Visualizzazione stampabile
-
Io sono miope (- 2.50 entrambi gli occhi) e porto, alternandoli, occhiali e lenti. Diciamo che gli occhiali hanno sia un lato positivo che negativo, portandoli, l'occhio si ''rilassa'' (e non va bene! xD) non portandoli, l'occhio si sforza e si stanca (e non va bene nemmeno così!). Se non uso gli occhiali o le lenti dopo poco mi viene mal di testa quindi, questo disturbo è sicuramente legato alla vista.
-
Non mi esprimo, sono un miope di vecchio corso.
E soffro spessissimo di mal di testa.
-
Sono miope: 5 diottrie e mezzo per occhio (Per questo ho scelto il mio nick!:))... l'emicrania mi veniva spesso quando avevo dei cali di vista... per il resto direi che sono falsi miti... porto sia occhiali (grandi, bellissimi...poi ora vanno molto di moda) che lenti a contatto... ho iniziato a portare gli occhiali a 8 anni e ora ne ho 20. Ti posso solo dire che se sei miope vedi bene da vicino sicchè è meglio togliere gli occhiali per leggere un libro, a meno che non lo tieni a debita distanza, se no un po' la vista può rovinarsi, però molto lentamente al massimo uno 0.25. Chiaro che essendo abbastanza miope mi ha consigliato di fare attenzione! ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
è vero anche che i difetti della vista vengono accompagnati da mal di testa? io ho avuto per mesi sempre dolore alla tempia sinistra e da che avevo iniziato a portarli aveva smesso. è ricominciato da un mesetto, da quando mi sono accorta che non vedo più benissimo con l'occhio destro, nemmeno con gli occhiali (appena posso vado a controllo di nuovo, mi sa che è aumentata).
leggevo su dottor google che, però, la miopia è di rado accompagnata da cefalee...
E' verissimo, il primo segnale degli occhi che hanno "perso qualcosa" è il mal di testa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
E' verissimo, il primo segnale degli occhi che hanno "perso qualcosa" è il mal di testa.
Yes :045:
Io 2 anni fa ho fatto la visita: mi mancava 1.50 in uno e 1.75 nell'altro.
Ho vissuto gli ultimi 2 anni da idiota, ovvero: per vedere film, andare all'univ, uscire di giorno usavo gli occhiali. Per uscire la sera, per uscire col sole e metter gli occhiali da sole, per andare al mare e far la figa non li mettevo, sforzavo troppo la vista, non salutavo gente che conosco per strada e facevo un sacc di figure di merda.
Risultato: dopo 2 anni esatti ho rifatto la visita e mi manca 2.50 in uno e 2.25 nell'altro. Ho cominciato a mettere finalmente le lenti a contatto (alternandole con gli occhiali) e amen.
-
Io sono miope e astigamtica.. 0.50 di miopia e 0.25 di astigmatismo nell'occhio destro e l'opposto nel sinistro..
Ho sempre usato gli occhiali da quando ho scoperto di avere questo problema e senza occhiali mi viene subito mal di testa..
-
Sono miope, mi manca 0.50 nell'occhio destro e ben 2.00 nell'occhio sinistro. Dovrei portarli sempre gli occhiali, e invece li indosso solo a scuola, al cinema e quando guardo la tv. So che le lenti a contatto risolverebbero i miei problemi ma le giudico a priori fastidiose e scomode. Ergo: mi riduco a girare per strada riuscendo a vedere bene solo a distanza massima di 5/10 metri xD
-
Io sono MOLTO miope (da non riuscire a orientarsi per strada per capirci) e anche molto astigmatica. Ho iniziato a portare gli occhiali in 5 elementare e la vista mi è calata di brutto, ogni anno perdevo qualche decimo. Il mio oculista mi ha prescritto le lenti a contatto semirigide per 4 anni e la miopia si è arrestata e ultimamente anche lo stigmatismo si è stabilizzato. Ora uso tutti i giorni lenti a contatto morbide che alterno agli occhiali la sera o quando rimango a casa tutto il giorno (durante la sessione d'esami per fare un esempio a caso -.-''')
-
Oh ma se fate a gara vinco io, eh. :lolll:
Sono una talpa micidiale XD Mi manca 5,50 da un occhio e 6,50 dall'altro.
Dai 22 anni in poi la vista dovrebbe stabilizzarsi.
Dovrebbe, perché io ora ci vedo un po' meno:087:
Quindi dovrei tornare dall'oculista... tra l'altro ho lievissimo astigmatismo! Ollé!:109:
-
Quote:
Originariamente inviata da
missRockerduck
Sono miope: 5 diottrie e mezzo per occhio (Per questo ho scelto il mio nick!:))... l'emicrania mi veniva spesso quando avevo dei cali di vista... per il resto direi che sono falsi miti... porto sia occhiali (grandi, bellissimi...poi ora vanno molto di moda) che lenti a contatto... ho iniziato a portare gli occhiali a 8 anni e ora ne ho 20. Ti posso solo dire che se sei miope vedi bene da vicino sicchè è meglio togliere gli occhiali per leggere un libro, a meno che non lo tieni a debita distanza, se no un po' la vista può rovinarsi, però molto lentamente al massimo uno 0.25. Chiaro che essendo abbastanza miope mi ha consigliato di fare attenzione! ^^
D'accordo...
Sono miope come una talpa.. vedo benissimo da vicino, ed è consigliabile non usare gli occhiali ^_^
Però se dev guardare tv, film, leggere libri, è meglio metterli