Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
EvaKant66
Secondo vari studi pare che la dipendenza del cioccolato sia psicologica scatenata da particolari processi:
1) il consumo di cioccolato spesso viene associato a momenti di festa e riproduce la sensazione dell'emotività familiare.
2) Il cioccolato rappresenta anche la conciliazione degli opposti: può esssere solido, liquido, dolce , amaro, chiaro , oscuro. la capacità di riunire queste contrapposizioni da l'idea di un piacere completo e gratificante.
3) Abbraccia significati materni di protezione, ma nel contempo impulsi atavici, come quello di mordere e trarne soddisfazione.
Il cioccolato coinvolge sfere inconsce sensoriali molto profonde, perciò chi gusta il cioccolato è come se stesse staccato dal mondo.
Di chi sono questi studi?
-
io preferisco far riferimento alla biochimica del cervello piuttosto che a presunti studi che sembrano poggiare su nuvole
-
In effetti sono un pò scettica leggendo quanto postato da Evakant:roll:
-
potrei vivere mangiando solamente cioccolato...:P...
-
Il cioccolato contiene il neurotrasmettitore seretonina, detto neurotrasmettitore del buonumore perchè causa della serentià. Questo viene dato durante malattie depressive, per cui quella dal cioccolato non è che è una dipendenza. Ma piu mangiamo cioccolato, piu ci si sente "sereni".
Questo è quanto ho studiato...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Di chi sono questi studi?
Sono studi elaborati da Stefano Pallanti professore Associato di Psichiatria Universtà degli studi di Firenze. E' uno dei quattro italiani referenti internazionali dell'Apa (Associazione Psichiatrica americana).:)
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Guns17
Il cioccolato contiene il neurotrasmettitore seretonina, detto neurotrasmettitore del buonumore perchè causa della serentià. Questo viene dato durante malattie depressive, per cui quella dal cioccolato non è che è una dipendenza. Ma piu mangiamo cioccolato, piu ci si sente "sereni".
Questo è quanto ho studiato...
Già :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Grazie per l'info:)
Figurati per me è un piacere :)
-
Posso dirti che io ho mangiato cioccolata per moltissimo tempo.
E che adesso dall'ultima confezione di cioccolatini è passato un mese.
Eppure io sono un tipo che tende a mangiarne parecchia.
Eppure non ho avuto problemi, quindi direi che la dipendenza non esiste, almeno, su di me non succede.