E per conoscere le vie metaboliche è necessario sperimentare sui topi o sulle scimmie perché proprio per la loro diversità aiutano la ricerca.
Bah.
Tenetevi le vostre vie metaboliche. A me me pare na strunzata!
E io che bramavo un centro di ricerca nello scantinato di una prigione di massima sicurezza. Sob !
Rude, davvero, dovrei farti un discorso lungo pagine, ma ho gia tutto scritto in questo topic, sarebbe la settordecima volta che lo ripeterei xD
17/5/2012, 20:48
RudeMood
Ma no guarda. La mia non era una domanda :lol: In linea di massima ho capito.
Capire oltre mi interessa relativamente perché ho una concezione della medicina e della ricerca completamente diversa dalla tua.. Però magari se stanotte non c'ho un cazzo da fare mi leggo tutto il topic !
17/5/2012, 21:08
Echoes
Quote:
Originariamente inviata da RudeMood
Ma no guarda. La mia non era una domanda :lol: In linea di massima ho capito.
Capire oltre mi interessa relativamente perché ho una concezione della medicina e della ricerca completamente diversa dalla tua.. Però magari se stanotte non c'ho un cazzo da fare mi leggo tutto il topic !
Ma il metodo della ricerca è quello xD
Cioè se vuoi una medicina che cura e che guarisce non si scappa...
aspetta ti quoto qualcosina:
Quote:
Qualsiasi funzione di un gene o una proteina specifica si studia su animali. E' la base di ogni studio genetico. E capire la base genetica delle malattie è la cura del futuro. Sapete come si studia un qualsiasi gene/proteina? Si inducono mutazioni in un organismo, si vede quale disfunzione è stata causata, si trova il gene che è stato mutato e in base alla disfunzione si capisce la funzione che aveva. Assurdo? Evitabile? Purtroppo no, è realtà. Si vuole una cura contro il cancro? Allori si deve accettare l'idea che ad un topo è stata iniettata una cellula resa cancerosa in vitro per vedere come lo attacca. Si deve accettare che se tu vuoi sapere se hai un bambino in grembo malato, allora un embrione di topo è stato privato di un gene specifico per un determinato passo dello sviluppo. Non dico che sia giusto, o che non lo sia. Semplicemente che è facile parlare di giustizia o etica, quando poi tutti vogliamo una cura contro il cancro o contro l'aids. Ovvio che sono contro gli eccessi. Parlo di cose concrete, che servono. Indurre un tumore, una mutazione ad un animale potrebbe essere considerato anche peggio della vivisezione. Ma la genetica senza sperimentazione non esisterà mai, ci vuole realismo. Sono due cose correllate da sempre.
Quote:
Comunque la genetica si fonda sull'omologia dei geni di organismi diversi, proprio perchè non si fanno queste cose sugli uomini. Tanto piu siamo vicini dal punto di vista evolutivo ad una specie, tanto piu il nostro genoma sarà simile. Se io ho un gene per l'emoglobina X, lo scimpanzè ne avrà uno sempre per una proteina che ha la stessa funzione della nostra emoglobina Y che è SIMILE , sia per sequenza che per funzione, al nostro. Potrei farti mille esempi di utilizzi della genetica. Tutte le malattie con una base genetica sono state studiate cosi. Anzi, tutto il genoma umano è studiato utilizzando questa prassi: indurre mutazione di un gene, analizzare il fenotipo alterato, dedurre il fenotipo funzionale e la funzione del gene alterato. Un esempio sul tumore? P53 è un peptide multifunzionale. Un onco-soppressore, ossia che grazie diversi meccanismi, si oppone allo sviluppo dei tumori. Questo è degradato da MDM2. Quindi i malati di cancro assumono farmaco che bloccano l'interazione tra mdn2 e p53 cosi da avere il p53 che si "oppone" al tumore. Sai come si è arrivato a cio? Con i topi knockout. Topi a cui è stato prina tilto p53, poi mdm2 secondo una logica che ha portato a capire le funzioni dei geni di cui ho parlato. Questo ê un piccolissimo esempio del grande patrimonio della ricerca che tanto diciamo non essere finanziata.
Quote:
Chi non ha preso un'aspirina? L'aspirina come qualsiasi farmaco, si basa su un principio attivo. Ossia: le prostaglandine fanno sentire dolore ad opera di un enzima chiamato ciclossigenasi che le sintetizza. Se il ciclossigenasi viene acetilato dall'acido acetilsalicilico (che è quello che prendi con l'aspirina) non si producono le prostaglandine e non senti dolore. Secondo te come si è capito che se dalla ciclossigenasi derivano le prostaglandine? Con le cartomanti? E' OVVIO che privando un organismo di questo ciclossigenasi, si è visto che questo organismo non aveva prostaglandine, portandogli anche determinate conseguenze. Ragazzi, TUTTO quello che sappiamo del nostro corpo deriva da una base genetica. Si inducevano mutazione dai tempi di Garrod (1908), quando scoprì proprio grazie questo metodo che per curare una malattia come l'alcaptonuria (caratterizzata da ritardo mentale) basta una dieta priva di fenilalanina. La soluzione puo anche non essere un farmaco testato o di origine animale. Ma di certo tutto quello che sappiamo, tutto lo studio che c'è dietro non è piovuto dal cielo.
Tutti questi processi rientrano nel concetto di "via metabolica"
17/5/2012, 21:17
RudeMood
ah ah, arifammi 'sta domanda:
"Si vuole una cura contro il cancro?"
Eppoi abbiamo antipiretici, antinfiammatori, antistaminici,antidolorifici, etc etc etc.
Abbiamo tutto per farci passare il mal di testa.
E tutto il resto è noia, mi spiace.
Basta giocare a fare dio.
17/5/2012, 21:24
Echoes
Quote:
Originariamente inviata da RudeMood
ah ah, arifammi 'sta domanda:
"Si vuole una cura contro il cancro?"
Eppoi abbiamo antipiretici, antinfiammatori, antistaminici,antidolorifici, etc etc etc.
Abbiamo tutto per farci passare il mal di testa.
E tutto il resto è noia, mi spiace.
Basta giocare a fare dio.
Rude ma non hai letto cosa ho postato xD
Anche per antipiretici antinfiammatori antistaminici antidolorifici abbiamo fatto ricerche.
Un principio attivo lo avranno no?
Bloccheranno una determinata proteina, ad esempio.
Ma come sappiamo quale? Come sappiamo la via metabolica di quella proteina?
Sull'ultimo post ti ho fatto l'esempio dell'aspirina xD
Questa è oggettività.
Curare secondo le proprie possibilità non vuole dire giocare a fare dio, ma questa ovviamente è una opinione, non un'oggettività.
Anche se è un discorso troppo generico: dove fermarsi e perchè?
17/5/2012, 21:49
RudeMood
Quote:
Originariamente inviata da Echoes
Rude ma non hai letto cosa ho postato xD
Anche per antipiretici antinfiammatori antistaminici antidolorifici abbiamo fatto ricerche.
Oddio, veramente t'avevo detto che più di tanto non m'interessava.. :D cmq..
Ottimo.
Abbiamo già antinfiammatori e antistaminici!
Fuori due. Tre. ...
Quote:
Originariamente inviata da Echoes
Un principio attivo lo avranno no?
Bloccheranno una determinata proteina, ad esempio.
Ma come sappiamo quale? Come sappiamo la via metabolica di quella proteina?
Sull'ultimo post ti ho fatto l'esempio dell'aspirina xD
Questa è oggettività.
Tutte queste cosucce non mi interessano u.u
Quote:
Originariamente inviata da Echoes
Curare secondo le proprie possibilità non vuole dire giocare a fare dio, ma questa ovviamente è una opinione, non un'oggettività.
Anche se è un discorso troppo generico: dove fermarsi e perchè?
Era un'opinione, sì.
Dove fermarsi e perché lo capiremo tra 60 anni quando moriremo di fame e di sete, ma sani ;)
Mh, stavo per spoilerare un pensiero su una notizia letta stamattina, ma sarei troppo dura.
Sembro già abbastanza nazista così xD Amen.
17/5/2012, 22:00
Echoes
Ma non è colpa della medicina se moriremo di fame e di sete xD
Vabbè amen xD
17/5/2012, 22:14
RudeMood
Ma no ci mancherebbe xD
Infatti non è che sto facendo una campagna contro la medicina.
Sono contro l'inseminazione artificiale, sostengo il vhemt. Non è la prima volta che dico che siamo in troppi.
"Rifiutare" la sperimentazione, la medicina, è solo una conseguenza. E cmq non è un rifiuto categorico, sia chiaro. Non sono tra quelli che stava fuori da Green Hill...
Il mio è solo un altro punto di vista, diverso da quello degli animalisti.
18/5/2012, 7:17
Teknival
Quote:
Originariamente inviata da RudeMood
Siamo 7 miliardi di persone. Qualche morto in più per cancro non ci starebbe male.
A proposito di chemioterapia, ho notato che i prezzi per alcune confezioni di farmaci chemioterapici arrivano a 8000 euro. Figurati cosa gliene frega a loro dell'ambiente, quando hanno orde di cavie [pazienti] pronte [o costrette?] a consumare i loro farmaci.
A proposito di chemioterapia, ho notato che i prezzi per alcune confezioni di farmaci chemioterapici arrivano a 8000 euro. Figurati cosa gliene frega a loro dell'ambiente, quando hanno orde di cavie [pazienti] pronte [o costrette?] a consumare i loro farmaci.
Non solo quelli di chemioterapia.
Alcune cure per il cuore arrivano ai 10000 euro.
Vabbene il buco dell'ozono è stato fatto sicuramente dalla chemioterapia e sicuramente la soluzione alla speculazione delle case farmaceutiche è non curare piu :)
Forse mi toccherà studiare per diventare guaritrice, apposta di buttare sangue su medicina :lol: