Visualizzazione stampabile
-
secondo voi perchè
la gente continua a fumare nel 2015 quando si sa che il tabacco causa milioni di morti l'anno?
la cocaina fa meno morti
poi non comprendo il motivo per cui al gente fuma,dato che non da utilità fumare una sigaretta se non quella di diventare presto dipendenti della Nicotina. io ho provato a fumare una volta,mi sembrava di aspirare direttamente dallo scarico di una macchina.
-
La cocaina fa meno morti in totale, non in percentuale.
-
Perchè la sigaretta è socialmente più accettata in primis. Uccide? anche l'alcool uccide. Spesso però la gente non ha la percezione di quanto male faccia il fumo rispetto l'alcool. E spesso tutti hanno l'esempio di tizio e caio che sono vecchi, fumano e non hanno nulla.
Una percentuale poi fuma per vera e propria dipendenza. Altri lo fanno perchè "la massa" fuma.
Io ti posso dire la mia. Ho fumato per tre anni sette sigarette al giorno. Perchè lo facevo? Perchè sotto esame con ritmi di studio di 12 ore al giorno era l'unico stacco che mi permettesse di stare meglio. Poi però ho iniziato a informarmi sulla quantità di fumo che non fosse pericolosa. Ho veramente cercato di tutto. Posso dirti che una percentuale di fumo non pericolosa non esiste,nemmeno con una sigaretta al giorno. Quindi puf, ho smesso.
Anche se posso dirti che i primi tempi la dipendenza psicologica era forte. Mi soffermavo subito ad osservare ogni persona che fumava e riconoscevo subito i fumatori. Mi mancava inoltre la pausa cicca e lo stare con gli altri amici che fumavano, ma tant'è. Ho smesso da un giorno all'altro. Io non ho sofferto di dipendenza fisica, perciò devi tener conto che anche quella psicologica ha la sua importanza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Perchè la sigaretta è socialmente più accettata in primis. Uccide? anche l'alcool uccide. Spesso però la gente non ha la percezione di quanto male faccia il fumo rispetto l'alcool. E spesso tutti hanno l'esempio di tizio e caio che sono vecchi, fumano e non hanno nulla.
Una percentuale poi fuma per vera e propria dipendenza. Altri lo fanno perchè "la massa" fuma.
Io ti posso dire la mia. Ho fumato per tre anni sette sigarette al giorno. Perchè lo facevo? Perchè sotto esame con ritmi di studio di 12 ore al giorno era l'unico stacco che mi permettesse di stare meglio. Poi però ho iniziato a informarmi sulla quantità di fumo che non fosse pericolosa. Ho veramente cercato di tutto. Posso dirti che una percentuale di fumo non pericolosa non esiste,nemmeno con una sigaretta al giorno. Quindi puf, ho smesso.
Anche se posso dirti che i primi tempi la dipendenza psicologica era forte. Mi soffermavo subito ad osservare ogni persona che fumava e riconoscevo subito i fumatori. Mi mancava inoltre la pausa cicca e lo stare con gli altri amici che fumavano, ma tant'è. Ho smesso da un giorno all'altro. Io non ho sofferto di dipendenza fisica, perciò devi tener conto che anche quella psicologica ha la sua importanza.
La nicotina mi pare sia uno stimolante dell'SNC per quanto poco ne sappia,meglio rilassarsi in altri modi
ad esempio io mi masturbavo per rilassarmi oppure facevo attività di tipo aerobico
ma come fai ad avere una concentrazione per 12 ore? è una cosa non umana
comunque sia la masturbazione che una bella corsetta vi assicuro che fanno benissimo allo stress
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
La cocaina fa meno morti in totale, non in percentuale.
questo non toglie che la sigaretta sia la prima causa di tumore ai polmoni cioè io ho amici che si fumano un pacchetto di Marlboro al giorno,io ho provato a spiegare a loro di non farlo perchè gli fa malissimo.
Ma le risposte che mi sento dire sono sempre le stesse: "eh si hai ragione,devo smettere" e poi continuano a fumare come delle ciminiere.
Io comunque conosco un buon metodo per smettere di fumare,basta farsi un giro in reparto oncologia o pneumologia
Anche l'alcohol fa malissimo,distrugge il fegato,fa ingrassare, ma almeno quello ha un'utilità,basta pensare ai vini italiani,secondo produttore al mondo di vini (o al pari con la francia),sulle nostre terre facciamo vini apprezzati in tutto il mondo
cioè chi è che al ristorante non prende un buon bicchiere di vino per esaltare il gusto dei piatti?
-
Ti dirò un segreto: il 50% dei medici che ho avuto come insegnate fuma. I miei due prof di anatomopatologia fumanano ed escono da lezione per fumare, e sai quanti polmoni pieni catrame vedono? E uno di questi è un luminare dell'anatomopatologia.
Cmq ovvio che non studio 12 ore di seguito. Di solito inizio alle tre di notte, faccio colazione/mi lavo alle sette e pauso un ora, in mezz'ora pranzo e alle 4 di pomeriggio circa vado in reparto fino alle otto/nove o a volte faccio la notte...se voglio far tutto a anche sotto esame tocca far così!
-
Uno inizia quasi sempre perchè lo fanno gli altri, quindi fa sentire figo. Poi crescendo non si riesce più a smettere e si diventa dipendenti. Io non fumo, ho provato e non mi è neanche dispiaciuto, ma non ho trovato il minimo senso di iniziare a rovinarmi la salute per una cagata del genere. Le compagne di classe che avevo alle superiori e che hanno iniziato nei primi anni, ora sono delle ciminiere. Felici loro xD
-
Ti dico la verità, per paura di cominciare non ho mai provato neanche una volta... XD Forse la nicotina è talmente subdola che riesce in maggioranza a rendere inconsapevolmente dipendenti fin dalla prima volta e non volevo correre rischi perché buttare soldi in una schiavitù del genere mi sembrava/tuttora mi sembra una grossa cretinata e poi consideravo tutte le conseguenze sulla salute, che non riguarda solo i polmoni, guarda quanti fumatori esistono e chiediti se quando hanno provato a fumare pensavano di cominciare o di limitarsi a provare. E tutti dicono "Vorrei tanto non aver mai provato neanche a fumare!" Direi che è molto chiaro... Penso che se tu ed Oregon avete provato senza cominciare è che siete stati fortunati... Mi sembra che ci sia un altro utente qui sul forum che ha cominciato verso i 18 anni dopo aver provato e a suo dire non per farsi vedere, quindi qualcosa deve averlo spinto a continuare, quindi se nel 2015 ancora si comincia a fumare è perché ancora qualcuno continua a provare, questa è la mia opinione, secondo me dovrebbero essere abbattute le piantagioni di tabacco e cessata la produzione, temo sia l'unico modo per sventare la nascita di futuri fumatori.
-
Si fuma perché piace e fa star bene - non in senso fisico ovviamente -, sai quante cose fan male e si fanno lo stesso.
-
Perchè purtroppo non c'è una buona educazione al fumo in tutte le scuole e nelle famiglie. Si incomincia a 15 anni pensando di poter sembrare più grandi e finisce che ti ritrovi a 30 anni con i polmoni pieni di fumo e in crisi perchè non sai smettere di fumare. Purtroppo è una realtà che non capisco neanche io. Penso che sia comunque tutto parte dell'educazione che hai in famiglia
-
Quote:
Originariamente inviata da
LauT90
Perchè purtroppo non c'è una buona educazione al fumo in tutte le scuole e nelle famiglie. Si incomincia a 15 anni pensando di poter sembrare più grandi e finisce che ti ritrovi a 30 anni con i polmoni pieni di fumo e in crisi perchè non sai smettere di fumare. Purtroppo è una realtà che non capisco neanche io. Penso che sia comunque tutto parte dell'educazione che hai in famiglia
Son d'accordo, ma forse credo che tutto parta più da chi si frequenta che dalla famiglia. Ho una mia amica che vive in una famiglia di fumatori accaniti, ma nonostante ciò non ha mai toccato una cicca.