Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Neptune
E' assurda però la situazione nel resto dell'italia, qui da noi almeno è stato rimandato all'inizio "solo" all'11 e già mi sembra tardi, ma il 18, o anche più tardi mi sembra davvero un reinvio eccessivo. Alla fine siamo noi studenti a prendercelo in quel posto che ci ritroveremo in tempi ristretti con professori che corrono per finire il programma e tutti stressati.
no, la protesta è sacrosanta ed è l'unico modo che hanno per avere il nostro appoggio.
tornerò a roma prima del 18 ottobre, e sarò sicuramente dalla loro parte.
certo, la cosa mi secca se si tratta di pagare tasse e affitto per sostenere gli esami da non frequentante (visto che da me chi non è frequentante non ha accesso ad esoneri, a prove scritte e ha una corposa bibliografia aggiuntiva), ma finché si tratta soltanto di rimandare io sarò sicuramente dalla loro parte :)
non so se hai letto il ddl gelmini, ma ha un contenuto allucinante...
basta che inizino prima o poi. sono seccata, questo è vero, ma io non me la sento di biasimarli.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
no, la protesta è sacrosanta ed è l'unico modo che hanno per avere il nostro appoggio.
tornerò a roma prima del 18 ottobre, e sarò sicuramente dalla loro parte.
certo, la cosa mi secca se si tratta di pagare tasse e affitto per sostenere gli esami da non frequentante (visto che da me chi non è frequentante non ha accesso ad esoneri, a prove scritte e ha una corposa bibliografia aggiuntiva), ma finché si tratta soltanto di rimandare io sarò sicuramente dalla loro parte :)
non so se hai letto il ddl gelmini, ma ha un contenuto allucinante...
basta che inizino prima o poi. sono seccata, questo è vero, ma io non me la sento di biasimarli.
Se io mi sbatto per dare tutti gli esami in tempo e per colpa loro ci sono dei disservizi che mi comportano grossi posticipi degli esami la cosa mi farebbe arrabbiare eccome. Certo finchè si limitano solo a due settimane di posticipo, come qui da me, non è grande il problema, sempre che una volta reiniziate le lezioni non diano ulteriori disservizi.
Ora non so di preciso come gli tocca la questione, ma siamo in un italia dove i lavori sono tutti per la maggior parte malpagati e precari, loro chi sono per pretendere di più?? E' che loro sono in tanti e dipendenti dello stesso settore e quindi riesocno a creare grossi danni per i loro problemi.
E se ci fosse uno scipero generale di noi informaiic per le paghe ed i contratti ridicoli che ci sono in giro? Niente più banche, server, internet, niente di niente per un paio di settimane???
-
Quote:
Originariamente inviata da
Neptune
Se io mi sbatto per dare tutti gli esami in tempo e per colpa loro ci sono dei disservizi che mi comportano grossi posticipi degli esami la cosa mi farebbe arrabbiare eccome. Certo finchè si limitano solo a due settimane di posticipo, come qui da me, non è grande il problema, sempre che una volta reiniziate le lezioni non diano ulteriori disservizi.
Ora non so di preciso come gli tocca la questione, ma siamo in un italia dove i lavori sono tutti per la maggior parte malpagati e precari, loro chi sono per pretendere di più?? E' che loro sono in tanti e dipendenti dello stesso settore e quindi riesocno a creare grossi danni per i loro problemi.
E se ci fosse uno scipero generale di noi informaiic per le paghe ed i contratti ridicoli che ci sono in giro? Niente più banche, server, internet, niente di niente per un paio di settimane???
1) sarei d'accordo con voi se faceste sciopero come lo sono quando l'autobus non passa per il medesimo motivo.
2) Ti posso assicurare che se uno ha bisogno per un esame si viene sempre incontro all'interessato, nessuno che conosco è stupido qui anzi l'elasticità mentale che molti ricercatori possiedono permette ad alcuni studenti di fare l'esame quando vogliono....anche di Domenica ad esempio.
-