Visualizzazione stampabile
-
Tardigradi
Questi sono organismi non più grandi di 2 millimetri davvero particolari e capaci di farci capire che noi esseri umani non siamo così forti come pensiamo.
I tardigradi, chiamati anche orsetti d'acqua, riescono a sopravvivere a temperature che vanno da -200°C a 150°C e più.
Sono stati trovati sulle cime delle vette tibetane, nei reattori nucleari, nei geyser, nei fondali oceanici più profondi in Antartide, perfino all'interno degli iceberg.
Sono capaci di stare più di 10 anni senza acqua, resistono anche a pressioni elevatissime e non temono alcun tipo di radiazione e nemmeno la mancanza di ossigeno. Inoltre vivono in acqua ipersalinizzata e nel vuoto assoluto.
Sono organismi soprattutto acquatici, che vivono anche in ambiente terrestre poichè, a causa delle piccolissime dimensioni, basta una infinitesima quantità d'acqua per farli vivere; esistono anche forme predatrici di altri microgranismi (come ad esempio nematodi e rotiferi)
MA come è possibile questa grande resistenza?
1) le piccole dimensioni aiutano molto, pochè servono quantità infinitesime di sostanze per poter sopravvivere (non servono litri d'acqua ad esempio)
2) In caso di disidratazione, ritraggono le loro piccole zampe all'interno del corpo in modo da ridurre la superficie di contatto con l'aria (ed evitare così la perdita di acqua). Formano in questo modo delle capsule (cisti) impermeabile, grazie a modificazioni metaboliche della cuticola
3) Alle basse temperature invece vengono attuati dei processi metabolici, chiamati di criptobiosi, che permettono di creare nell'emocele dei cristalli di ghiaccio a crescita controllata.
Sia nel caso di disdratazione che di basse temperature, è molto importante uno zucchero disaccaride, il trealosio, che assieme all'acqua rimasta e alle altre sostanze presenti nell'organismo crea un gel che gli permette di conservare integri gli organelli interni fino allasuccessiva reidratazione.
Questo gel "zuccherino" quindi ha il compito di: sostituirsi all'acqua vera e propria in caso di disidratazione e impedire il congelamento dei liquidi interni (come se fosse un antigelo naturale).
Al microscopio:
orsocerreto.flv - Video - Photobucket - Video and Image Hosting
-
è più carino questo qui dell'angolo del chimico xD
non mi piace comunque la biologia, ma almeno è colorata :D
-
de gustibus holly ;) mica m offendo...
interessante killu... non sapevo degli orsetti :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
eLWooD bLuEs
de gustibus holly ;) mica m offendo...
interessante killu... non sapevo degli orsetti :lol:
:roll: per me la chimica è un trauma. quindi vado in pace e non rientro più qui dentro xD
-
Killu...l'altro giorno ho sentito di un mollusco che vive 400 anni, ed è l'essere vivente più longevo...
Sai dirmi qualcosa su questo essere? :lol:
Cioè, dov'è che vive? Com'è possibile che viva così a lungo? E' molto grande?
Non so mi ha incuriosita :lol:
-
Che belle zampineeeee:D:lol:
Uffa, ricollegandomi ad Holli, non potro mai aprire un angolo del medico.... si parlerebbe solo di malattie!
-
killu...mi serve un aiutino...:oops:spero potrai essermi d aiuto...sempre nella preparazione del mio esamino di idrogeologia...nn ho proprio capito che sono le falde sospese e la differenza cn l epicarso...quando c è uno o l altro...ho cercato qualcosa su internet e mi sn confusa di più...se tu ne sai qualcosina spiegami...;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Che belle zampineeeee:D:lol:
Uffa, ricollegandomi ad Holly, non potro mai aprire un angolo del medico.... si parlerebbe solo di malattie!
xD
un giorno aprirò un topic letterario, dove nessuno metterà piede :D
però tornando in topic sul mollusco di 400 anni son curiosa anche io :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
xD
un giorno aprirò un topic letterario, dove nessuno metterà piede :D
però tornando in topic sul mollusco di 400 anni son curiosa anche io :D
E' si...ma killu è sparito :(
Rimarremo col dubbio per sempre...
-
Quote:
Originariamente inviata da
MissKittin
Killu...l'altro giorno ho sentito di un mollusco che vive 400 anni, ed è l'essere vivente più longevo...
Sai dirmi qualcosa su questo essere? :lol:
Cioè, dov'è che vive? Com'è possibile che viva così a lungo? E' molto grande?
Non so mi ha incuriosita :lol:
è questo... un semplice mollusco bivalve.... secondo me ce ne sono anche di più antichi, ma non si è soliti andare a cercarli
Trovato l’animale più longevo del mondo! Re Riccardo