Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemysia♦IceHeart
"La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine, sostanza proteica presente in avena, frumento, farro, kamut, orzo, segale, spelta e triticale.
L’incidenza di questa intolleranza in Italia è stimata in un soggetto ogni 100/150 persone. I celiaci potenzialmente sarebbero quindi 400 mila, ma ne sono stati diagnosticati intorno ai 85 mila. Ogni anno vengono effettuate cinque mila nuove diagnosi ed ogni anno nascono 2.800 nuovi celiaci, con un incremento annuo di circa il 10%.
Per curare la celiachia, attualmente, occorre escludere dalla dieta alcuni degli alimenti più comuni, quali pane, pasta, biscotti e pizza, ma anche eliminare le più piccole tracce di farina da ogni piatto. Questo implica un forte impegno di educazione alimentare. Infatti l’assunzione di glutine, anche in piccole dosi, può causare danni.
La dieta senza glutine, condotta con rigore, è l’unica terapia che garantisce al celiaco un perfetto stato di salute."
Grazie dell'informazione Arte :) .
-
Prima di tutto la celiachia non è una malattia ma un'allergia/intolleranza al glutine, ovvero una sostanza presente nel grano. Io sono celiaca e che io sappia non c'è nessuna cura, l'unico modo che si ha per vivere sani è seguire una dieta alimentare priva di glutine. I prodotti senza glutine si acquistano in farmacia.
-
Per me sarebbe un dramma, dato che senza pizza e pani non vivo proprio.
Immagino sia uno stress. Ma si tiene duro e ce la si fa.
Bisogna sempre essere ottimisti :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes.
Per me sarebbe un dramma, dato che senza pizza e pani non vivo proprio.
Immagino sia uno stress. Ma si tiene duro e ce la si fa.
Bisogna sempre essere ottimisti :)
La pizza e il pane ci sono, così come la pasta, i biscotti e tutte le altre cose. Solo che sono preparate con farine speciali che non contengono glutine e che, come ho già detto nell'altro post, sono vendute in farmacia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
¢нσ¢σℓαтє
La pizza e il pane ci sono, così come la pasta, i biscotti e tutte le altre cose. Solo che sono preparate con farine speciali che non contengono glutine e che, come ho già detto nell'altro post, sono vendute in farmacia.
Ah sì, ricordo di essere stata in un ristorante dove facevano pizza senza glutine .
Una curiosità ma quando hai scoperto di esserlo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
anonimo1
La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine, sostanza proteica presente in avena, frumento, farro, kamut, orzo, segale, spelta e triticale.
L’incidenza di questa intolleranza in Italia è stimata in un soggetto ogni 100/150 persone. I celiaci potenzialmente sarebbero quindi 400 mila, ma ne sono stati diagnosticati solo 35 mila. Ogni anno vengono effettuate cinque mila nuove diagnosi ed ogni anno nascono 2.800 nuovi celiaci, con un incremento annuo del 9%.
Per curare la celiachia, attualmente, occorre escludere dalla dieta alcuni degli alimenti più comuni, quali pane, pasta, biscotti e pizza, ma anche eliminare le più piccole tracce di farina da ogni piatto. Questo implica un forte impegno di educazione alimentare. Infatti l’assunzione di glutine, anche in piccole dosi, può causare danni.
La dieta senza glutine, condotta con rigore, è l’unica terapia che garantisce al celiaco un perfetto stato di salute.
www.celiachia.it
E' davvero un brutto problema questo..cioè la vita viene minimizzata limitata a mangiare sl alimenti che nn contengono glutine e la vita di una persona cmq subisce dei cambiamenti radicali immaginate qnt sofferenza e difficoltà trovano nel assaggiare un cibo una specialità:cry:devono stare continuamente allerta perchè cmq e una componente che si trova nella maggior parte degli alimenti...nn e neanche facile...:(ci vuole una gran forza d'animo e fisica.
-
La mia migliore amica ha fatto delle analisi del sangue dopo un incidente che abbiamo fatto e le hanno scontrato la celiachia...Visto che eravamo sempre insieme (e veniva spesso a mangiare da me) i miei hanno comprato la pasta apposta x celiaci e le cose specifiche,e vi posso assicurare che fa veramente schifo!!
Dopo un mese che andava avanti in qst modo ha rifatto le analisi e le hanno detto che i valori erano troppo bassi perchè fosse celiachia,e di stare solo attenta a limitarsi nell mangiare certi cibi...aveva sbagliato il medico...da allora ho il terrore pure io della celiachia..nn so xk!!
e scusate se ve lo chiedo ma che succede se un celiaco mangia qll k nn avrebbe dovuto...??
-
Quote:
Originariamente inviata da
_cucciolotta_
La mia migliore amica ha fatto delle analisi del sangue dopo un incidente che abbiamo fatto e le hanno scontrato la celiachia...Visto che eravamo sempre insieme (e veniva spesso a mangiare da me) i miei hanno comprato la pasta apposta x celiaci e le cose specifiche,e vi posso assicurare che fa veramente schifo!!
Dopo un mese che andava avanti in qst modo ha rifatto le analisi e le hanno detto che i valori erano troppo bassi perchè fosse celiachia,e di stare solo attenta a limitarsi nell mangiare certi cibi...aveva sbagliato il medico...da allora ho il terrore pure io della celiachia..nn so xk!!
e scusate se ve lo chiedo ma che succede se un celiaco mangia qll k nn avrebbe dovuto...??
Io so che ci possono essere danni all'intestino, però non ti saprei spiegare per bene..:roll:
-
Per quanto ne so io non so se sbaglio,xò essendo un'intolelranza se mangia cose ke contengono il glutine potrebbe andare incontro a shock anafilattico...almeno credo