Visualizzazione stampabile
-
La carne rossa non ha nulla di più rispetto a quella bianca, dal punto di vista nutrizionale, quindi non vedo il motivo per mangiarla al posto di altre fonti di proteine. Se ti piace, fallo per il gusto, ma non ha alcun'altra motivazione.
Le verdure hanno pochissime proteine e in più difficilmente assimilabili, infatti io parlavo dei legumi che sono un discorso leggermente a parte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
se la carne rossa avesse una probabilità elevata di causare il cancro i milioni di persone che fanno fitness coi pesi regolarmente, e quindi mangiano carne ogni giorno, dovrebbero avere in molti casi un cancro
e invece possono stare meglio di chi mangia meno carne, perchè dipende dalla dieta e stile di vita complessivo
Forse perchè i tumori ci mettono molti anni a svilupparsi e si manifestano dopo i 50-55 anni? Oddio ho scoperto l'acqua calda :yawn:
-
parlavo anche degli effetti in età avanzata, se tale fattore fosse così forte ci dovrebbe essere una percentuale alta di persone anziane con cancro
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
La carne rossa non ha nulla di più rispetto a quella bianca, dal punto di vista nutrizionale, quindi non vedo il motivo per mangiarla al posto di altre fonti di proteine. Se ti piace, fallo per il gusto, ma non ha alcun'altra motivazione.
Le verdure hanno pochissime proteine e in più difficilmente assimilabili, infatti io parlavo dei legumi che sono un discorso leggermente a parte.
anche le proteine dei legumi non sono come quelle animali, quando uno mangia quotidianamente carne il gusto comincia ad essere un aspetto da considerare, quindi uno può decidere di alternare, tantopiù se nel complesso il fattore carne rossa influisce poco
-
Non sono come quelle animali ma ci si avvicinano moltissimo, quindi non c'è molta differenza. Anzi, molto meglio variare assumendo anche legumi piuttosto che mangiare sempre carne.
-
infatti i legumi vengono consigliati in una dieta da affiancare alla carne quotidiana avendo anche tante fibre, ma non in quantità tale da sostituire la carne,
che rimane la fonte principale proteica perchè i legumi hanno un buon contenuto proteico come la carne ma non lo stesso valore biologico, cioè la stessa qualità delle proteine, non hanno lo stesso apporto di amminoacidi
-
Tutti i cancri (con poche eccezioni) Sou sono in aumento...
Però non è che questo sia dovuto solo all'alimentazione. E' dovuto al fatto che si muore meno per altre malattie. Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte però si sono fatti passi da gigante per la loro cura; per quanto riguarda il cancro (salvo poche eccezioni) no.
Una volta la gente moriva prima, e il cancro, che è una malattia dell'anziano non aveva il tempo di manifestarsi. Ora, vivendo più a lungo, si manifestano maggiormante gli effetti di anni di stili di vita squilibrati.
-
sì, ma non sono ancora a livelli di epidemia quelli legati alla carne rossa
-
Conosci un epidemia di tumori?? La carne rossa aiuta la genesi del tumore, non è l'unico fattore che influisce. C'è gente che fuma da anni e non ha un bel niente. Il tumore, qualsiasi tumore ha genesi multifattoriale. E' una somma tra i tuoi geni e il tuo stile di vita.
Cmq, per quanto riguarda l'alimentazione, il 30% dei tumori sono dati da un alimentazione errata. Pensate a quanto si ridurrebbero solo mangiando meglio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Mah, decisamente no, bisogna avere un alimentazione equilibrata (=assumere nelle giuste proporzioni gassi, carboidrati e proteine), non che si può mangiare di tutto. La frittura non fa di sicuro male se la mangi una volta, ma io non giustificherei il mangiarla con "bisogna variare". La frittura non fa bene, così come gli hamburger o la carne rossa. Sono cose che mangiate in eccesso possono portare a gravi problemi, tumori inclusi. Al contrario se ti mangi ogni giorno frutta e verdura hai un bellissimo effetto proteggente contro praticamente tutte le malattia.
ma infatti io intendevo dire che la frittura come la carne rossa ecc se mangiati ogni tanto vanno più che bene,ovvio che se uno si ingozza di tutte ste robe ogni giorno fa male,ripeto nelle dovute proporzioni,se mangi di tutto di certo non stai male,poi sicuramente dare la predilezione a cibi tipo frutta e verdura è una cosa più che doverosa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Conosci un epidemia di tumori?? La carne rossa aiuta la genesi del tumore, non è l'unico fattore che influisce. C'è gente che fuma da anni e non ha un bel niente. Il tumore, qualsiasi tumore ha genesi multifattoriale. E' una somma tra i tuoi geni e il tuo stile di vita.
Cmq, per quanto riguarda l'alimentazione, il 30% dei tumori sono dati da un alimentazione errata. Pensate a quanto si ridurrebbero solo mangiando meglio.
il 30% dei tumori è legato ad alimentazione errata, ma l'aumento dei tumori legato al solo fattore carne rossa è minimo proprio perchè influisce di più tutta la dieta e stile di vita, mentre invece il solo fattore fumo incide di più sui polmoni/tumori anche se uno vive bene (chi fuma regolarmente se non ha un tumore sicuro ha peggioramenti certi e più incisivi della salute)
altrimenti a quest'ora dovrebbe esserci un aumento consistente di tumori legati a consumo regolare di carne rossa, dato che milioni la mangiano regolarmente e da giovani la consumavano per mille ragioni anche sportive