Eh allora tiramela u.u
Ma di soia ne mangio relativamente poca.
Visualizzazione stampabile
Anche io preferisco partire dai "prodotti base" o comprare dei preparati per farmi hamburger o polpette... ma ogni tanto mi levo la curiosità e assaggio e provo queste cose pronte.. soprattutto se ho gente "particolare" a cena!
coomuqnue i prezzi proibitivi anche li è relativo.. una carne di qualità la paghi sui 20 euro al kg... questi prodotti una media di 25 euro al kg.... capisco dovessi alimentarci una famiglia di 3 figli+genitori, allora lì incidono parecchio.. ma io che mangio da solo e spesso fuori per motivi di lavoro il risparmio mangiando carne sarebbe esiguo e preferisco rinunciare ad altro che farmi problemi per un euro in piu al giorno perchè prendo questi prodotti alternativi!
- - - Aggiornamento - - -
A me rode il culo perchè son cose buone e che trovi sempre... ma ora ho trovato un bel megasupermercato che ha robe vegetariane/vegane non della valsoia e preferisco quelle!
per quanto riguarda Valsoia: http://www.animeinvisibili.it/index....tent&Itemid=67
/(come noti son "cose da attivisti" hehhehe)
valsoia non è etica già solo per la pubblicità sfrangiamaroni con cui ci affligge
Grazie, poi mi informerò meglio!
Per me è difficile trovare negozi Veg, mi tocca sempre andare a Milano, ed è abbastanza complicato.
Ma appena vado farò scorte di tutto quello che posso!
A me sembra che la Valsoia sia transgenica...... potrei sbagliare, attenzione alcuni prodotti come il seitan sono delicati e deperiscono facilmente, occhio alla temperatura e al minimo gonfiore della confezione.
Scusa? L'unico metodo di cottura che conosci è la frittura?
Io mangio le cotolette di seitan cucinate in forno o sulla padella a fuoco lento, entrambi senza olio. Assolutamente asciutte. Esistono comunque altri tipi di cottura, ma questi 2 sono già meglio della frittura.
Si, ma ti levi il gusto di mangiare e ti rimane il "buco nello stomaco".. Oltre il fatto che si chiamano "integratori" perchè integrano una dieta. Se è possibile sarebbe comunque meglio sistemare la dieta, e POI scegliere di integrare.. ;)
I costi sono MOLTO superiori. Un pollo intero, al bennet costa 4 euro.. e sono 180/200 g di proteine. Prendere determinate proteine, da integrazione, costa di più.. (se le vuoi di qualità, se invece ti accontenti beh.. trovi anche a poco più)
Esselunga e Bennet vendono gli alimenti della Valsoia che consiglia Randagio. Quelle cotolette hanno un contenuto in grassi veramente ridotto, con un apporto bilanciato di proteine e carboidrati (è un pasto completo, a livello di nutrienti). Vendono 3 tipi di cotolette e un tipo di crocchette/bocconcini.. Provali :D A me piacciono parecchio
Mica ho scritto friggere, anch'io lo faccio andare in padella, ma se fai soffriggere.......è una ricetta vegetariana......cipolla, carota e sedano, poi gli butti il seitan tritato e subito dopo la passata ti viene un buon ragù, tutto lì, se aggiungi un pochettino di acqua non soffrigge nemmeno.
Il problema dei vegani o anche vegetariani è l'intransigenza di chi crede di essere nel giusto, sbagliato.
Siete sempre pronti allo scontro, dovuto essenzialmente alla vostra alimentazione, rilassatevi siamo qui per esporre i vari punti di vista.
I tuoi luoghi comuni ti portano, giustamente, a sbagliare.. Non esiste carnivoro più carnivoro di me.. XD
Una domenica ero in treno per andare a Milano (raduno forum) nello scompartimento entra una donna e cercava di sistemare una valigia, mi sono prestato ad aiutarla e lei con tono duro ha detto no, allora le dissi : vegetariana ? Si perché ? Si vede.
Ho una nipote vegana.....lasciamo perdere, un fratello vegano con B12 quasi assente e per questo pazzo.
@Loller156 infatti spesso prendo tutto all'Esselunga, ma quelle cose mi sembrano troppo caloriche (poi io sono fissata). Però tipo gli hamburger mi fanno schifo, le cotolette ho paura abbiano lo stesso sapore. Le proverò..
@etabeta255 questo discorso va decisamente off topic dal topic centrale "seitan", comunque ho conosciuto molte persone intransigenti che avevano una dieta "onnivora" (come piace chiamare ad alcuni), non per questo mi permetterei di dire che tutte le persone che adottano questo tipo di dieta siano intransigenti. Insomma, scindere il comportamento del singolo individuo con un concetto in se, questo dev'essere più che chiaro, sennò si finisce sempre nei soliti luoghi comuni che hanno da sempre caratterizzato la società umana creando attriti fra i popoli e portando a guerre, genocidi e quant'altro.
E via di luoghi comuni!
Guarda, non hanno tante calorie.. io sono strafissato, ma quei cibi sono buoni (a livello calorico anche). Nel senso che a pranzo uno dovrebbe prendere fino a 1000 Kcal (se consuma 3 pasti al giorno) e una di quelle cotolette te ne da 200/250.. se la affianchi a una confezione di cracker magri (70 Kcal) e a un po' di verdure (20/25 Kcal ogni 100 grammi, in media) direi che non sfori per niente.. :D
Hai ragione Tato, chiedo scusa a tutti e che certi toni non li sopporto.
@Loller156 eh lo so, ma io cerco sempre di non superare le 150 calorie, perchè conoscendomi poi mangerei anche del pane :lol:
Se non mangi carne, l'uovo (meglio il giallo di uovo) lo puoi prendere anche tre volte.
Ma l'importante è che assimili giornalmente il latte e mangi a turno le altre cose che ho elencato.
La B12 è contenuta nei ruminanti, che noi assimiliamo grazie ai loro predatori...ma tutti i prodotti di origine animale ce l'hanno.
E anche soia e alghe!
Con una giusta dieta si puo evitare la carne, sempre SE non hai un tipo di ipovitaminosi secondaria, che ti obbliga ad assumerne piu del dovuto.
Ovvio, se hai la possibilità rivolgiti ad un dietologo, perchè è una vitamina importante implicata in patologie sia cardiovascolari, sia anemia, sia neurologiche.
il buco nello stomaco rimane se assumi solo lo shake. qui si parla di integrare proteine a un'alimentazione bene o male bilanciata. inoltre si possono considerare le caseinate, che hanno un tempo di digestione molto superiore e hanno funzione anticatabolica piuttosto che anabolica (quindi più indicate in questo caso)
quanto ai costi, devo rivedere al rialzo i miei calcoli.
secondo i prezzi qua in zona, il petto di pollo intero costa non meno di €/kg 6.50/kg, quindi €/hg 0.65. a questo aggiungiamo però cottura, eventuali condimenti e accompagnamenti alla carne e il tempo (non so voi, ma per me ha un grande valore). Se prendi un pollo intero comunque non puoi calcolare le proteine sul peso totale in quanto scarti pelle, ossa, pezzi cartilaginosi, etc.
ci sono ottime proteine attorno ai 33-34 €/kg. il misurino è da 30 g, quindi il costo è attorno a €/hg 1.02. Aggiungi solamente € 0.07 di acqua (200 ml di acqua a €/l 0.35) e via. Risparmi tempo, sbattimento, gas. e se vuoi puoi anche portarlo con te.
Io comunque avevo già detto che preferirei evitare integratori, non rientra proprio nella mia ottica u.u
_MA ti senti debole e affaticata quando fai sport? O la tua è piu paura di non assumere abbastanza^?
Ma no @Randagio te l'avevo detto (mi pare :roll:) sono solo fisse mie, nel senso che vorrei assumere proteine abbastanza da avere una buona muscolatura e risultare più soda.
Per il resto non mi sento mai affaticata, però essendo sempre in giro e facendo sport e movimenti vari volevo essere sicura di assumere abbastanza proteine!
Purtroppo assumere un quantitativo "giusto" di proteine risulta difficile. Io, per esempio, tento di assumere 1.6 g/Kg corporeo, quindi circa 140/150 g.. Se decidessi di assumere proteine vegetali dovrei aumentare a circa 180/200 grammi.
Già per assumerne 150 faccio una fatica boia, perchè per esempio una scatoletta di tonno ne ha una decina.. 15 scatolette al giorno? Muoio dopo 2 settimane.. XD .. Seitan? una cotoletta mi da una 20 ina di proteine.. Non è facile, quindi non tirarti troppi pacchi.. se fai attività sportiva leggera o media, 1.2 g a Kg corporeo dovrebbero bastare per costruire i muscoli.
Unico consiglio: dividi la quota proteica in 3/5 pasti, e ricordati che il momento migliore per prenderle è tra i 10 e i 30 minuti post-esercizio.. ^^
Quanto pesi? quanto sei alta? Posso darti una mano con i valori ^^
Non dico niente.. io pesavo 102 Kg (nella foto da metallaro per esempio ero sui 90/95) e ora ne peso 83.. Sono uno che ingrassa con un panino, quindi non commento mai i pesi altrui XD
Beh, stando ad un valore proteico medio potresti stare sugli 80g (100/120 se da fonti vegetali), oppure potresti anche raggiungere i 100/120 (150 vegetali).. Direi che puoi farcela.. Già mangiando una cotoletta di seitan e una confezione di cracker integrali sei a 1/3 di proteine.. ^^ Se a colazione prendi del latte con qualche cereale sei già oltre la metà (se prendi i cereali "buoni").. Su, è gestibbile :D
Se perdi taglie e mantieni il peso può voler dire che hai messo muscoli da qualche parte, o in alternativa sei "ingrassata in altre zone".. ma la vedo dura.. Probabilmente grazie allo sport hai messo qualche muscolo, che pesa di più rispetto al grasso ^^
Alla fine l'importante è la taglia, per la "vista"..no? Il peso poco importa a volte.. ^^
Ma non dovrebbe pesare più il grasso? :roll: (sono ingorantA!)
Comunque di sicuro su gambe e addominali mi sono venuti dei bei muscoletti :lol: Ora mi venissero anche due bei glutei sarei ben felice :lol:
Nono.. pesa di più il muscolo :D
Ecco, per il culo devi fare gli squat (che van bene per tutto l'arto inferiore) o gli "slanci" verso dietro.. ti metti a quattro zampe e tiri su il piede verso il soffitto :D