Visualizzazione stampabile
-
Se non ricordo male nel sinistro sto a -2 di miopia e -0.5 di astigmatismo, mentre nel destro ho -1,75 (credo) e -0,75 di astigmatismo. Comunque sono un po' migliorata nel periodo in cui sono stata forzatamente senza occhiali. Ma con dei mal di testa assurdi che mi rovinavano le giornate. Anche ora infatti ho mal di testa, in effetti stare al pc non aiuta molto xD
Comunque prima portavo senza problemi le lenti a contatto, anche se non tutte, ora invece non riesco più. Ho l'occhio molto grande e sporgente (in pratica sono un camaleonte), per questo ultimamente proprio non riesco a indossare più lenti a contatto. Tra freddo, pillola e occhi a palla ho una bassa lacrimazione.
Quando, poco tempo fa, ho provato a mettere le lenti giornaliere è stato un dramma. Mi si seccava tutto immediatamente e non c'erano lacrime artificiali che tenevano, ogni 5 minuti circa dovevo mettere le gocce.
E una volta, nonostante tutto, una lente mi si è praticamente staccata da sola, tanto era secco l'occhio :lol: Un dolore cane, maledetta!
Così ho rinunciato, mi tengo il mal di testa e aspetto che arrivano gli occhiali nuovi, visto che quelli """vecchi""" (presi a dicembre) me li hanno divorati i cani.
-
anch'io ho questo problema +w+ l'ottico dice sempre che ho poca lacrimazione.. muah xD
invece io mi trovavo bene con le giornaliere :) ho usato anche le mensili ma quelle diventavano delle schifezze XD avevo sempre gli occhi rossi XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
è vero che portare gli occhiali fa aumentare la miopia? l'astigmatismo può peggiorare?
a me non manca molto né di miopia né di astigmatismo. (-0.25 di miopia e 0.25 di astigmatismo a sinistra, -0.50 di miopia a destra).
l'astigmatismo è molto più rompiscatole della miopia, perché, anche se leggermente, mi fa sforzare di più senza occhiali anche per vedere oggetti a me vicini (che vedo comunque relativamente bene, ma sento che l'occhio si sforza molto di più per mettere a fuoco).
gli occhiali non li metto quasi mai :lolll: (tranne al cinema, a lezione, se guardo la tv, o dopo una giornata di studio particolarmente intensa se sento gli occhi stanchi).
è vera questa cosa che devo continuare a non portarli? (nemmeno da vicino, anche se sono un po' astigmatica)
è vero anche che i difetti della vista vengono accompagnati da mal di testa? io ho avuto per mesi sempre dolore alla tempia sinistra e da che avevo iniziato a portarli aveva smesso. è ricominciato da un mesetto, da quando mi sono accorta che non vedo più benissimo con l'occhio destro, nemmeno con gli occhiali (appena posso vado a controllo di nuovo, mi sa che è aumentata).
leggevo su dottor google che, però, la miopia è di rado accompagnata da cefalee...
ti rispondo per fasi
portare gli occhiali fa sforzare meno gli occhi e ci vedi meglio il mal di testa lo può dare anche un occhiale sbagliato
il mio consiglio e che tu possa trovare una montatura che ti piaccia e mettiti gli occhiali che é meglio
-
In realtà io non metto quasi mai gli occhiali.
Mi sono abituata a stare senza, so di non vederci comunque nitidamente, ma salvo qualche occasione per me non è un fastidio stare senza occhiali.
La mia miopia non è "genetica", ma mi spiegò l'oculista che è dovuta soprattutto allo studio, che difficilmente supererà mai il grado (al momento siamo a -0.75). È inutile per me diventare schiava degli occhiali se posso evitarlo.
-
si se la miopia è così bassa è anche meglio stare senza, se no dicono che l'occhio si 'abitua', e può peggiorare.
-
Io quando esco non metto mai gli occhiali. Le lentine giornaliere non posso nemmeno metterle, visto che non esistono quelle adatte a me e le mensili sarebbero uno spreco di soldi, visto che in casa preferirei mettere gli occhiali.
Ho un astigmatismo misto, un occhio è astigmatico e miope, l'altro è astigmatico e presbite, in più ho graduazioni diverse, al sinistro ho -3.50 e al destro -1.50.
C'è da dire che da piccina ero strabica e ho dovuto fare un intervento chirurgico per risolvere il problema.