Visualizzazione stampabile
-
Bollire l'acqua
Allora...questa domanda è molto importante perchè, premessa: l'acqua dove metto dentro il mio pesce rosso la faccio sempre bollire il giorno prima per sterilizzarla.
Detto questo passiamo alla parte scientifica. U_U
Quando la faccio bollire e la lascio ferma per qualche ora si formano due strati, uno in fondo alla pentola, bianco bianco e uno strato sottile che galleggia...
Ecco, volevo sapere esattamente qual'è la composizione di questi "strati", anche perchè quando metto l'acqua della vaschetta si forma ancora tutto sto strato sul fondo e il pesce mangia quello galleggiante :|
Spero di essermi spiegata :lol:
-
fammi capire Clau...
te prendi acqua dal rubinetto, la fai bollire e una volta raffreddata la usi per il pesce rosso?
due strati? :| ma... non dovrebbe avvenire... cioè... non è per nulla normale!
se lo strato superiore galleggia ed è diverso in composizione dallo sottostante non m pare normale... e ne ho viste...
dovrei averne un campione per saper la composizione chimica... o anche solo per far un analisi base...
una stratificazione potrebbe avvenire nel caso di acqua inquinata... ma non credo sia il tuo caso...
se no...
potrebbe essere che la tua acqua sia troppo ricca di sali tipo calcio e magnesio che precipitano in seguito a riscaldamente e raffreddamento...
-
Quote:
Originariamente inviata da
NitroGlycerine
potrebbe essere che la tua acqua sia troppo ricca di sali tipo calcio e magnesio che precipitano in seguito a riscaldamente e raffreddamento...
lo penso anche io, il cosiddetto "calcare"
-
Si si...si crea proprio uno strato sul fondo, che se guardato bene da vicino è formato come da tante particelle bianche bianche...ma circa in 4-5litri d'acqua si forma uno strato di un millimetro buono...e poi in superficie un altro strato ma molto più rarefatto...non so come spiegare esattamente...sembra proprio di vedere qualcosa che galleggia...non è bianco, solo più opaco...
Il fatto è che anche secondo me non è normale, e adesso al di là del pesce, il problema è che mia mamma la usa anche per farci da mangiare :|
Però Nico, non so se è inquinata, so solo che prima mi sono morti tutti i pesci, ora da quando la faccio bollire (facendo le corna) questo sembra stare bene (anche se c'è da dire che uso anche un liquido che lega i metalli pesanti e neutralizza il cloro)...
-
Quote:
Originariamente inviata da
MissKittin
Si si...si crea proprio uno strato sul fondo, che se guardato bene da vicino è formato come da tante particelle bianche bianche...ma circa in 4-5litri d'acqua si forma uno strato di un millimetro buono...e poi in superficie un altro strato ma molto più rarefatto...non so come spiegare esattamente...sembra proprio di vedere qualcosa che galleggia...non è bianco, solo più opaco...
Il fatto è che anche secondo me non è normale, e adesso al di là del pesce, il problema è che mia mamma la usa anche per farci da mangiare :|
Però Nico, non so se è inquinata, so solo che prima mi sono morti tutti i pesci, ora da quando la faccio bollire (facendo le corna) questo sembra stare bene (anche se c'è da dire che uso anche un liquido che lega i metalli pesanti e neutralizza il cloro)...
Ah un'altra cosa, quando svuoto la pentola rimane molto "viscida"...
-
Sembra quasi ci sia un residuo di qualcosa che rimane e si deposita sul fondo e sulla superificie... sicura di pulirla benissimo??
Altrimenti dipende veramente dall'acqua..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Sembra quasi ci sia un residuo di qualcosa che rimane e si deposita sul fondo e sulla superificie... sicura di pulirla benissimo??
Altrimenti dipende veramente dall'acqua..
Si si, le penstole sono pulitissime, anche perchè senò non capiterebbe ogni volta :|
Sembra proprio quasi che bollendo si solidifica un qualcosa che sedimenta e un altro qualcosa che galleggia...
-
io fossi in te la farei controllare dall'ASL o dall'ARPA...
non per altro ma per star sicura che non contenga niente di strano
se fossi dalle mie parti potresti darmi campione da analizzare...
domani chiedo qualcosa ai miei docenti... voglio arrivar in fondo alla questione e darti una risposta univoca...
ora son curioso...
-
Quote:
Originariamente inviata da
NitroGlycerine
domani chiedo qualcosa ai miei docenti... voglio arrivar in fondo alla questione e darti una risposta univoca...
ora son curioso...
Ma tu sei un Bicocchiano? :roll:
-
Ma per i pesci di prima, mettevi direttamente l'acqua fredda dal rubinetto senza lasciarla decantare? Perchè in quel caso è lo sbalzo di temperatura che li ha uccisi.
Lo strato in fondo penso sia calcare, avrai l'acqua dura..
In alto invece si forma uno strato tipo oleoso, a volte con i colori dell'arcobaleno? In teoria dovrebbe essere un film batterico, anche se penso dovrebbe metterci più di un paio d'ore per formarsi...Acquarionline - acqua che sembra inquinata