Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Pipistrelli che impollinano? Giuro che non l'avevo mai sentita! XD
E i polipi in colonia..ma devono essere per forza in 4? Sono come 4 organi di un unico essere più o meno?
Forse mi sono spiegato male. i tipi di polipi sono 4 e sono specializzate per varie funzioni (digestiva, riproduttivi oppure come i dattilozoidi che sono capaci di cercare il cibo ed indirizzarlo verso i polipiche li digeriranno).
Quini gli individui che formano questo organismo sono molteplici, però appartenenti ad uno dei 4 tipi che la compongo.
Non esiste una vera e propria definizione per organismo coloniale perchè è complesso capire se questi organismi sono una unica entità o semplicemente tanti organismi diversi.
Generalmente si definisce organismo coloniale un organismo le cui parti possono vivere anche da sole al contrario delle nostre cellule ad esempio che prese singolarmente non sopravvivono.
Ciò è dovuto al fatto che le nostre cellule sono molto specializzate e quindi sfruttano tutta la loro energia per una sola determinata funzione.
Infatti gli organismi coloiali sono soprattutto (anzi, direi completamente) organismi marini poichè sono molto antichi, ancor prima dell'epoca dei dinosauri.
spero di essere stato chiaro :D
-
Sì, credo di aver capito
Che figata! Ci sono altri animali coloniali? E poi, questi polipi nascono già predestinati oppure si modificano in base alla necessità(come le api e le formiche mi pare)?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Sì, credo di aver capito
Che figata! Ci sono altri animali coloniali? E poi, questi polipi nascono già predestinati oppure si modificano in base alla necessità(come le api e le formiche mi pare)?
Ci sono molti altri organismi coloniali: mi vengono in mente Volvox, i Coralli (che sono polipi) e le Gorgonie.
Questi polipi nascono specializzati per il loro ruolo preciso. Inoltre e' importante ricordare che lo stato di polipo spesso e' uno stato vitale transitorio delle meduse ovvero in una parte del loro ciclo riproduttivo sono polipi poi ad esempio diventano meduse.
I cicli riproduttivi degli organismi marini inferiori sono molto complessi perche' caratterizzati, appunti, da piu' stadi vitali che se non fossero stato studiati in passato a noi sembrerebbero specie animali diverse mentre in realta sono 2 forme di uno stesso organismo ma in stadi vitali differenti.
ecco un esempio di ciclo vitale di una medusa... come puoi notare durante un suo stadio vitale e' un polipo.
-
Gran figata!
Anchio ero convinto che la caravella fosse una medusa...wow
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Gran figata!
Anchio ero convinto che la caravella fosse una medusa...wow
Anche io :o
Che storia però! Vai Killu...posta tutte le curiosità che sai ,quest'angolo mi piace :lol:
-
la farfalla monarca
La farfalla Monarca (Danaus plexippus) è molto conosciuta ma forse in pochi sanno che per molti animali questa è indigesta e velenosa.
La cosa interessante di questo lepidottero è come riesca a diventare velenoso; infatti di per sè non è una farfalla tossica ma lo diventa quando, nel periodo di vita in qui è bruco, si nutre di alcune piante della famiglia delle Asclepiadaceae che le conferiscono il pessimo sapore.
In questo modo essa si difente dai predatori, poichè il sacrificio di alcune di queste farfalle salva le altre.(il predatore le eviterà dopo essersi reso conto che hanno un pessimo sapore...).
Esistono anche farfalle che hanno evoluto le stesse colorazioni della farfalla monarca in modo tale da fingersi velenose anche se in realtà sono farfalle normalissime.
-
prima o poi la mia ragazza vedrà qeusto topic.. e si sentirà a casa :lolll:
-
oh che bello...ci voleva un topic biologico!!ma il primo fiore postato...nn so se è quello che noi chiamiamo la "bella di notte"...
killuminato...mmmhhmm...biologo ambientale eh?potrai mica darmi qualche aiutino se ne avrò bisogno riguardo allo studio di falde e mofologia piezometrica?:lol:
io sto alla specialistica di biologia..e devo farci un bell esamino...uff..magari ti chiedo!!!:kiss:
-
Quote:
Originariamente inviata da
yoem
oh che bello...ci voleva un topic biologico!!ma il primo fiore postato...nn so se è quello che noi chiamiamo la "bella di notte"...
killuminato...mmmhhmm...biologo ambientale eh?potrai mica darmi qualche aiutino se ne avrò bisogno riguardo allo studio di falde e mofologia piezometrica?:lol:
io sto alla specialistica di biologia..e devo farci un bell esamino...uff..magari ti chiedo!!!:kiss:
cosa è un esame di geologia? farò il possibile per aiutarti :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
cosa è un esame di geologia? farò il possibile per aiutarti :D
l esame nello specifico si chiama inquinamento delle risorse idriche:aspetti idrogeologici...:?..appena avro qualche dubbio sarai informato...nn temere..:D