Facoltà di Informatica e di Ingegneria Informatica
Premetto che non sono interessato a frequentare l'università al momento, ma ho una curiosità che mi sta attanagliando da un periodo.
Quali sono le differenze sostanziali tra la facoltà di Informatica e la facoltà di Ingegneria Informatica?
E per quanto riguarda gli sblocchi lavorativi ci sono anche delle differenze?
Ingegneria elettronica vs Ingegneria Informativa vs Informatica
Mi trovo in una situazione un po' complicata attualmente per quanto riguarda le scelte per il mio futuro.
I miei interessi cosa sono? Nulla di che, il computer lo uso principalmente per giocare, seguo sempre gli sviluppi degli hardware, una cosa che a me mi piace, un po' di programmazione la faccio a scuola (ITC corso programmatori) in VB 2003...
Fino a un po' di tempo fa pensavo di andare a studiare economia all'università (magari Bocconi o LUISS), ma come ho già detto l'informatica e il settore hardware e videogiochi mi piace davvero.
Sinceramente finire a calcolare tassi di interessi, ratei, plusvalenze, mettere importi in Dare e Avere, occuparmi di tasse e bilanci fino alla minima veneranda età di 65 anni non è che mi entusiasmi totalmente.
Adoro i videogiochi, mi piacciono gli hardware ed il loro funzionamento, e di certo non mi dispiacerebbe un giorno occuparmi di sviluppare processori, schede video, RAM, schede madri, oppure tablet, televisori con nuove tecnologie, console per giocare, telefoni di ultima generazione... Insomma, credo di aver reso l'idea e avervi fatto capire più o meno di cosa piacerebbe occuparmi.
Ora mi trovo nella confusione totale e non so quale sarebbe la laurea che potrei scegliere, e penso che sia meglio che mi dia una mossa visto che l'anno prossimo avrò la maturità.
Sono indeciso tra ingegneria elettronica, ingegneria informatica e informatica.
Poi a me piacciono anche gli aerei, quindi potrei anche decidere di studiare ingegneria aerospaziale, ma questo è un altro discorso, perciò per ora non considerate ingegneria aerospaziale.
Cosa mi consigliereste?