Visualizzazione stampabile
-
Contraria solo perchè ce l'ho il 7 settembre e non mi va di studiare!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes.
Guarda, fossimo tutti diplomati in scuole superiori con ottimi insegnanti e se i test riguardassero solo nozioni da scuola superiore, sarei d'accordo con te.
Ma vatti a leggere qualche test di medicina.
80 domande, 40 di nozioni, 40 di CULTURA GENERALE.
Cultura generale che chiede cose del tipo "come si chiamava il fratello dell'amica del fidanzato di questa famosta regista italiana?"
oppure
"chi ha vinto il festival di Cannes nel 1999?"
No, non servono ad innalzare il livello.
Servono a far passare i raccomandati e qualche genio incompreso.
Un anno è tanto Cimis, sul piano del lavoro.
Per me perdere un anno è grave, sai quante persone ti passano avanti in un anno?
E poi non è neanche questo.
E' questione, secondo me, che dato che abbiamo scuole superiori di cacca tutti abbiamo una possiblità dato che non tutti possono permettersi di prepararsi con ripetizioni a raffica.
Mettete esami impossibili al primo anno! Sarei molto più d'accordo.
Una gran selezione al primo anno e poi via.
Ma che non fai entrare gente INTELLIGENTE perchè magari ha avuto una brutta formazione alle superiori o perchè non sa 4 stronzate di cultura generale (per quanto riguarda medicina) è brutto.
Secondo me è viola il diritto allo studio.
mi passano avanti in cosa? :D
sul resto il discorso è troppo lungo e non mi va di portarlo avanti in questo momento
-
Posti di lavoro!!!
Se ti laurei un anno dopo un altro perdi un sacco di possibilità.
Con la crisi che c'è, perchè c'è, non si può lasciare indietro niente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes.
Posti di lavoro!!!
Se ti laurei un anno dopo un altro perdi un sacco di possibilità.
Con la crisi che c'è, perchè c'è, non si può lasciare indietro niente.
te che hai tipo 17, 18 anni giusto ? e vivi già cosi stressata? :D
sti ca??i del posto di lavoro, quando arriverò a cercarlo ci penserò. che poi sono pieno di amici con la terza media che lavorano. non guadagnano tanto, ma c'est la vie penso:roll:
edit. l'età l'ho vista dopo! :lol:
-
Non vivo stressata, è solo realismo :roll:
Non ho genitori che mi possono mantenere a lungo, non ho la possibilità di pesare economicamente, voglio una vita agiata e oggi è difficile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
te che hai tipo 17, 18 anni giusto ? e vivi già cosi stressata? :D
sti ca??i del posto di lavoro, quando arriverò a cercarlo ci penserò. che poi sono pieno di amici con la terza media che lavorano. non guadagnano tanto, ma c'est la vie penso:roll:
edit. l'età l'ho vista dopo! :lol:
Ad ogni modo credo non sia carino perdere un'anno all'università,soprattutto selo perdi cn un test ridicolo,al di là che un'anno non è niente, non credi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes.
Non vivo stressata, è solo realismo :roll:
Non ho genitori che mi possono mantenere a lungo, non ho la possibilità di pesare economicamente, voglio una vita agiata e oggi è difficile.
Sono d'accordo! Perdere un anno non è uno scherzo, poi la voglia di studiare ( già scarsa ) si perde del tutto! Io vedrò di passare questo test e di laurearmi in regola, prima si comincia alavorare, meglio è! Già non sopporto l'idea di dover "perdere" altri 5 anni sui libri, senza guadagnare! Quindi cercherò un lavoretto part time.....Ehhhhh già mi manca il liceo :lol:
-
Scusate ma mi avete frainteso.
Il mio era un discorso generale, se poi i test sono organizzati male è un'altra faccenda.
-
-