Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
vcp
Sì io non mi riferivo infatti all'ingrassare anche se in un certo senso va di pari passo.
Mi spiego: se sono in sovrappeso e voglio dimagrire più mangio sano e più è semplice. Evitare caramelle patatine e cose del genere non solo fa bene alla salute ma ovviamente aiuta a perdere peso.
Per chi invece non ha bisogno di dimagrire può concedersi anche il piatto di lasagne ovviamente, però con prodotti sani e non con prodotti congelati o precotti che fanno male.
Io per principio (dieta ipocalorica o no) evito a prescindere i 4 salti in padella (tanto per citare) perchè sono pieni di schifezze e prodotti chimici. Poi ovvio che non muore nessuno per una volta al mese, ma sinceramente mi fermo in un ristorante e mi porto via un piatto di pasta già pronto senza stare neanche ad accendere il fuoco a questo punto.
Giusto per curiosità che mozzarella è?
Comunque diffido chiunque ad usare il "light". E' cancerogeno!
Condivido pienamente la prima parte del post: IMHO per la maggior parte delle persone un'alimentazione sana e non troppo restrittiva è già sufficiente per lo meno a mantenere il peso, se non a perderne.
Sui 4 salti in padella ti dò ragione, ma è un dato di fatto che oggettivamente è difficile evitare TUTTE le possibili tentazioni. Io ogni tanto prendo un take away (anche lì, posso scegliere un piatto più sano, ma non ho controllo su quanto olio, sale e glutammato hanno usato per cucinarlo), così come ogni tanto mangio cibi pronti congelati, o mangio mezza busta di patatine. Sarebbe meglio evitare, senza dubbio, ma sono cose sporadiche che non credo compromettano più di tanto la mia alimentazione.
Il problema si ha quando cose come queste non sono l'eccezione, ma un'abitudine quotidiana consolidata.
La mozzarella è questa: Tesco Mozzarella 150G - Groceries - Tesco Groceries , ci sono anche i dettagli nutrizionali.
-
il light sui dolci è cancerogeno perchè contiene aspartame e l'aspartame è dimostrato che è cancerogeno. Per quanto riguardai formaggi non lo so di per certo ma mi informerò in questi giorni (ho due amiche laureate in biotecnologie alimentari appena ho un attimo chiedo a loro i principi dell'affermazione)
-
L'aspartame non è cancerogeno, non è mai stato dimostrato. Basta fare una rapida ricerca su pubmed per scoprirlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
L'aspartame non è cancerogeno, non è mai stato dimostrato. Basta fare una rapida ricerca su pubmed per scoprirlo.
Stavo per scriverlo io ! :) efficiente come sempre ;)
-
Grazie cara, è solo che io non ho un cazzo da fare e leggo subito i topic! :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
L'aspartame non è cancerogeno, non è mai stato dimostrato. Basta fare una rapida ricerca su pubmed per scoprirlo.
Secondo me sbagli.
Fa pure rima con catrame.
-
-
ok, ero male informata io allora, ma allora perchè i cibi light sono sconsigliati ai bambini e non si considerano cibi sani?! Ho fatto una ricerca su internet e ho trovato questo:
Aspartame e cattiva informazione - Altroconsumo
-
Ai Bambini si cerca di dar del cibo sano, come linea generale. Non ho mai sentito che i bambini debbano evitare i cibi light.. Personalmente se dovessi scegliere tra uno yogurt con una valanga di zucchero o uno light, gli darei quello light (o almeno uno senza zuccheri aggiunti).
Lo zucchero fa male, se vogliamo essere onesti, quindi l'aspartame può rappresentare in parte una soluzione alla dipendenza da zucchero e a tutti i danni che provoca. La soluzione migliore sarebbe evitare entrambi, ma a volte bisogna usare compromessi.
-
Per il light ai bambini c'è scritto sull'articolo che ho postato.
Vedi per me invece del light tanto per capirci sarebbe più semplice comprare uno yogurt magro e aggiungerci del miele o della stevia o meglio ancora della truvia. E' dolce uguale e fa meno male