ricchezza interiore per intenderci.... e un pò d'umiltà. tutto qui ;) un medico può studiare anche come un forsennato ma se è vuoto dentro,resta solo un dottore di fatto,ovviamente non mi rivolgo a te. Bye bye
Visualizzazione stampabile
li ho avuti e li ho tutt'ora anch'io... non dipende da nnt in particolare... magari sei così di carattere... tranquilla non è poi una malattia incurabile.
Io sono andata qlk volta a parlare con un amiko di famiglia k è psicologo... beh nnt di particolare... stai lì cn lui e racconti tutte le cose che ti vengono in mente legate a qst fatto... alla fin fine ti aiuta e ti fa capire per bene che non è nulla di che, devi solo farci pace e cercare di controllarli sennò come dici te arrivi agli attacchi di panico, per i quali poi serve più tempo e magari anke dei tranquillizzanti.
Io non credo k i medicinali per degli attacchi d'ansia siano utili...xk alla fine sono medicine che prendi le quali potrebbero essere sostituite con un semplice ragionamento.
da 3 anni a qst parte mi sono diminuiti tntissimo, mi vengono solo in casi eccezionali e li so combattere... basta farci l'abitudine!:D stai tranquilla k tt finisce
Non so cm ti comporti, io mi isolo... tranquilla tranquilla.. e comincio a respirare... bevo un pò d'acqua.. e dopo una 20di minuti, cercando di pensare a cose che mi fanno star bene tt passa :D
si ragà... ma pe ste cose nn serve lo psichiatra o gli psicofarmaci... basta un bravo psicologo che nn è certo la stessa cosa
quando avevo gli attacchi di panico e di ansia, cercavo di piangere per sfogare e respirare forte per calmarmi... poi parlavo con qualcuno di fidato e stavo un pò meglio...
ciao KIss of Death
per esperienza personale posso dirti che in famiglia siamo in due che abbiamo sofferto di attacchi di panico e di ansia.
la persona vicino a me che soffre di attacchi di panico dopo anni prende ancora medicinali, anche se ormai è solo una questione di testa, xchè ne prende di leggerissimi. Cmq siamo andati insieme alla Asl della nostra città dove fanno terapia di gruppo, e dove ci hanno spiegato tanti metodi per bloccare sul nascere o limitare gli attacchi di panico o di ansia.
Posso dirti che funzionano veramente, prima che qualsiasi medicina faccia effetto.
Cmq ti faccio tantissimi auguri, ascolta i consigli dei tuoi amici, fatti vedere e curare da un esperto e lascia stare il fai da te!
Baci SARA:039:
rivolgiti ad un'esperto per curarla...ma evita fin dove possibile di usare farmaci...
grazie a tutti degli ottimi consigli(specie a Sara70) cmq io il psicologo-psicoterapeuta l'ho frequentato,non ci voglio andare più :roll: 1.è antipatico 2.dice sempre le stesse cose: "non ti preoccupare,non ti preoccupare" Ma chi si preoccupa cioè.... questo non va bene :013:
quoto il 1° messaggio di nuvola blu cmq anke lo yoga ti può aiutare molto :ok:
soffro esattamente della stessa cosa..
io ho risolto il problema alla perfezione riducendo a zero e per zero voglio dire ZERO, l'assunzione di caffeina e teina..
ne fai uso?
l'ansia si può controllare e poi piano piano a passarci sopra,c'è bisogno però di pazienza e di aiuti da parte di uno specialista(se si tratta di un'ansia troppo forte)o semplicemente delle persone ke ti vogliono bene..un consiglio?!non isolarti e non fare le cose ke vorresti fare per paura non farti limitare :kiss:
Ti dico una cosa... io sono pure in uno stato di ansia per colpa di mia madre.. Questa cosa dura da tanto... non credo che riuscirò a superarla.. ma i miei parenti mi consigliano di passare più tempo con mia madre anzichè ignoarla... a cos'è dovuta la tua ansia?
non lo so neanche io,cmq è iniziato tutto quando ho cominciato a dimagrire (dopo poi ho scoperto problemi di ipertiroidismo)l'ansia credo sia collegata al senso di insicurezza che provo(sono sempre stata una persona sicura di sé stessa,o almeno credevo)ma non ne sono convinta :roll: fatto sta che quando cercavo di seguire la dieta(ingrassante naturalmente :roll:) che mi dava il dietologo cadevo in uno stato depressivo,poi dopo è venuta una brutta ansia,credo che sia il dimagrimento e la difficoltà ad ingrassare il motivo...... ho sempre avuto e amato le curve,ora faccio fatica a ingrassare,ragazze non vi lamentate per i chili di troppo :evil: :lol:
Ciao! Il primo passo per risolvere il problema dell'ansia, è molto semplice..e tu l'hai già fatto: HAI CHIESTO AIUTO!!! Non è un elemento da tralasciare, hai dentro di te la vera motivazione per cambiare le cose! Una domanda: "Cosa vuoi al posto dell'ansia?", è importante capire sia cosa vogliamo lasciare, ma soprattutto con cosa vogliamo sostiturlo!!!
Ti suggerisco per cominciare, un metodo infallibile, usa TANTA musica...ma non qualsiasi musica! Ascolta diverse canzoni e fai attenzione alle emozioni che ti suscitano, ascolata solo quelle che ti fanno provare "le sensazioni" che vuoi al posto dell'ansia. Ascoltane diverse, varia, ma soprattutto ascoltale tante volte. La musica ti aiuterà a superare l'abitudine a concentrare i tuoi pensieri sull'ansia. Appena avverti un po di ansia...subito cuffie alle oracchie e musica musica musica!!!
Un altro suggerimento è quello della postura. controlla sempre la posizione del tuo corpo. Hai un po d'ansia? Schiena dritta, un gran bel respiro, sguardo in avanti, e un sorriso sul viso. Ti sembrerai stupida? Probabilmente si, ma è meglio stupida che ansiosa, non credi?
Personalmente uso entrambe le cose, musica e postura!
Inoltre ho letto un libro "Pnl è Libertà" di Richard Bandler, Owen Fitzpatrick, utile contro l'ansia e per migliorare la propria vita a 360°!
Se credi che tutto questo non serva, o non ha avuto gli effetti deisderati, ti consiglio un aiuto, da parte di una persona esterna, ad esempio un life coach.
Spero di esserti stato d'aiuto sono a tua disposizione
in bocca al lupo
Mauro Boccardo
coach
per consulenze profesisonali e gratuite
in questo il caro aikido può aiutarti :) conta molto sulla postura... e lo so sono fissato :lol:
va be' però forse se conosci le tue emozioni o paure poi puoi prendere contromisure... impara a conoscerti e conoscere l'ansia... poi cerca di contrastarla...
da quel che leggo ci sono mille piccoli consigli dati da altrettanti utenti... probabilmente una cosa sola non basta...
prova a prendere nota delle cose più sensate e cerca di seguirle... tante piccole cose insieme possono darti forza... all'inizio sarà dura, perchè probabilmente cambierai qualche abitudine... ma da qualche parte devi cominciare
non proprio...mmm non so come spiegarti... comunque tendono a tenere la schiena abbastanza dritta... questione di baricentro ed energie...
questione di allenamento :)
tanti movimenti non sono spontanei, ma a son di farli lo diventano :)
A me ha aiutato lo yoga, tantissimo. Tuttora almeno 2 o 3 volte a settimana mi faccio la mia bella oretta di yoga e dopo sono un altra. Poi anche la musica, cioè... Io suono il piano da molti anni, ho iniziato a suonare in maniera diversa... Diciamo che mi ritaglio il mio tempo, accendo candele, improvviso, non lo vedo come uno studio.
E ovviamente il mio psicologo, che non ho trovat facilmente... Ho fatto qualche giro prima di trovarmi così bene. I primi andavano troppo male per me, non perchè magari non fossero bravi e/o professionali, ma per me l'ultimo è perfetto. Alla fine è una persona che deve capirti, con la quale devi parlare di TE, quindi devi essere TU a sceglierlo. Se uno non va bene, cerca quello giusto.