Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Ahahahhahah non ci credo... SPETTACOLARE!!!! :lol: :lol: :lol:
Ah ma quindi è per quello che c'è quella famosa scena nell'Esorcista... era autoterapia :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Diabolicus23
Ahahahhahah non ci credo... SPETTACOLARE!!!! :lol: :lol: :lol:
Ah ma quindi è per quello che c'è quella famosa scena nell'Esorcista... era autoterapia :D
Quella scena mi ha segnata a vita.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedna
E' guarito dal tumore seguendo una dieta vegetariana. Allan Taylor, un ingegnere in pensione di 78 anni, aveva un cancro al colon aggressivo e inoperabile, che – secondo i medici - non gli avrebbe lasciato che pochi giorni di vita. Lui però non si è dato per vinto: ha spulciato siti internet, ha chiesto consigli e ha iniziato a seguire una dieta vegetariana. Pochi mesi dopo il cancro è sparito e per lui è iniziata una nuova vita.
Come ha raccontato lo stesso Taylor al "Sunday Mirror", l'uomo aveva iniziato a combattere il tumore in modo tradizionale: dopo una prima diagnosi, nel mese di gennaio, si era sottoposto ad un ciclo chemioterapico, per poi essere operato e seguire nuovamente un'altra terapia. Qualche mese dopo la situazione risultava peggiorata: ad aprile la neoplasia si era diffusa fino all'intestino tenue, diventando così inoperabile.I medici lo davano ormai per spacciato.
Ma è proprio a questo punto, quando tutte le speranze sembravano svanite, che Allan ha decisodi curarsi da solo: ha aperto il suo browser e sui motori di ricerca ha digitato "cure per il cancro al colon", ha letto tutti i risultati, poi è andato nel suo negozio alimentare di fiducia (quelli che tendono a sparire in favore di sterili supermercati e anonimi centri commerciali) e ha chiesto consigli. Allan è tornato a casa, ha raccolto tutti i dati, ha riflettuto a lungo e infine ha ideato la sua dieta personalizzata: niente carne e derivati animali, ma solo dieci porzioni di frutta e verdura crude ogni giorno, accompagnati da semi di albicocca, integratori al selenio,curry ed orzo selvatico, per una spesa settimanale di appena 30 sterline (circa 40 euro).Da aprile ad agosto Allan ha seguito in modo ferreo questo nuovo regime alimentare, poi ha ripetuto i controlli in ospedale, per vedere se fosse cambiato qualcosa, e qui è arrivata la sorpresa: il cancro era scomparso!Sicuramente, la convinzione e la forza di volontà del brillante pensionato hanno giocato un ruolo fondamentale nel processo di guarigione e sicuramente andranno appurate molte cose a livello scientifico, ma di sicuro il cambio di stile alimentare ha fatto la differenza. Verdiana Amorosi
Fonte: Segue una dieta vegetariana e sconfigge il cancro al colon
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sono totalmente ignorante in materia e quindi non so saprei dare un parere medico a quanto accaduto a questo signore.
E' davvero possibile prevenire e sconfiggere un male oscuro affidandosi ad una dieta vegetariana o questo è solo un caso? Esistono studi che dimostrano la longevità di una persona vegetariana rispetto ad una persona onnivora?
Si capisce che un articolo fa cagare quando dice che "la convinzione e la forza di volontà hanno giocato un ruolo FONDAMENTALE"..
Ma non diciamo cagate! I medici gli danno qualche giorno, e questo fa una dieta per diversi mesi? o i medici han sbagliato tutto o è una cagata.. personalmente a me sembra una minchiata.. ok la prevenzione, ma addirittura la cura..
L'inserimento del costo totale a cosa serve? a far pubblicità vegana? della serie: "costa poco e cura il cantro!! Aderisci a movimento vegano!"
Me par 'na pubblicità più che un articolo..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Si capisce che un articolo fa cagare quando dice che "la convinzione e la forza di volontà hanno giocato un ruolo FONDAMENTALE"..
Ma non diciamo cagate! I medici gli danno qualche giorno, e questo fa una dieta per diversi mesi? o i medici han sbagliato tutto o è una cagata.. personalmente a me sembra una minchiata.. ok la prevenzione, ma addirittura la cura..
L'inserimento del costo totale a cosa serve? a far pubblicità vegana? della serie: "costa poco e cura il cantro!! Aderisci a movimento vegano!"
Me par 'na pubblicità più che un articolo..
Vabbè poteva trattarsi benissimo di remissione spontanea. Che si è cercata di spiegare con l'alimentazione sana che stava seguendo.
-
Quoto echoes. Tutto ciò che ha detto è vero. Potrei tuttavia fare due ipotesi:
1) Diagnosi dei medici errata.
2)Dormienza cellulare. Esistono, tra l'altro molti, casi in cui un tumore non dà problemi. Le cellule stanno semplicemente li, mutate e diverse da quelle normali, ma senza replicarsi smodatamente e soprattutto senza dare metastasi.
Per poter giudicare meglio però bisognerebbe sapere a che stadio era il tumore, Se era concro o neoplasia. Sapere a che metodi diagnostici si era sottoposto. Le variabili sono tante.
- - - Aggiornamento - - -
Quoto echoes. Tutto ciò che ha detto è vero. Potrei tuttavia fare due ipotesi:
1) Diagnosi dei medici errata.
2)Dormienza cellulare. Esistono, tra l'altro molti, casi in cui un tumore non dà problemi. Le cellule stanno semplicemente li, mutate e diverse da quelle normali, ma senza replicarsi smodatamente e soprattutto senza dare metastasi.
Per poter giudicare meglio però bisognerebbe sapere a che stadio era il tumore, Se era cancro o neoplasia. Sapere a che metodi diagnostici si era sottoposto. Le variabili sono tante.
- - - Aggiornamento - - -
e cmq vorrei aggiungere che nelle 'remissioni spontanee' molto spesso il tumore 'torna' semplicemente perchè il sistema immunitario non è riuscito ad eliminare tutte le cellule neoplastiche. Quindi una persona il cui tumore è andato in remissione non sarà MAI guarita completamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Sono i piu cancerogini perchè i piu diffusi. Fidati, se vivessi a contatto stretto con il radon (come accadeva con le case di una cinquantina di anni fa) avresti una probabilità piu alta di avere il tumore di uno che fuma una sigaretta al giorno.
La seconda parte, quella della rigenerazione, non l'ho capita!
Le cellule col fumo si bruciano continuamente (o i tessuti? Non ricordo bene) e per questo devono rigenerarsi continuamente, quindi è più facile che nel rigenerarsi diano origine a cellule (o tessuti, non ricordo bene) malate.
-
Half, quello che hai scritto è vero, ma nel tumore al polmone nei fumatori succedono in più due cose:
1) I bronchi hanno epitelio ciliato, per proteggersi dalla infezioni di virus e batteri. Viene creato il muco e spazzzato via dalle ciglia. Quando tu fumi le tue cellule ciliate sono sottoposte a stress frequenti; queste muoiono e si rigenerano. Ma non si rigenerano più come cellule cigliate, bensì come cellule pavimentose (quelle dell'epidermide per intenderci). Avviene una riprogrammazione genetica a livello delle cellule staminali presenti nei bronchi, e queste riprogrammazioni non sono mai un bene perchè sono sottoposte spesso ad errori.
2) il fumo contiene cancerongeni che vanno a mutare specifici geni nel nostro genoma. In particolare il fumo va a mutare il gene FHIT il quale ha un sito , FRA3A, 'fragile' perchè prono a mutazione. Questo gene codifica per un oncosoppressore, ovvero un gene che frena lo sviluppo tumorale. Una volta che questo gene viene mutato quindi è quasi sicuro tu incorra in neoplasia, perchè non c'è niente che blocchi la progressione tumorale.
Non so se i nomi dei geni sono proprio quelli, potrei aver ricordato male le sigle. Spero si capisca cmq, ho semplificato un po' troppo forse..
-
Mi sembra una cagata, al limite avrà giocato qualche ruolo l'effetto placebo(ci sono casi documentati di gente guarita anche da malattie gravi).
Se dovessimo credere a tutto quel che c'è scritto su internet il cancro si curerebbe con il bicarbonato e verrebbe solo agli onnivori che vanno in giro con le scarpe..
-
Cmq Half:
fumo>>responsabile del 30% dei tumori
alimentazione>>30-32%
inquinamento>>4-5%
virus e infezioni>>10%
alcool>>3-4%
raggi uv>>1%
radiazioni>>1%
ereditarieta>>3-5%
fattori sessuali(virus e infezioni>>7%
Confesso che ricordavo solo i primi 4 cmq...:lol:
-
A me sembra assurdo che i medici gli abbiano dato "pochi giorni di vita", essendosi il tumore esteso fino all'intestino e senza metastasi in altri organi importanti.