Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
LuciadiLammermoor
Ma perchè non fai il conservatorio contemporaneamente ad un liceo? Lo so,non è uno scherzo ma mi sembra una buona soluzione.
Questo si poteva fare sino a poco fa, ora invece per entrare in conservatorio si presuppone che si sia in possesso di un diploma di maturità, ma comunque si potrebbe accedere al triennio anche in terza o in quarta, basta diplomarsi prima di laurearsi. Ma tra liceo e conservatorio, che ha un bel po' di corsi da frequenza obbligatoria, diventerebbe troppo faticoso, almeno secondo me.
Io le consiglio questi tre licei:
- Liceo classico che le fornirà una cultura a 360°
- Liceo musicale, il quale la prepararebbe con tanto di ciliegia sulla torta se vorrà continuare gli studi di musica presso un conservatorio
- Liceo psicopedagogico stando a quelli che sono i suoi interessi descritti sopra.
-
A parer mio, la scelta più sensata se non si hanno le idee chiare è optare per il classico. Ma devi valutare tu ispezionandoti interiormente. Personalmente ho frequentato un istituto tecnico di ragioneria indirizzo informatica e posso dire di essermi al giorno d'oggi un pò pentito della scelta che feci. Un istituto tecnico ti indirizza secondo me troppo nella sua disciplina e non troppo nel contesto generale. Quindi ti consiglio di fare bene la tua scelta, quella delle superiori è un passo importante.
-
Io avevo pensato per l'istituto d'alberghiero, ma babbu ha detto che è per somari :(
Senno è fattibile anche l'istituto tecnico industriale e il liceo linguistico.
Niente liceo classico, troppo difficile :no:
-
Quote:
mi piacerebbe fare la psicologa per capire gli altri, le loro sensazioni ed emozioni...
Lascia stare, il liceo socio psico pedagogico è una delusione da questo punto di vista. Tieni inoltre conto che dopo dovrai obbligatoriamente fare l'università
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Lascia stare, il liceo socio psico pedagogico è una delusione da questo punto di vista. Tieni inoltre conto che dopo dovrai obbligatoriamente fare l'università
Come tutti i licei, non solo lo psicopedagogico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Taruski
Io avevo pensato per l'istituto d'alberghiero, ma babbu ha detto che è per somari :(
Senno è fattibile anche l'istituto tecnico industriale e il liceo linguistico.
Niente liceo classico, troppo difficile :no:
non è assolutamente la scuola impossibile che tutti descrivono.
certo, non puoi andare lì e dormire, come non puoi farlo in nessuna scuola.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
non è assolutamente la scuola impossibile che tutti descrivono.
certo, non puoi andare lì e dormire, come non puoi farlo in nessuna scuola.
Ci sono semplicemente materie un po' troppo difficili per me e poi nemmeno mi piacciono :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
AbsoluteSmile.
A parer mio, la scelta più sensata se non si hanno le idee chiare è optare per il classico. Ma devi valutare tu ispezionandoti interiormente. Personalmente ho frequentato un istituto tecnico di ragioneria indirizzo informatica e posso dire di essermi al giorno d'oggi un pò pentito della scelta che feci. Un istituto tecnico ti indirizza secondo me troppo nella sua disciplina e non troppo nel contesto generale. Quindi ti consiglio di fare bene la tua scelta, quella delle superiori è un passo importante.
E io che faccio il quarto me ne pento... Se mi viene un impeto di follia, nel caso in cui aprissero per l'anno prossimo un liceo musicale in zona (rumors fattibili ci sono infatti) io ci potrei andare di corsa, sperando che accettino subito uno studente di V:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
MarNas
E io che faccio il quarto me ne pento... Se mi viene un impeto di follia, nel caso in cui aprissero per l'anno prossimo un liceo musicale in zona (rumors fattibili ci sono infatti) io ci potrei andare di corsa, sperando che accettino subito uno studente di V:lol:
:lol::lol::lol: Ho rivissuto per 2 secondi il terrore nell' eseguire gli esercizi di economia aziendale alla lavagna!! :lol::lol:
-
Devi guardare a cosa quella scuola ti indirizzerà al futuro, cerca di chiedere informazioni a persone che frequentano quella determinata scuola. Che non manchino il consiglio degli insegnanti!