Fino a giugno 2011 farò l'educatrice di sostegno in una silo , tre ore la mattina , a un bimbo di 4 anni. Mi pace un saco come lavoro. :)
Visualizzazione stampabile
Fino a giugno 2011 farò l'educatrice di sostegno in una silo , tre ore la mattina , a un bimbo di 4 anni. Mi pace un saco come lavoro. :)
lavoro in nero e a tempo perso creando siti web, riparando e offrendo assistenza tecnica e dando ripetizioni!
il tempo per un lavoro anche solo part-time non ce l'ho; ho già provato ad avere sia università che un lavoro part-time con gravi conseguenze per la mia carriera universitaria
Sto frequentando lettere e filosofia per poter insegnare eventualmente alle medie o superiori.
io lavoro da casa, non sempre è facile riuscire a gestirsi i tempi, le pause, ecc... E soprattutto, la burocrazia da seguire è la cosa più fastidiosa. Cerco di trovare scorciatoie e puntare a risolvere tutto online. C'è qualcuno che ha il mio stesso problema? Come fate?
gestisco la parte di segreteria di una piccola associazione, lavoro da casa facendo tutto su internet, rispondo alle mail, spedisco lettere e raccomandate, ecc.
stò al guardaroba di una discoteca vicino a dove vivo io xD
call-center
Lavoro alla Confartigianato (penso ci sia in tutta Italia). Sono nel settore consulenti del lavoro. Sono assunta dal marzo 2010 e lavoro 8 ore al giorno, dal lun al ven. Per due anni sono assunta cm apprendista, poi il contratto si trasformerà a tempo indeterminato.
Mi piace, anche perchè sono anche iscritta all'università per fare qst lavoro.. è chiaro che essendo all'inizio è un po' noioso.. Quando saprò fare bene il mestiere, mi piacerà molto di più!
Lo studente universitario o come dice il mio coinquilino il Mangiapane a tradimento
:lol:
dopo un 7 mesi di ristorazione, due settimane in un call center... me ne ritorno finalmente in cassa in un supermercato.
Lavoro frenetico ma nello stesso tempo tranquillo :)
Momentaneamente studio e basta. Ma ho lavorato come baby-sitter e ho dato ripetizioni.. Ora sto aspettando la patente e poi inizio a cercare di nuovo qualcosa nei pub..
sto studiando:roll:
adesso a marzo mi laureo e penso che farò qualche lavoretto nel frattempo...e a settembre riinizio con qualche altra laurea :roll:
aggiorno la mia situazione: sono stata parecchio male l'anno che è passato, quindi per 6 mesi sono stata ferma; poi ho ricominciato a lavorare da un amico di famiglia di mio padre prendo un cavolo ma faccio 3ore al giorno da lunedì a giovedì; inoltre ho preso a fare un corso di sartoria serale (cartamodelli, taglio, cucito, misure ecc.) a fine gennaio finisco il basico ed a febbraio si inizia con l'avanzato; probabilmente farò un avanzato bis anche a settembre, nonostante il corso duri 1 anno, ma vorrei specializzarmi bene, vorrei cercare di intraprendere questo persorso come sarta, alla fine di questo anno comincerò a chiedere nelle varie sarte/sartorie per un posto di apprendista (almeno)
auguri...:| il mio moroso è insegnante e si stà adattando a corsi della terza età, a progetti con varie enti ed associazioni perchè in graduatoria è in terza fascia e quest'anno non l'hanno chiamato ancora... entrare nelle scuole nopn è per niente facile soprattutto sotto lettere et similia
le assunzioni sono bloccate, adesso.
se ne parla dopo il 2011...
le materie letterarie sono difficili a seconda dei luoghi.
se, comunque, è di lettere classiche, sarà uno di quelli con minore difficoltà a entrare nella sua classe d'insegnamento, visto che ci sono pochissimi laureati.
io stessa, comunque, dopo la laurea proverò a fare domanda nelle scuole, per insegnare italiano e latino ai licei...
ora come ora è quasi impossibile entrare. le sbloccheranno, prima o poi, queste assunzioni, no?
ma ora come ora ci sono giovani disoccupati con competenze maggiori di insegnanti sessantenni, vecchi, burberi e con un'istruzione obsoleta... dei pezzi d'antiquariato a insegnare, e persone sicuramente più competenti in mezzo alla strada...
Lavoro in uno studio dentistico come assistente alla poltrona (part-time) e studio.
Ogni tanto organizzo qualche evento in discoteca e in estate sfilo.
Ho lavorato in un call center l'anno scorso per circa 4 mesi.
Ora come ora studio e basta, anche se do ripetizioni (di lingua e non solo) di tanto in tanto ma non è un vero e proprio lavoro!
E ho fatto da baby sitter a mia nipote, mesi fa.
Sicuramente quest'estate cercherò qualcosa, come cameriera o per fare le piantine nelle serre.
Dopo l'università (scienze politiche, discussione della tesi nella sessione di febbraio 1998 - vecchio ordinamente, l'argomento era particolare e come al solito scelto dal docente vale a dire l'applicazione del diritto internazionale umanitario analizzando la guerra civile iugoslava, il genocidio in Ruanda e l'occupazione israeliana della Palestina) dovevo assolvere gli obblighi di leva e per non buttare dieci mesi ho deciso di fare domanda come ufficiale in ferma prefissata (ex auc) nell'esercito italiano, ho prestato servizio per tre anni come ufficiale dell'esercito - sottotenente - nei Granatieri di Sardegna II battaglione granatieri Cengio a Spoleto, Compagnia Comando e Servizi Ufficio Logistico. nel settembre 2001 sono stato messo nella riserva perchè un ufficiale non viene messo in congedo ma resta nella riserva con il grado di tenente. Durante quei tre anni ho passato le licenze a mandare curriculum così pochi mesi prima di essere posto nella Ram sono stato chiamato da un'azienda municipalizzata del Comune di Roma che si occupa di Informazione, accoglienza e promozione turistica. Ho avuto prima un contratto a progetto per un anno lavorando presso i punti di informazione turistica del Comune di Roma - avete presente quei gabbiotti verdi che si vedono per il Centro di Roma con scritto Informazioni Turistiche? -, poi dopo un anno sono passato a tempo indeterminato al Call Center turistico del Comune di Roma e dal 2004 lavoro presso l'Ufficio Turistico del Comune di Roma e mi occupo di tutto quello che riguarda la prevenzione dei fenomeni di abusivismo nel settore di tutte le attività turistiche, ricettive e ristorazione. Il tutto nella splendida cornice del quartiere Esquilino di Roma.
Invece io mi occupo con mio amico di vendite di case,io praticamete iserisco gli immobbili e certe volte chiamo i clienti,questo lavoro è tempraneo,oltre a questo faccio ricerche per ragazzi,poi faccio a richiesta calendari,carta intestata ecc.
Ho fatto domanda per un posto di lavoro,stò aspettando qualche notizia,speriamo bene,il mio desiderio è di fare un corso per lavora vicino ai bimbi,tipo oratorio,oltre altre idee che stanno ancora in cantiere.
Studio per diventare parrucchiera e sto cercando lavoro .-.
Io studio, per il momento, ma ho lavorato e continuo a dare una mano qua e là agli amici che tengono un bar. Mi piace questo lavoro fondamentalmente per le relazioni con il pubblico. Mi piace farmi i fatti altrui, quando mi capitano clienti abituali che si sfogano con il barista. Mi piace soddisfare il cliente con un buon panino, fatto bene, o un servizio amichevole e disinvolto nello stesso tempo; perché il bar è questo - un luogo di svago, di pausa, di libertà.
Chissà, forse un giorno ne posso avere uno tutto mio.
al momento sono in stage. Chi vivrà vedrà o chi vedrà vivrà...
io faccio il commerciale estero in un'azienda di abbigliamento di lusso, anche se vendo il semilavorato (filato). copro il nord europa, la spagna, il portogallo, la germania e la turchia. giro un sacco e nel frattempo sto facendo un master in marketing e comunicazione.
la mia aspirazione è fare lo scrittore v.v
segrataria reception archivio presso studio legale part time e nel frattempo cerco lavoro come moderatrice al momento lo sono di un gioco(modero sia forum che chat gratis sigh)
Cercavo uno studio per iniziare il tirocinio (studio economia) e dopo un po' di prova mi hanno assunta, ergo lavoro in uno studio di avvocati-commercialisti come "ultima ruota del carro" ma non posso lamentarmi, anzi, sono fortunatissima, i boss mi insegnano ogni minuzia e c'è un ambiente tranquillissimo ma serio al tempo stesso. Arrancando verso la laurea...