Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
fammi capire...
Non solo sai di essere in torto, pergiunta mi provochi?
non voglio aver ragione a tutti i costi, ma cerco di spiegare il motivo del mio paragone.
Ho spiegato chiaramente che era un paragone forzato che però poteva rendere l'idea.
In un vaccino si danno porzioni di patogeni non in gradoi di scatenzare la malattia ma che permettono al nostro sistema immunitario di produrre anticorpi specifici capaci di contrastare efficacemente una futura infezione dal patogeno.
Il paragone, per uno che studia medicina risulta un pò sforzato, ma per far rendere l'idea a chi si è indirizzato su altri studi, o leggitimamente non gliene frega un tubo, con la medicina ompeopaitca, secondo la quale per curare un disturbo si somministra una dose infinitesimale di una sostanza capace ad alte dose di provocare l'effetto sintomatologico che si vuole atagonizzare.
Omeopatia e vaccino sono due cose molto diverse, ma il paragone, rispetto ad un tradizionale farmaco, per chiarire le idee puiò essere acettato.
Detto questo sò benissimo la differenza tra un vaccino e un farmaco omeopatico. Se vuoi continuare a puntualizzaee ogni cosa dall'alto della tua incredibile formazione universitaria, fallo pure. A tua differenza, a me non interessa fare vedere che sò le cose, mi interesa di più che chi ha un dubbio o una perplessità trovi una risposta soddisfacente.
-
L'esempio di Patu a cui tu facevi riferimento parlava di "minime quantita'"...questo e' sbagliato.
Ora tu mi parli invece di "PORZIONI DI PATOGENI"...questo e' giustissimo!!!
Se l'argomento fosse stato esplicato in questi termini io non mi sarei mai e poi mai sentito in divere di correggere un informazione che ,come precedentemente esposta, poteva sembrare fuorviante.
Spiegato questo si capisce come il pricipio del vaccino e' profondamente diverso da quello della "medicina" omeopatica...
-
su questo non ci sono dubbi. chiario anche in mp, perfetto cosi!
-
Quote:
Originariamente inviata da
verona
non voglio aver ragione a tutti i costi, ma cerco di spiegare il motivo del mio paragone.
Ho spiegato chiaramente che era un paragone forzato che però poteva rendere l'idea.
In un vaccino si danno porzioni di patogeni non in gradoi di scatenzare la malattia ma che permettono al nostro sistema immunitario di produrre anticorpi specifici capaci di contrastare efficacemente una futura infezione dal patogeno.
Il paragone, per uno che studia medicina risulta un pò sforzato, ma per far rendere l'idea a chi si è indirizzato su altri studi, o leggitimamente non gliene frega un tubo, con la medicina ompeopaitca, secondo la quale per curare un disturbo si somministra una dose infinitesimale di una sostanza capace ad alte dose di provocare l'effetto sintomatologico che si vuole atagonizzare.
Omeopatia e vaccino sono due cose molto diverse, ma il paragone, rispetto ad un tradizionale farmaco, per chiarire le idee puiò essere acettato.
Detto questo sò benissimo la differenza tra un vaccino e un farmaco omeopatico. Se vuoi continuare a puntualizzaee ogni cosa dall'alto della tua incredibile formazione universitaria, fallo pure. A tua differenza, a me non interessa fare vedere che sò le cose, mi interesa di più che chi ha un dubbio o una perplessità trovi una risposta soddisfacente.
una volta avevo un gatto arancione!!!!!!!!!!! poi mia zia l'ha investito..................ed è morto
-
L'omeopatia (da quanto ho capito) punta sul fatto che è il corpo stesso ad avere l'energia per controbattere una malattia, mente la medicina tradizionale si basa sull'uccidere il male, nè preoccupandosi della causa che ha portato a questo (molte malattie si pensa che si possano prendere anche grazie alla psiche) e può pure danneggiare l'organismo
-
Omeopatia
Quote:
Originariamente inviata da
|.Jolly.Jester.|
perchè dai per bufala l'omeopatia?
xkè lo è
l'omeopatia si basa sull'idea della diluizione
già l'idea ke + diluisci 1 roba + fa effetto ke è kiaramente 1 minki@ta, cmq andiamo avanti e ipotizziamo la nascita di 1 prodotto omeopatico
poni ke hai una boccetta con 100 molecole di 1 sostanza
la diluisci in 100 boccette: in media ogni boccetta ne conterrà 1
in pratica magari qualcuna ne ha 2 o 3 e altre 0 ma x semplicità diciamo ke ne capita 1 x boccetta
prendi 1 delle boccette con 1 molecola e la diluisci in 100 boccette
risultato: 1 boccetta avrà 1 molecola, le altre 99 nulla (la molecola nn si fraziona, magari puoi scinderla negli elementi ke la compongono ma a quel punto cambia la natura della sostanza e può essere pure pericoloso)
mi fermo qui anke se gli omeopati cn le diluizioni ci danno giù di brutto quindi qui siamo ancora moderati
la farmacia compra 100 boccette sto rimedio, in media 99 contengono solo acqua e 1 contiene 1 sola molecola della sostanza
tu vai in farmacia e compri il rimedio
al 99% compri 1 boccetta cn dentro solo acqua
se ti va di c--o bekki proprio l'unica su 100 ke contiene 1 molecola
poniamo ke la boccetta contenga 100 cukkiai di liquido e mettiamo ke ti dicano di prendere 1 cukkiaio al giorno per 10 giorni: hai 1 probabilità su 10 di ingerire l'unica molecola presente
ma mettiamo pure ke hai davvero 1 sacco di c--o e la bekki al primo cukkiaio, vabbè 1 molecola da sola cs può fare? nulla, quindi è cm se nn ci fosse neppure lei
quindi in sostanza compri ad alto prezzo 1 boccetta di acqua distillata nella quale se hai c--o troverai 1 molecola ke cmq nn ti farà nulla
conclusione: l'omeopatia è 1 bufala e gli omeopati dovrebbero studiare cs vuol dire molecola
PS: scusate il post kmetricissimo ma nn potevo diluirlo se no nn funzionava :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
OrsettoGommoso2
xkè lo è
l'omeopatia si basa sull'idea della diluizione
già l'idea ke + diluisci 1 roba + fa effetto ke è kiaramente 1 minki@ta, cmq andiamo avanti e ipotizziamo la nascita di 1 prodotto omeopatico
poni ke hai una boccetta con 100 molecole di 1 sostanza
la diluisci in 100 boccette: in media ogni boccetta ne conterrà 1
in pratica magari qualcuna ne ha 2 o 3 e altre 0 ma x semplicità diciamo ke ne capita 1 x boccetta
prendi 1 delle boccette con 1 molecola e la diluisci in 100 boccette
risultato: 1 boccetta avrà 1 molecola, le altre 99 nulla (la molecola nn si fraziona, magari puoi scinderla negli elementi ke la compongono ma a quel punto cambia la natura della sostanza e può essere pure pericoloso)
mi fermo qui anke se gli omeopati cn le diluizioni ci danno giù di brutto quindi qui siamo ancora moderati
la farmacia compra 100 boccette sto rimedio, in media 99 contengono solo acqua e 1 contiene 1 sola molecola della sostanza
tu vai in farmacia e compri il rimedio
al 99% compri 1 boccetta cn dentro solo acqua
se ti va di c--o bekki proprio l'unica su 100 ke contiene 1 molecola
poniamo ke la boccetta contenga 100 cukkiai di liquido e mettiamo ke ti dicano di prendere 1 cukkiaio al giorno per 10 giorni: hai 1 probabilità su 10 di ingerire l'unica molecola presente
ma mettiamo pure ke hai davvero 1 sacco di c--o e la bekki al primo cukkiaio, vabbè 1 molecola da sola cs può fare? nulla, quindi è cm se nn ci fosse neppure lei
quindi in sostanza compri ad alto prezzo 1 boccetta di acqua distillata nella quale se hai c--o troverai 1 molecola ke cmq nn ti farà nulla
conclusione: l'omeopatia è 1 bufala e gli omeopati dovrebbero studiare cs vuol dire molecola
PS: scusate il post kmetricissimo ma nn potevo diluirlo se no nn funzionava :lol:
:lol:
Una volta mia madre comprò uno sciroppo omeopatico, non solo non mi fece niente ma anzi, faceva pure schifo :182:
-
-
Rotfl che questo topic sia in questa sezione :lol:
Per dare un senso al mio intervento: tutte le persone che ci credono dovrebbero leggersi con attenzione l'intervento di OrsettoGommoso e riflettere attentamente sulle leggi della fisica; la contraddizione è evidentissima.
Poi, sul fatto che funzioni, non ho dubbi: l'effetto placebo esiste ed è potentissimo.
-
Io, ad esempio, prendo delle compresse di Guaranà per non addormentarmi sui libri.
Un giorno ho esagerato e mi è venuta tachicardia e sudorazione. Solo stress? Non credo. Era lo stesso effetto di quando si beve troppo caffè e infatti il guaranà è un superconcentrato di caffeina.
Potrei farti tanti altri esempi.
I fiori di Bach, invece, sono totalmente a-scientifici secondo me.
Ci sarebbe poi da chiarire la distinzione (non sottile) tra omeopatia ed erboristeria.... :roll::roll: