Ciao,
voglio condividere con voi la mia esperienza perché è giusto che noi ragazze sappiamo di cosa sono fatti gli assorbenti.
Da quando ho il ciclo ho sempre utilizzato gli assorbenti del supermercato, più o meno o sempre preso gli stessi che mi permettevano massima assorbenza e mi lasciavano la tranquillità di non macchiarmi.
Ad ogni ciclo negli ultimi però ho cominciato a sentire bruciori e pruriti, specie negli ultimi giorni, finché mi sono presa una candida che mi ha costretta a parlarne con la mia ginecologa. Lì scopro che la candidosi era causata dagli assorbenti che, essendo in plasticha e materiali sintetici, non lasciavano traspirare la mia pelle e i batteri facevano festa nelle mie zone intime. Un casino, vi dico. Quindi mi sono curata e poi, sotto consiglio della ginecologa, ho iniziato ad utilizzare solo assorbenti in cotone dentro e fuori, lei mi ha consigliato i ***. Pensavo fossero dei materassoni giganti, invece sono sottili e in bustine e da allora uso solo assorbenti in cotone e leggo sempre l'etichetta prima di acquistare qualsiasi cosa. Se non c'è l'etichetta con quello di cui sono fatte le cose, vuol dire che vi vogliono nascondere qualcosa.


6Mi piace
LinkBack URL
About LinkBacks



Rispondi citando
può dipendere davvero dal tipo di assorbente, se no ce ne sono anche in farmacia appositi per chi è più sensibile.. 
E purtroppo serve a poco lavarsi e cambiarlo regolamento, e ovviamente l'uso dei salvaslip è totalmente sconsigliato nel mio caso.