@
Nachos :lol:
@
Loller156 , il discorso non era quello. Ho aperto il topic per fare domande proprio sulla dieta, non per farmi dire che devo far capire a figlia e nonni che bisogna rispettare certe regole. Lo so e ci provo da 10 anni, mica 5 giorni . Infatti non capisco perché te la sei presa xD
L'unica colpa che posso darmi, è di non averle fatto fare attività fisica in modo continuativo.
Ma purtroppo su 'sto fatto gravano diverse problematiche, "geografiche", logistiche, economiche etc che, prese singolarmente sono risolvibili, prese tutte insieme rappresentano impedimenti.
Boh. Io da ragazzina (a cavallo tra la fine degli 80 e l'inizio dei 90) non ero mangiona, ma sono cresciuta con i sofficini, e alle 10 a scuola mangiavamo pane e salame. E d'inverno non giocavamo per prati né necessariamente andavamo tutti a nuoto o scuola di ballo. Ma non eravamo obesi. E' il cibo che è cambiato e sono peggiorate le abitudini. Se vado a pranzo da mia madre e trovo il pollo al saccoccio e bestemmio, sono sempre la solita :lol: , sempre quella che c'ha da ridire. Perché mangiare un non-pollo condito con nonsisacosa, cotto dentro una bolla di nonplastica, dovrebbe essere normale. Come dovrebbe essere normale una cena con 7 miniportate di cui 3 di carne di diverso genere il resto diviso tra formaggi e verdure. Invece una fetta di petto di pollo grigliata condita con mezzo limone spremuto e un piatto di insalata, non rappresentano un pasto. Vogliono darci da mangiare con la pala... e coi ragazzini ci riescono. Isolamento :095:
- - - Aggiornamento - - -
Ma se a mensa sono capaci di passare pasta e fagioli di primo, patate carne e insalata di secondo, pane, frutta e dolce .........
Essì che ci sono ragazzini che non mangiano.. ma ci sono pure quelli che puliscono tutto e vogliono pure il bis XD
Poi rimani seduto fino alle 4, quando esci piove ed è buio. Ciao.
Grande gravissimo errore. Mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa :091: