Visualizzazione stampabile
-
No no...non la lasciavo decantare, però la lasciavo un paio d'ore nello stesso ambiente dov'era la vaschetta in modo tale che avesse la stessa temperatura dell'acqua in cui era...
Cmq lo strato non è oleoso, è molto più simile ad una "patina opaca" ma frammentata...cioè, non ricopre omogeneamente tutta la superficie, ma sono come "macchiette" di un cm massimo...
Se riesco faccio una foto, ma non è molto semplice...
-
Quote:
Originariamente inviata da
MissKittin
Ma tu sei un Bicocchiano? :roll:
no :roll: :|
son un'Insubrico... studio a Como
comunque ne ho parlato coi miei docenti... è semplicemente calcare
hai un'acqua troppo dura m sa e quindi uccide i pesci...
m dicevano che c'è acqua apposta per i pesci
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Ma per i pesci di prima, mettevi direttamente l'acqua fredda dal rubinetto senza lasciarla decantare? Perchè in quel caso è lo sbalzo di temperatura che li ha uccisi.
Lo strato in fondo penso sia calcare, avrai l'acqua dura..
In alto invece si forma uno strato tipo oleoso, a volte con i colori dell'arcobaleno? In teoria dovrebbe essere un film batterico, anche se penso dovrebbe metterci più di un paio d'ore per formarsi...
Acquarionline - acqua che sembra inquinata
non credo siano batteri visto che è acqua per uso domestico
se così fosse sarebbe da denuncia ad ASL ed ARPA :|
Quote:
Originariamente inviata da
MissKittin
No no...non la lasciavo decantare, però la lasciavo un paio d'ore nello stesso ambiente dov'era la vaschetta in modo tale che avesse la stessa temperatura dell'acqua in cui era...
Cmq lo strato non è oleoso, è molto più simile ad una "patina opaca" ma frammentata...cioè, non ricopre omogeneamente tutta la superficie, ma sono come "macchiette" di un cm massimo...
Se riesco faccio una foto, ma non è molto semplice...
foto foto foto
sempre dell'idea sia solo calcare...
ci vorrebbe un test sulla durezza :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
NitroGlycerine
io fossi in te la farei controllare dall'ASL o dall'ARPA...
non per altro ma per star sicura che non contenga niente di strano
se fossi dalle mie parti potresti darmi campione da analizzare...
domani chiedo qualcosa ai miei docenti... voglio arrivar in fondo alla questione e darti una risposta univoca...
ora son curioso...
secondo me e' semplicissimo calcare,non serve chiamare ne arpa ne asl,si vede che la sua acqua ne ha molto
-
con le notizie di cui all'inizio disponevo era lecita l'ipotesi
ora che m ha spiegato meglio e tutto il reto
so anche io che è calcare
cosa per altro cui avevo pensato...
mi scusi genio :roll: :|
saluti
-
Nico, ma potrebbe essere terriccio quello che galleggia??
Oggi ho fatto delle foto, poi cerco di metterle...però facendolo "appiccicare" a una tazza bianca ha un colore leggermente tendente al marroncino...più che marroncino bianco sporco...
(cmq ho risolto il problema pesce: faccio bollire l'acqua e decantare, la trasferisco in un altro recipiente cercando di lasciare il fondo, decantare e ancora cambio...il tutto 3 o 4 volte :lol: però l'acqua è quasi limpida)
-
sì Clau però che sbatti come lavorio...
terriccio in un'acqua potabile? capire se fosse acqua di una fontana da giardino che di norma usi per annaffiare o pulire fuori... ma se è acqua per uso domestico è 1po' grave come cosa... anche perché se è acqua di acquedotto dovrebbe esser ad hoc per tale uso e controllata periodicamente da enti quali ASL e ARPA...
sarà calcare (carbonato di calcio/magnesio) che contiene qualche impurezza di altre rocce o minerali... capita... ma lo capirei in una sorgente o fontanile...
ripeto non in un'acqua in cui tu fai bollire la pasta o ti lavi...
non vorrei demonizzare, trovar problemi ove non ce ne sono... sarebbe interessante far qualche analisi anche solo qualitativa... se riesci a postar la foto potrei capire qualcosa in più... ma non assicuro niente...
saluti
-
Quote:
Originariamente inviata da
NitroGlycerine
sì Clau però che sbatti come lavorio...
terriccio in un'acqua potabile? capire se fosse acqua di una fontana da giardino che di norma usi per annaffiare o pulire fuori... ma se è acqua per uso domestico è 1po' grave come cosa... anche perché se è acqua di acquedotto dovrebbe esser ad hoc per tale uso e controllata periodicamente da enti quali ASL e ARPA...
sarà calcare (carbonato di calcio/magnesio) che contiene qualche impurezza di altre rocce o minerali... capita... ma lo capirei in una sorgente o fontanile...
ripeto non in un'acqua in cui tu fai bollire la pasta o ti lavi...
non vorrei demonizzare, trovar problemi ove non ce ne sono... sarebbe interessante far qualche analisi anche solo qualitativa... se riesci a postar la foto potrei capire qualcosa in più... ma non assicuro niente...
saluti
In effetti il terriccio nell'acqua con cui cucini :|
-
Qualunque cosa ci sia in quell'acqua dev'essere peggio di un'arma batteriologica -.-'
L'ennesimo pesce tra poco avrà l'estrema unzione -.-'
-
beh basta del semplice calcare per uccidere un pesce rosso :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
NitroGlycerine
beh basta del semplice calcare per uccidere un pesce rosso :roll:
(non so se avevi già letto ed eventualmente risposto, io riscrivo U_U)
Cmq...l'acqua quando bolle lascia uno strato notevole di calcare sul fondo che io sto molto attenta a non far cadere nella vaschetta, quindi teoricamente di calcare dovrebbe essercene veramente molto molto molto poco...o no? :roll: