'altro, basta che mi porto i soldi a casa. io questo ragionamento lo faccio per i lavoretti estivi.. ma non per il lavoro di una vita.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ale92
ah!
quindi lavorare per il 3rzo giornale più letto d'italia si chiama fare il promoter?
che figata allora fare il promoter!
e comunque...se leggi bene...si, ho fatto il VENDITORE (perchè uno che firma contratti non è un promoter) per la lavazza.
ORA non più.
ora faccio l'agente di commercio.
poi...non ho detto che studiare è inutile...anzi...a me sarebbe piaciuto continuare e andare al politecnico di torino.
purtroppo per tante ragioni non ho potuto continuare manco alla maturità.
appena mollato, i grandi (non i genitori eh...i grandi) mi ripetevano continuamente la frase che ho scritto all inizio del thread.
avrò un culo degno di paperoga eh..
ma sono dell idea che se uno vuole fare realmente una cosa...
dai comunque ti faccio un applauso!
pronta?
1
2
eeeeeeeeeeeeeeeee
3!
clap x 1000
:048:
Lavorare per la Lavazza al supermercato si chiama promoter. Cosa fai per il giornale non lo so, e francamente non mi interessa.
Trovo solo cafone il modo in cui sputi sopra le persone che si fanno il culo sui libri e nonostante sudati titoli di studio non hanno un lavoro, o sono precarie.
Ah, grazie per l'applauso, adoro sentirmi elogiata! :)
-
Eh però ora sono curioso...
Hai 19 anni
Non hai un diploma
Come esperienza lavorativa hai quella del promoter e/o venditore porta a porta (anche se alla Lavazza piace chiamarlo in un'altro modo...ah sì "imprenditore di te stesso").
E con questi presupposti guadagni 2800 + Iva (il più iva fisso su uno stipendio è la prima volta che lo sento) al mese presso il Corriere della sera.
Che cosa fai esattamente xD?!?