Fai conto che io sto annuendo senza aver capito nemmeno una virgola di quello che hai scritto :lol:
Visualizzazione stampabile
Cmq ho trovato finalmente un video, un mesetto fa hanno fatto un programma proprio su prodotti con olio di parafina sul canale della svizzera italiana.
Chi è interessato guardi, cmq col cavolo che non sono pericolosi, non so in italia come sia, ma qua in sivzzera nelle farmacie hanno iniziato a vendere prodotti speciali per i bambini, visto che queste sostanze alterano la produnzione di ormoni...
vabbè, link:
RSI - Falò
Falò :o
lo guardo spesso...
su LA1 giusto?
dopo guardo...
La uso molto in laboratorio, soprattutto per la preparazione di vetrini in vivo.
Nelle schede di sicurezza l'unico problema rilevante segnalato è "combustibile", si consiglia l'uso di guanti e occhiali protettivi...l'uso di guanti e occhiali protettivi sono una procedura di sicurezza standard nei laboratori.
Tuttavia ricordo che la paraffina in Europa è stata definita cancerogena (dalla comunità europea) ma c'è un cavillo legale che permette di venderla tranquillamente. Infatti è stata definita cancerogena a causa delle possibili impurità che vi possono essere all'interno...se però un produttore dichiara che è pura questa la si può vendere.
Credo sia per questo che per i neonati oggi si tende a consigliare prodotti privi di paraffina, per i cosmetici sinceramente non ti so dire.... secondo me basta non abusarne come in tutte le cose. Infatti, come dico spesso, praticamente ogni sostanza è cancerogena ad alte concentrazioni; la cosa importante è che non lo sia a concentrazioni fisiologiche per cui magari cerca di alternare prodotti con paraffina con quelli senza in modo da concentrare il meno possibile eventuali impurità nel tuo organismo.
Ripeto comunque che questa piccola attenzione vale per la paraffina e per qualunque altra sostanza.
Ok, grazie per le informazioni.
Ma se la paraffina viene utilizzata nelle creme per dare un senso di morbidezza alla pelle, e questo senso di morbidezza lo si ha perchè la paraffina lascia una patina sulla pelle, io non credo che venga assorbita.
Se venisse assorbita probabilmente non rimarrebbe questo film.
E se non viene assorbita, mi chiedo, è "pericolosa" lo stesso?
O è come spalmarsi della cera addosso?
Certamente.
La domanda mi sorge per quanto riguarda la tossicità.
ho chiesto ad una persona di mia conoscenza che è tossicologo di professione... vediamo cosa mi dice ;)