Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anomalia
se leggi bene, io non ho parlato di una stesura infinitesimale della tesina, anzi; ho addirittura consigliato di non eccedere nei dettagli! in effetti, la tesina, essendo roba da 10 minuti, tra l'altro, è meglio costruirla in modo da seguire un filo conduttore accenando gli vari argomenti collegabili con le materie, senza andare nel dettaglio. in questo modo si fa sì (ovviamente, ci sono sempre le eccezzioni) che il professore di una determinata materia ti chieda qualcosa concernente all'argomento accennato, o perlomeno stia nei limiti di tempo/periodo dell'argomento portato - per esempio - in storia.
Non cambia il concetto...ogni prof la pensa a modo suo e quindi è un consiglio come un altro, con lo stesso valore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Non cambia il concetto...ogni prof la pensa a modo suo e quindi è un consiglio come un altro, con lo stesso valore.
...tuttavia, anche loro, per quanto possano divergere i loro gusti in materia, devono seguire un certo filo conduttore e rispettarlo. non puoi fare le cose alla pene di cane. e poi, nella commissione, uno su 7 non ti può imporre di non presentare nemmeno la tesina, se gli altri 6 non sono d'accordo. la commissione è una cosa unanime sul livello decisionale. poi ognuno fa come gli pare per la sua materia in particolare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anomalia
...tuttavia, anche loro, per quanto possano divergere i loro gusti in materia, devono seguire un certo filo conduttore e rispettarlo. non puoi fare le cose alla pene di cane. e poi, nella commissione, uno su 7 non ti può imporre di non presentare nemmeno la tesina, se gli altri 6 non sono d'accordo. la commissione è una cosa unanime sul livello decisionale. poi ognuno fa come gli pare per la sua materia in particolare.
filo conduttore?
ogni prof ti fa le sue domande, indipendentemente dagli altri...non è assolutamente obbligatorio seguire un filo logico..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
filo conduttore?
ogni prof ti fa le sue domande, indipendentemente dagli altri...non è assolutamente obbligatorio seguire un filo logico..
Ma è normale che non chiedono solo le cose della tesina. Anche facendo una cosa senza filo conduttore basata solo sull'argomento che ho scelto poi mi chiederebbero quello che vogliono loro.