Visualizzazione stampabile
-
E' un'età molto giovane per fare questo tipo di scelta infatti , come ti hanno detto sopra , cambierai idea molte volte.
Io frequento il liceo delle scienze umane indirizzo pedagogico e ti dico che ti fai un bel mazzo come in tutte le scuole. Se vuoi delle info puoi cercarmi anche in privato.
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Lascia stare, il liceo socio psico pedagogico è una delusione da questo punto di vista. Tieni inoltre conto che dopo dovrai obbligatoriamente fare l'università
Tutti i licei sono così. E poi non è vero. Massimo dovrai fare dei concorsi. Io , ad esempio, dalla 2 superiore ho iniziato a lavorare con i bambini negli asili nido e nelle materne. E' un progetto che dura 3 anni: il 1° anno stai una settimana con i bambini e non vai a scuola , il 2° anno per 10 giorni , il 3° anno per 15 giorni. Alla fine hai un attestato e per quanto possa essere una stupidata allo stesso tempo si può rivelare utile.
-
è semplice....scegli quello che + ti piace :)
-
ho sempre pensato che a 14 anni è presto per decidere che farne del proprio futuro...
ed è difficile che rimani per 5 anni con le stesse idee... io mi sono diplomata in una cosa che non vorrò mai fare!!!
oggi come oggi la meglio cosa è buttarsi su scuole professionali anzichè licei...poi comunque sta a te vedere in cosa magari sei piu portata o cosa piu ti piace... anche se cambierai idea altri mille volte....
-
Quote:
Originariamente inviata da
frogghi91
ho sempre pensato che a 14 anni è presto per decidere che farne del proprio futuro...
ed è difficile che rimani per 5 anni con le stesse idee... io mi sono diplomata in una cosa che non vorrò mai fare!!!
oggi come oggi la meglio cosa è buttarsi su scuole professionali anzichè licei...poi comunque sta a te vedere in cosa magari sei piu portata o cosa piu ti piace... anche se cambierai idea altri mille volte....
io avrei detto l'esatto opposto... :|
Secondo me è meglio andare in un liceo... anche perchè di lavoro si fa fatica a trovarne, soprattutto un lavoro che ti piaccia...
Secondo me se le cose vanno avanti così come stanno andando, prendere una laurea sarà di routine come lo è adesso il diploma delle superiori...
Quindi io, partendo da questo presupposto consiglierei apposta un liceo che da una formazione migliore e conoscenze più ampie anzichè specifiche come possono essere quelle di un istituto tecnico o professionale... (ti parla una che viene dal tecnico, e che ora fa l'università :o)
-
A meno che tu non abbia un'inclinazione particolare e sei convinta che vorrai lavorare basandoti su essa (vedi per esempio la musica), io ti consiglio un liceo. Non si può sapere a quest'età quello che si vorrà fare più in là, per cui meglio scegliere un istituto che ti dia una preparazione completa che ti consenta di poter affrontare qualsiasi facoltà in seguito. A mio avviso il linguistico è completo, ma bsogna essere portati per le lingue; per cui se la cosa non ti interessa la scelta ricade sul classico o sullo scientifico (sul pedagogico non mi posso pronunciare perchè non ne so molto).
Io ho frequentato lo scientifico tradizionale e ti posso dire che alcuni miei amici del classico, avevano una preparazione scientifica migliore della mia (salvo per la matematica) -.-
Quindi se ti piacciono le materie scientifiche, ti consiglio lo scientifico PNI, non tradizionale; altrimenti col classico vai sul sicuro.
Poi col tempo appunto potrai sviluppare altri tuoi interessi seguendo dei corsi o nel caso della musica andando al conservatorio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kalea
io avrei detto l'esatto opposto... :|
Secondo me è meglio andare in un liceo... anche perchè di lavoro si fa fatica a trovarne, soprattutto un lavoro che ti piaccia...
Secondo me se le cose vanno avanti così come stanno andando, prendere una laurea sarà di routine come lo è adesso il diploma delle superiori...
Quindi io, partendo da questo presupposto consiglierei apposta un liceo che da una formazione migliore e conoscenze più ampie anzichè specifiche come possono essere quelle di un istituto tecnico o professionale... (ti parla una che viene dal tecnico, e che ora fa l'università :o)
un buon istituto tecnico ti permette di entrare molto piu facilmente nel mondo del lavoro in quanto avresti dovuto fare parecchi stage e quindi aver conosciuto già abbastanza posti di lavoro...ma questo solo se è una buona scuola...se è come la mia finisci a fare la cameriera per nemmeno 25 € a servizio -.-
-
Guarda, secondo me dovresti informarti bene su ogni singola scuola che hai la possibilità di fare.
Ti dico questo perchè non è detto che un liceo ti prepari per forza più di un tecnico o un professionale, se ti piacciono. Io ho fatto un professionale e non me ne pento, ho avuto ottimi professori che mi hanno dato basi da liceo anche su materie molto più professionali che possono sempre permetterti un lavoretto inerente a ciò che sai fare, oltre la possibilità di trovarti bene in molte facoltà. Con la mia preparazione avrei potuto scegliere qualsiasi facoltà di lettere, lingua inglese, marketing, economia, grafica, scienze sociali e psicologiche, oltre ad avermi dato la possibilità di imparare un mestiere. Non mi sento inferiore a nessun liceale solo perchè non ho studiato lingue morte, anzi XD
Quindi, non giudicare un liceo superiore solo perchè tale, i professori fancàzzisti esistono ovunque, così come quelli che ti fanno il cùlo e pretendono da te il massimo, liceale o meno. Prima informati bene su chi c'è all'interno!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kalea
In effetti anche io ho notato che la gente che viene dal classico si trova bene in qualsiasi università vada...
A me non sembra proprio..
Quote:
Originariamente inviata da
Kalea
o consiglierei apposta un liceo che da una formazione migliore e conoscenze più ampie anzichè specifiche come possono essere quelle di un istituto tecnico o professionale
Ma perchè siete tutti convinti che un liceo da una formazione migliore e conoscenze più ampie?
Sono 2 tipi di scuola che offrono preparazioni DIFFERENTI, non migliori o peggiori.
La matematica di un ITIS è sicuramente trattata meglio di quella che si studia ad un liceo, per esempio.
Il classico non offre cultura a 360°... Studi latino e greco, da me si studiava elettronica e sistemi. Perchè la preparazione classica dovrebbe essere migliore?
Secondo me devi scegliere la scuola con le materie che ti interessano di più, senza pensare ad un'ottica lavorativa. Io sono perito informatico e lavoro per una cooperativa con bambini delle elementari, disabili e vecchietti. Fino ad un mese fa non ci avrei scommesso un Cent che finivo nel sociale.
-
io se tornassi indietro alla terza media invece di tecnico agrario e laurea breve andrei a fare l'idraulico: avrei piu di 10 anni di contributi adesso e prenderei un casino di soldi.
la scuola in italia non serve a niente. in certi posti in azienda ci entri solo con spinte e mafie.
-
hey ciao.. io faccio il liceo delle scienze umane e a me piacciono le materie che ci sono. certo devi sapere che si deve studiare un pò diciamo che non è semplicissimo xo io credo che con impegno e buona volontà tutti possano riuscirci. io sto studio psicologia e credimi è interessante.. potresti scegliere questo e se ti piace la musica potresti anche contemporaneamente andare in conservatorio!:)