Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
PrincipessaToy
A me sembra assurdo che i medici gli abbiano dato "pochi giorni di vita", essendosi il tumore esteso fino all'intestino e senza metastasi in altri organi importanti.
Bhe non è che un tumore perche infiltra e basta l'intestino non possa mettere in pericolo la vita del paziente.
Può crescere verso l'interno dell'intestino e provocare un'occlusione intestinale per esempio, può infiltrare i vasi e causare emorraggie importanti, può comprimere i vasi e creare grosse aree di necrosi...
-
Eh mia cara.. Ma laggente si informa in internet e SA TUTTO dei tumori! Cosa vuoi saperne te, piccola saccente impertinente, che studi medicina?
Dai, il popolo di internet sa che fai parte della casta!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Eh mia cara.. Ma laggente si informa in internet e SA TUTTO dei tumori! Cosa vuoi saperne te, piccola saccente impertinente, che studi medicina?
Dai, il popolo di internet sa che fai parte della casta!
Perchè così acidello?
Mamma e papà non ti hanno dato la paghetta? Ti ha mollato la ragazza? :roll:
Ho espresso una legittima perplessità e mi fa piacere che una persona competente mi abbia dato una risposta esauriente.
-
Perché la gente dovrebbe farsi meno domande che non può capire, accettando di essere ignorante, oppure decidere di informarsi seriamente studiando.
Leggere due cagate su internet non è informarsi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Perché la gente dovrebbe farsi meno domande che non può capire, accettando di essere ignorante, oppure decidere di informarsi seriamente studiando.
Leggere due cagate su internet non è informarsi.
ognuno si crea la propria cultura come meglio crede.
sai che ci sta chi ha passato i test universitari di cultura generale facendo le parole crociate?
-
E quindi? La laurea in medicina si prende studiando, e mi fa impazzire vedere gente che in 5' pensa di essere abbastanza informato su un argomento che richiede, normalmente, 5/10 anni di studio.
- - - Aggiornamento - - -
E aggiungo: tu puoi crearti la tua cultura come vuoi, ma questo non ti da il diritto di mettere becco in ogni discussione a riguardo.
Sai che le vaccinazioni in Italia stanno diminuendo abbastanza pesantemente? E sai perché? Perché la gente si informa su internet, ecco perché, e intanto si mette a rischio tutta la popolazione.
E questo è solo un esempio..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
E quindi? La laurea in medicina si prende studiando, e mi fa impazzire vedere gente che in 5' pensa di essere abbastanza informato su un argomento che richiede, normalmente, 5/10 anni di studio.
- - - Aggiornamento - - -
E aggiungo: tu puoi crearti la tua cultura come vuoi, ma questo non ti da il diritto di mettere becco in ogni discussione a riguardo.
Sai che le vaccinazioni in Italia stanno diminuendo abbastanza pesantemente? E sai perché? Perché la gente si informa su internet, ecco perché, e intanto si mette a rischio tutta la popolazione.
E questo è solo un esempio..
ma che dici?
siamo in un forum, si parla si discute ci si confronta, si ascoltano parari diversi...
avere una cultura diversa, vedi corso di studi, vedi modo di acculturarsi....non preclude nessuna possibilita di confronto, mi spiace.
posso non aver studiato medicina, e in un thread si parla di reflusso gastrioesofageo di cui soffro da anni, ne so tantissimo anche non avendo fatto medicina...
-
Certo, siamo su un forum e chiunque può dire la sua.. Come io posso dire che, non conoscendo un argomento, non si dovrebbe parlare con presunzione.
Poi sei libera di farlo, non succede nulla, però sappi che questo atteggiamento su internet sta creando solo danni.
Non dubito che tu sappia qualcosa della tua malattia, ma dubito che tu ne sappia "moltissimo". Senza offesa, impariamo a calibrare i termini.. Saperne "moltissimo" vuol dire conoscere le implicazioni anatomiche e fisiologiche della tua condizione, e non solo una conoscenza superficiale di effetto e cause.
Scusami, i miei toni possono sembrare duri ma ultimamente internet è una piaga. La disinformazione medica dilaga e la gente è sempre più convinta di saperne più dei medici. I farmaci omeopatici vendono un sacco, i vaccini diminuiscono, le cure tipo STAMINA e DiBella trovano spazio e vengono accreditate.. è grave.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Certo, siamo su un forum e chiunque può dire la sua.. Come io posso dire che, non conoscendo un argomento, non si dovrebbe parlare con presunzione.
Poi sei libera di farlo, non succede nulla, però sappi che questo atteggiamento su internet sta creando solo danni.
Non dubito che tu sappia qualcosa della tua malattia, ma dubito che tu ne sappia "moltissimo". Senza offesa, impariamo a calibrare i termini.. Saperne "moltissimo" vuol dire conoscere le implicazioni anatomiche e fisiologiche della tua condizione, e non solo una conoscenza superficiale di effetto e cause.
Scusami, i miei toni possono sembrare duri ma ultimamente internet è una piaga. La disinformazione medica dilaga e la gente è sempre più convinta di saperne più dei medici. I farmaci omeopatici vendono un sacco, i vaccini diminuiscono, le cure tipo STAMINA e DiBella trovano spazio e vengono accreditate.. è grave.
io non intendevo parlare della MIA malattia, era un esempio. e concordo con te sul calibrare termini (io nel mio caso sul reflusso so moltissimo, :lol: ma solo perche ce l ho da tantissimi anni, mi ha fatta stare malissimo e sono stata da milioni di medici - internet non l ho mai consultato).
io sono anni che non faccio vaccini (antinfluenzale) e non mi sono ancora ammalata
e uso solo cose naturali a parte l enterogermina
-
Ecco, ad esempio questo atteggiamento di "io non sono vaccinato e sto benissimo" è una piaga sociale. Con questo atteggiamento si creano false dicerie sull'inutilità dei vaccini, sull'autismo e altre troiate.
Ovvio che l'antinfluenzale è un altro discorso, ma il concetto rimane.. :)