Visualizzazione stampabile
-
L'angolo biologico
prendendo spunto dal topic di sedo posterò da oggi in questo topic delle curiosità biologiche in modo da far conoscere un po' a tutti aspetti del nostro mondo a molti sconosciuti.
Cercherò di rimanere prettamente nel campo biologicoe per non sovrappormi alla chimica e ad altre materie in cui o meno competenza.
Disponibile anche a rispondere a volte curiosità personali.
Stasera vorrei cominciare con una curiosità botanica: la Yucca
La Yucca è un genere di piante appartenenti alla famiglia delle Agavaceae.
Comprende moltissime specie, arbustive o arboree, diffuse da noi come piante ornamentali.
La particolarita di alcune di queste specie è che durante il giorno i loro fiori, solitamente bianchi, rimangono chiusi per poi aprirsi la notte.
Ciò avviene a causa di un adattamento dovuto all'impollinazione; queste piante vengono infatti impollinate dai pipistrelli e per questo motivo aprono i fiori verso sera e la notte.
Se passate per Modena, nell'orto botanico ne potete vedere alcuni esemplari.
-
Impollinate dai PIPISTRELLI?:|:|:|:|
Mai saputo che anche loro contribuissero!
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Impollinate dai PIPISTRELLI?:|:|:|:|
Mai saputo che anche loro contribuissero!
Ho anche trovato una bella foto a riguardo guarda qui :o
-
wow Killu :o grande idea... io di biologia non so (quasi) una cippa... so qualche cosina... se avrò bisogno chiederò a te... ottimo angolo ;)
saluti
PS: avevo visto un doc su NGC in merito :lol:
-
Prima di uscire vi lascio un altra curiosità, questa volta dal mondo marino.
La Physalia physalis, detta comunemente caravella portoghese, è una colonia formata da 4 tipi diversi di polipi che a causa del suo aspetto viene scambiata per una medusa anche se in realtà è formata da un gruppo di individui simbionti (ovvero che per vivere hanno bisogno l'uni dell'altro).
Questo organismo marino deve il suo nome ad una vela che si trova sulla parte superiore del suo "corpo" e affiora dall'acqua permettendo così il movimento attraverso le brezze marine.
Si nutre di pesci piccoli e plancton che pesca attraverso i suoi tentacoli i quali le permettono anche di digerire ciò che cattura prima di assimilarlo.
E' un organismo velenoso per cui se doveste vederlo allontanatevi subito, la potete trovare nel mar Mediterraneo, nella zona più occidentale.
-
Il fiore postato per primo ce l'ho in balcone!:D
Ma che specie di biologia fai? Cioè cosa studi(cosi so cosa chiederti:D)?
-
ottimo angolo killuminato ...a me piace tanto la biologia marina^^
se trovi altre curiosita nel campo marino posta!!
:lol::kiss:
-
sono biologo ambientale.
Appena mi vengono in mente altre curiosità marine le posto ;)
-
molto interessante bella idea
-
Pipistrelli che impollinano? Giuro che non l'avevo mai sentita! XD
E i polipi in colonia..ma devono essere per forza in 4? Sono come 4 organi di un unico essere più o meno?