Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Follia
Se c'è scritto "50 g di legumi secchi" penso che tu debba pesarli da secchi,se no avrebbero scritto "50 g di legumi cotti".
Anche perchè come fai a pesarli dopo averli cotti? Il resto che ti avanza lo butti? No secondo me devi pesarli da secchi.
èhh si..
-
nelle diete prescritte solitamente gli alimenti si pesano a crudo xchè con la cottura il peso subisce variazioni quindi x es mentre pasta o riso asssorbendo acqua a fine cottura saranno più pesanti così 100 gr di carne che con la cottura tende a perdere acqua risulteranno meno....quindi tutto a crudo a meno che nn sia specificato diversamente
-
Mh non saprei, 300g di legumi sono tanti, li mangi con altro o è un piatto unico?
Alcune mie amiche mi dicevano che a pranzo dovevano mangiare un etto di pasta, ma lessa, quindi in realtà era una porzione piuttosto striminzita :roll:
Io ti consiglio di chiamare il dietologo/dietista che ti segue e domandaglielo ^^
-
Non volevo disturbarli per sta scemata, se devo fare brutte figure preferisco farle qui :lol:, per il resto non è un piatto unico, nella mia dieta c'è proprio di tutto in quantità piccole, per questo mi sembrava strano che mezzo piatto fosse fatto solo di legumi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
Infatti...non potrei nemmeno immaginare quanti grammi siano (da secchi) 50 grammi cotti.
E' che ieri mi sono fatto 50grammi di lenticchie e mi è venuta fuori una porzione da reggimento, e mi sembrava troppo, poi li ho pesati e infatti mi sono venuti tipo 300 grammi
Perchè cuocendo nell'acqua diventano come spugne, se tu li "strizzi" tornano ad essere 50gr.
-
I legumi, come tutto il resto, si pesano da secchi, è normale che poi in acqua, cuocendosi, si "gonfiano", ma la quantità resta 50g.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ziomirto
nelle diete prescritte solitamente gli alimenti si pesano a crudo xchè con la cottura il peso subisce variazioni quindi x es mentre pasta o riso asssorbendo acqua a fine cottura saranno più pesanti così 100 gr di carne che con la cottura tende a perdere acqua risulteranno meno....quindi tutto a crudo a meno che nn sia specificato diversamente
-
Quote:
Originariamente inviata da
Follia
Se c'è scritto "50 g di legumi secchi" penso che tu debba pesarli da secchi,se no avrebbero scritto "50 g di legumi cotti".
Anche perchè come fai a pesarli dopo averli cotti? Il resto che ti avanza lo butti? No secondo me devi pesarli da secchi.
Anche io la penso così
-
Sì, tre anni fa ho seguito scrupolosamente la dieta del dietologo e mi sono trovata benissimo.
E' tutta questione di testa, è dura ma non impossibile.
Per il discorso dei legumi chiedi a lui, io facevo così per qualsiasi dubbio.